TERREMOTO ISCHIA - DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE CNGeGL MAURIZIO SAVONCELLI
Il Presidente CNGeGL Maurizio Savoncelli interviene sul terremoto che ha colpito Ischia, sottolineando la necessità di “intervenire speditamente con una epocale e straordinaria azione di prevenzione sul patrimonio edilizio”.
![](/upload/image/e/c/4/f2c82732dfef10e45ec47ce5cc4f2240235fe814.jpg)
“Nella bellissima isola di Ischia un evento sismico di modesta rilevanza ha causato lutti, feriti e rovina. Anche questa volta – ha commentato il Presidente CNGeGL Maurizio Savoncelli - si tratta di un territorio a rischio sismico medio (Zona2) colpito da un tragico evento, come avvenne a fine '800 causando moltissime vittime. La storia si ripete ed è necessario intervenire speditamente con una straordinaria ed epocale azione di prevenzione”.
“Le norme tecniche (NTC), la puntuale analisi dei terreni (microzonazione sismica di 3° livello) e la recente normativa sulla classificazione sismica dei fabbricati esistenti (unitamente agli incentivi fiscali del Sisma Bonus) devono concorrere, nelle varie fattispecie a migliorare il grado di sicurezza del patrimonio edilizio esistente in modo da garantire la sicurezza dei cittadini”.
“Eventi sismici come quello registrato ieri sera non possono e non devono provocare tali danni alle persone e ai fabbricati. Lo Stato, il Paese, in tutte le sue declinazioni – conclude il Presidente CNGeGL Maurizio Savoncelli - devono rispondere prontamente a una sfida storica, sicuramente complessa, ma oramai necessaria e imprescindibile”.