rigenerazione urbana

Malte da Restauro

L'argilla espansa Leca per la riqualificazione del giardino di un ex hotel ligure

Laterlite con i suoi prodotti a base di argilla espansa ha contribuito alla riqualificazione del parco che circonda l’edificio, rigoglioso e sostenibile, fiore all’occhiello del resort genovese.

Leggi

Pavimenti per Esterni

Mapei a MyPlant&Garden 2025: soluzioni per l'outdoor e le pavimentazioni sportive

Per il quarto anno consecutivo, Mapei è protagonista a MyPlant&Garden, la più importante fiera professionale dedicata al verde e al paesaggio, che si svolge dal 19 al 21 febbraio 2025 presso la Fiera Milano Rho. Allo stand A01, padiglione 20, Mapei presenta una vasta gamma di soluzioni innovative e sostenibili per l’outdoor, pensate per rispondere alle esigenze di progettisti, imprese e utenti finali.

Leggi

Rigenerazione Urbana

Rigenerazione urbana: il ruolo di FS Sistemi Urbani nel rilancio delle aree dismesse

FS Sistemi Urbani guida la rigenerazione delle aree dismesse, promuovendo sostenibilità, intermodalità e logistica attraverso progetti come Tiburtina, Trastevere e Alessandria, in stretta collaborazione con enti locali. L’obiettivo è trasformare le città italiane rendendole più connesse e vivibili.

Leggi

Salva Casa

Cappiello (CNI): "Verso un’edilizia più semplice e sostenibile: le sfide e le opportunità del DL Salva Casa"

In questa intervista, l'Ing. Carla Cappiello (Consigliere CNI) sottolinea l'importanza delle Linee Guida interpretative del DL Salva Casa per semplificare le procedure edilizie e migliorare la fiducia nei cittadini, riducendo burocrazia e incertezze. Evidenzia inoltre la necessità di un'integrazione tra ERP ed ERS, di promuovere la rigenerazione urbana sostenibile e di adottare un Piano Casa efficace, auspicando un coordinamento tra Stato, Regioni e Comuni per garantire un'attuazione concreta delle riforme.

Leggi

Rigenerazione Urbana

Rigenerazione urbana: Festival "Città in Scena", i progetti di rigenerazione dei luoghi italiani

La seconda edizione di “Città in scena” ha esplorato la rigenerazione urbana attraverso dibattiti su emergenza abitativa, cambiamenti climatici e città del futuro. Esperti e istituzioni hanno discusso soluzioni innovative per rendere le città più accoglienti, sostenibili e inclusive.

Leggi

Urbanistica

Salva Milano, il Presidente dell’INU Michele Talia evidenzia scelte ed effetti pericolosi

L’INU critica il Salva Milano per confusione normativa, rischio di esproprio urbanistico e indebolimento delle garanzie per rigenerazione urbana sostenibile.

Leggi

Urbanistica

Rigenerazione urbana tra vecchie e nuove norme: quale contributo dagli architetti per il governo del territorio?

In Italia si discute dell'aggiornamento delle leggi sull'urbanistica, rigenerazione urbana e edilizia: con un evento il 3 dicembre promosso dall'Ordine degli Architetti di Milano si analizzeranno i processi istituzionali e ci sarà confronti con il mondo politico su soluzioni strategiche. L'incontro mira a favorire un quadro normativo moderno, includendo dibattiti, esperienze territoriali e proposte per superare le difficoltà legislative.

Leggi

Costruzioni Metalliche

Rigenerazione urbana di edifici grazie all'utilizzo di elementi in carpenteria metallica

Nel corso del Congresso CTA, Bruno Finzi ha presentato due progetti innovativi: la trasformazione sostenibile dei padiglioni della Fiera di Rho in un’arena per le Olimpiadi 2026 e il premiato edificio con "Flying Carpet" di OBR Architetti, simbolo di architettura tecnologica e civica.

Leggi

Rigenerazione Urbana

Rigenerazione Urbana: il governo taglia un miliardo e 600 milioni, l’INU chiede un ripensamento

L’INU critica il taglio di 1,6 miliardi ai fondi per la rigenerazione urbana previsto nella Manovra in discussione alla Camera. A rischio i progetti PINQuA e il Programma Periferie Degradate già avviati e legati al PNRR.

Leggi

Rigenerazione Urbana

Rigenerazione urbana: quali sfide per il percorso verso la sostenibilità?

SAIE patrocina il convegno “Rigenerazione Urbana: la qualità dell’ambiente costruito”, organizzato da Federcostruzioni il 5 dicembre a Roma, per discutere sfide e opportunità del settore edilizio, sostenibilità e rigenerazione urbana. L’evento presenterà progetti d’eccellenza, scenari futuri e celebrerà i 15 anni di Federcostruzioni.

Leggi

Rigenerazione Urbana

Edilizia e recupero sostenibile: a Restructura 2024 i migliori progetti di retrofit in Italia

La 36° edizione di Restructura, dal 21 al 23 novembre all'Oval Lingotto di Torino, è l’evento di riferimento per i professionisti dell’edilizia. Dedicata a recupero, riqualificazione e rigenerazione, la fiera propone un ricco calendario di eventi e workshop con rilascio di crediti formativi."

Leggi

Ristrutturazione

Restructura 2024: la transizione dell’edilizia passa da Torino

Restructura 2024, dal 21 al 23 novembre a Torino, è la fiera di riferimento per i professionisti dell'edilizia. Incentrata su recupero, riqualificazione e rigenerazione, offre un programma di eventi e formazione. L'edizione punta a favorire la sostenibilità e a guidare la transizione ecologica nel settore edilizio.

