HARPACEAS SRL
Data Pubblicazione:

Tekla Structures e il supporto di Harpaceas nel progetto strutturale di ampliamento di un impianto produttivo

Il progetto di ampliamento della sede produttiva di alta moda Leofrance è stato realizzato con successo grazie a Tekla Structures, il software BIM strutturale distribuito da Harpaceas, punto di riferimento per l'innovazione digitale nel settore delle costruzioni in Italia.

Leadership del progetto e il successo di Tekla Structures

Il progetto è stato guidato da Fabio Forghieri, BIM Modeler e Progettista di Strutture e Infrastrutture con oltre 20 anni di esperienza. Grazie alla sua competenza e all'uso di Tekla Structures, ha gestito con successo la modellazione e l'ingegnerizzazione strutturale.

In qualità di Titolare di Forghieri Fabio & c. sas, il geometra ha sottolineato come il software sia stato cruciale per pianificare e gestire in dettaglio le complesse componenti strutturali dell'ampliamento.

 

"Grazie alla capacità di Tekla Structures di simulare e analizzare il progetto anticipatamente, è stato possibile pianificare con precisione le zone dense, le riprese di getto e la gestione delle forometrie. Questo approccio ha contribuito a ridurre significativamente i tempi, ottimizzando le operazioni" ha dichiarato il Geom. Fabio Forghieri.

 

Progetto costruttivo e ingegnerizzazione strutturale in un ampliamento produttivo di Alta Moda grazie all’impiego di Tekla Structures e al supporto di Harpaceas
Progetto di ampliamento della sede produttiva di alta moda Leofrance. Progetto strutturale con Tekla Structures. (© Harpaceas)

 

Modellazione dettagliata e ottimizzazione dei tempi grazie a Tekla Structures

Il progetto ha comportato la modellazione dettagliata di strutture in calcestruzzo armato, inclusa una pianificazione approfondita delle armature per un totale di circa 1.600.000 kg. Questa precisione nella progettazione ha portato a una riduzione significativa dei tempi di montaggio, migliorando l'efficienza operativa.

 

Progetto costruttivo e ingegnerizzazione strutturale in un ampliamento produttivo di Alta Moda grazie all’impiego di Tekla Structures e al supporto di Harpaceas
(© Harpaceas)

 

La realizzazione delle distinte di armature ha consentito ordini puntuali e un rigoroso controllo degli approvvigionamenti, gestendo oltre 200 elaborati di cemento armato e includendo celle galvaniche e parti prefabbricate.

 

Progetto costruttivo e ingegnerizzazione strutturale in un ampliamento produttivo di Alta Moda grazie all’impiego di Tekla Structures e al supporto di Harpaceas
(© Harpaceas)

 

Inoltre, l'integrazione di componenti materiali come calcestruzzo in opera, prefabbricati e carpenteria metallica è stata ottimizzata tramite un processo BIM, prevenendo problemi di montaggio e facilitando la progettazione di asolature specifiche e l'interfaccia con infissi e copertura a shed.

 

"La completa modellazione delle parti strutturali ha facilitato l'ottimizzazione dei sistemi di staffaggio impiantistici, la scelta della componentistica e l'analisi dei carichi, fondamentale anche per le certificazioni antincendio" ha aggiunto Fabio Forghieri.

 

Il General Contractor ING. Ferrari SPA, leader nella progettazione e costruzione di opere civili e impianti complessi, ha collaborato con successo a questo progetto, dimostrando come la tecnologia avanzata e il supporto professionale possano portare a risultati eccellenti.

 

Il ruolo fondamentale Tekla Structures

L'impiego di Tekla Structures, fornito e supportato da Harpaceas, ha giocato un ruolo fondamentale nel garantire la precisione e l'efficienza del progetto.

 

SCOPRI DI PIU' SULLE POTENZIALITA' DI TEKLA STRUCTURES

 

Leggi anche