progettazione antincendio

Antincendio

Progettazione antincendio di edifici storici con l’ausilio della Fire Safety Engineering

La Fire Safety Engineering offre soluzioni personalizzate per la progettazione antincendio di edifici complessi e vincolati, come Palazzo BPM a Milano. L'articolo analizza le sfide progettuali, gli scenari di incendio simulati e i vantaggi di un approccio ingegneristico per garantire sicurezza ed efficienza nei contesti più critici.

Leggi

Antincendio

Resistenza al fuoco di colonne rettangolari cave in acciaio e calcestruzzo armato

In questo articolo si affronta lo studio di sezioni composite formate da scatolari in acciaio riempiti con calcestruzzo armato sottoposti a incendio, sviluppando uno strumento semplificato di calcolo della resistenza al fuoco a partire da mappe termiche della sezione.

Leggi

Antincendio

Prevenzione incendi: la progettazione inclusiva e gli spazi calmi

La sicurezza inclusiva è un concetto cruciale nella progettazione moderna degli edifici, mirato a garantire che tutte le persone, indipendentemente dalle loro abilità fisiche, sensoriali o cognitive, siano protette durante un'emergenza. Questo articolo esplorerà l'importanza della progettazione inclusiva, i principi del Codice di Prevenzione Incendi, l'implementazione di spazi calmi in vari tipi di edifici e i vantaggi dell'uso di dispositivi stand-alone per la comunicazione bidirezionale negli spazi calmi.

Leggi

Software Strutturali

Nuovo applicativo del Software Straus7 per le verifiche strutturali antincendio

L’articolo illustra un nuovo applicativo di Straus7, sviluppato con il modulo API, che consente di portare la raffinatezza delle analisi del Software Straus7 al livello dei codici di calcolo dedicati alla valutazione della resistenza al fuoco delle strutture, soddisfacendo i requisiti degli Eurocodici.

Leggi

Antincendio

La progettazione antincendio per le connessioni in acciaio con il software IDEA StatiCa Connection

Stai progettando edifici residenziali, pubblici o industriali? Devi fornire la documentazione della resistenza al fuoco per l'approvazione del progetto? Non sei sicuro di come gestire questa parte? Scopri l'analisi di resistenza al fuoco di IDEA StatiCa e rendi il tuo lavoro molto più semplice.

Leggi

Antincendio

Progettazione antincendio di un'autorimessa: applicazione della FSE per delle corrette prestazioni

Quali sono le misure da attuare per comporre una corretta strategia antincendio di un'autorimessa privata usata per attività lavorative. Dopo una prima valutazione dei rischi, si rilevano le criticità che condizionano la progettazione nel suo complesso.

Leggi

Antincendio

Sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro: nuovo volume INAIL sulle norme di progettazione e casi di studio

Nel volume INAIL sulla progettazione della sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro, aggiornata ai decreti del 2021, sono riportate indicazioni di tipo normativo e pratico per la valutazione dei rischi d’incendio.

Leggi

Antincendio

Guida alla progettazione delle vie di esodo nella prevenzione antincendio

In questo articolo si esaminano i principali aspetti che il progettista antincendio deve tenere in considerazione allo scopo di progettare un sistema di esodo che consegua l’obiettivo di sicurezza antincendio costituito dalla salvaguardia delle persone. Si elencano le normative applicabili a tale scopo e le differenze tra le normative tradizionali ed il “Codice” di prevenzione incendi. Si cerca inoltre di fornire al progettista una serie di strumenti utili alla progettazione, per consentire poi un approfondimento dei singoli aspetti.

Leggi

Antincendio

Progettazione antincendio: le vie di fuga, problema antico e attuale

La problematica delle vie di fuga è essenziale nella progettazione dell’ingegneria antincendio.

Leggi