Leggi

Rigenerazione Urbana

DDL Rigenerazione Urbana: criticità e proposte di un urbanista esperto

Abbiamo chiesto a Dionisio Vianello un parere sull'ultima proposta di legge sulla rigenerazione urbana, adottata dalla Commissione Ambiente del Senato il 18/09/2024. Ecco la sua opinione.

Leggi

Rigenerazione Urbana

Milano Certosa District: un’oasi verde con il Parco di Via Barrella, tra orti condivisi e rigenerazione sociale

Il Parco di Via Barrella, situato nel Milano Certosa District, offrirà oltre 6.000 m² di aree verdi, orti condivisi e spazi di inclusione sociale. Progettato da Parcnouveau e sostenuto da RealStep, il progetto sarà completato nel 2026 e rappresenta un modello di rigenerazione urbana sostenibile.

Leggi

Urbanistica

Abruzzo: in Gazzetta la nuova legge urbanistica

La nuova legge urbanistica recentemente pubblicata in Gazzetta Ufficiale per la regione Abruzzo introduce principi fondamentali per il governo del territorio, con l'obiettivo di promuovere uno sviluppo sostenibile, facilitando la sinergia tra cultura, commercio e ambiente, e coinvolgendo attivamente le comunità locali.

Leggi

Architettura

Microliving: a Milano prende vita il nuovo modo di abitare la città

Inaugurato il primo progetto di City Pop italiano a Milano, firmato da Lombardini22 per gli esterni e da Artisa Architektur AG per gli interni, che prevede la completa riqualificazione di un vecchio stabile di 15.000 mq destinato ad ospitare 260 appartamenti microliving, monolocali e bilocali, oltre a spazi ricreativi e commerciali e posti auto a disposizione degli inquilini.

Leggi

Immobiliare

Allarme ANCE: le incertezze normative frenano rigenerazione urbana e mercato immobiliare

La rigenerazione urbana e il mercato immobiliare in Italia presentano delle battute d’arresto a causa delle incertezze normative, come emerso durante l'audizione dell'ANCE presso la Camera dei Deputati. L'ANCE chiede una modernizzazione urgente delle normative edilizie, risalenti a oltre ottant’anni fa, per rispondere efficacemente alle sfide contemporanee del settore.

Leggi

FRCM - Fabric-Reinforced Cementitious Matrix

Rigenerazione urbana delle ex Officine Meccaniche Reggiane: tecnologia FRCM di Laterlite per il rinforzo strutturale degli edifici

L'area delle ex “Reggiane” è un luogo storico per la città di Reggio Emilia, di grande impatto economico, sociale, storico e culturale. Laterlite ha contribuito al progetto di rigenerazione urbana con Ruregold PBO Mesh 10/10 al rinforzo dei Capannone 15b e 15c.

Leggi

Urbanistica

Urbanistica: INU presenta il PdL principi sul governo del territorio

L'Istituto Nazionale di Urbanistica presenterà al Senato una proposta di legge per aggiornare il quadro normativo del governo del territorio, affrontando sfide contemporanee come la transizione ecologica e la rigenerazione urbana.

Leggi

Rigenerazione Urbana

Promuovere i principi dei Protocolli ambientali nelle prassi della progettazione di opere pubbliche

Un dialogo sempre più intenso e un'integrazione di competenze all'insegna della sostenibilità tra i settori pubblico e privato della progettazione: questi sono i pilastri su cui si basa il recente Accordo Quadro firmato da Errico Stravato, Amministratore Delegato di Sogesid Spa, e Fabrizio Capaccioli, presidente di Green Building Council Italia. I dettagli.

Leggi

Rigenerazione Urbana

Rigenerazione Urbana, riqualificazione e ricostruzione: firmato memorandum di collaborazione tra GBC Italia e RemTech Expo

Il protocollo d’intesa conferma l’unione di intenti nel potenziare la comunità ed il dibattito tecnico, tecnologico politico e scientifico nazionale ed internazionale, nel campo della riqualificazione e rigenerazione dei territori e delle città.

Leggi

Concorsi di progettazione

Rigenerazione Urbana: concorso di progettazione per dare nuova vita all'ex scalo merci Napoli "Porta Est"

|CONCORSO SCADUTO| Al via il concorso di progettazione in due fasi, aperto a professionisti singoli o associati e società di ingegneria, mira a individuare il progetto di rigenerazione urbana l'area dell'ex scalo merci FS nel contesto della stazione FS Centrale/Garibaldi a Napoli e dell'headquarter della Regione Campania. Scadenza dell'invio della documentazione di primo grado entro il 22 luglio 2024. Montepremi 7,6 milioni di euro.

Leggi

Concorsi di progettazione

Riutilizzare tetti, terrazze e cortili interni per rigenerare l'anima urbana di Barcellona

|CONCORSO SCADUTO| Reusing Rooftops Barcelona 2024: al via il concorso internazionale di architettura, promosso da Archstorming e Fundaciò Mies van der Rohe, per trasformare le terrazze trascurate di Barcellona in spazi vitali e creativi. Hai tempo fino al 26 giugno 2024 per presentare una tua proposta progettuale!

Leggi

Concorsi di progettazione

Saint-Gobain: proclamati i vincitori della fase nazionale dell'Architecture Student Contest 2024

Per l'innovazione e la qualità architettonica, il progetto VIHREÄ presentato da un gruppo di giovani studenti del Politecnico di Milano si aggiudica il primo posto in classifica alla fase nazionale dell'Architecture Student Contest 2024 promosso da Saint-Gobain. Il progetto rappresenterà l'Italia alla super finalissima del concorso che si terrà a giugno a Helsinki.

Leggi