Data Pubblicazione:

Terremoto a Piacenza di magnitudo 4.2

In fase di accertamento i danni

Una scossa di magnitudo 4.2, a 3,2 km di profondità è stata avvertita alle 11.42 in provincia di Piacenza. I comuni più vicini all'epicentro della scossa sono stati Cerignale, Ottone e Ferriere.

Il terremoto è stato avvertito in una vasta area, da Milano a Pisa, Alessandria e persino a Genova con grande allarme sui social network. Non si hanno notizie per ora di danni a persone o cose. Già ieri sera intorno alle 22 c'era stata un'altra scossa in provincia, magnitudo 3.5, a Ferriere.

terremoto-piacenza-posizione-2020.jpg

 

La scossa ne segue un'altra, di magnitudo 3,5, fra Piacenza e Parma. La scossa, registrata dall'Ingv alle 22.02, aveva come epicentro nei pressi del paese di Ferriere, in provincia di Piacenza, a una profondità di 6 chilometri.

Altre due scosse più lievi (magnitudo 2.0 e 2.6) sono state registrate alle 12 e 29 e alle 12 e 53 sempre nella zona di Cerignale e Corte Brugnatella.

Spavento a Cerignale: «Uno spavento enorme. Una sensazione bruttissima, e già lo stato d'animo non è dei migliori. Si somma sconforto a sconforto». Il sindaco del comune piacentino di Cerignale racconta all'ANSA quanto vissuto durante il terremoto, in uno dei territori più colpito dal coronavirus. La scossa, che non avrebbe fatto danni, ha trovato gran parte delle persone in casa «e ha fatto saltare per un qualche momento tutti i meccanismi. Io sono uscito con i pochi dipendenti, per forza di cose per un momento il virus è passato in secondo piano».