isolamento termico

Pagina 5

Cappotto termico

Isolamento a cappotto: come e perché coibentare anche i balconi e gli sporti. Le conclusioni

Uno dei dettagli più problematici nella progettazione e nella esecuzione dell’isolamento con cappotto termico riguarda la coibentazione dei balconi e degli sporti. È necessario farla o la possiamo evitare? e nel caso come? totale o parziale? La risposta attraverso un percorso descritto a tappe, iniziato con la prima parte, e che si conclude con questo articolo in modo da fornire al progettista una comprensione tecnica completa e critica del ponte termico in corrispondenza del balcone e come risolverlo.

Leggi

Isolamento Termico

Isolamento dell’intero involucro di un condominio a Pinerolo con ISOTEC

Il sistema Isotec Parete di Brianza Plastica è stato protagonista dell'isolamento dei prospetti principali di un edificio d'uso residenziale plurifamiliare che sorge a Pinerolo (TO). Isotec Parete mette in campo prestazioni di coibentazione di assoluto rilievo e si sposa con tutte le tipologie di rivestimento, semplificando la posa e il fissaggio di qualsiasi finitura ai suoi correntini metallici.

Leggi

Cappotto termico

Isolamento a cappotto: come e perché coibentare anche i balconi e gli sporti

Uno dei dettagli più problematici nella progettazione e nella esecuzione dell’isolamento con cappotto termico riguarda la coibentazione dei balconi e degli sporti. È necessario farla o la possiamo evitare? e nel caso come? totale o parziale??

Leggi

Materiali Isolanti

L'isolamento termico con poliuretano espanso: cos'è e quali sono i vantaggi nell'uso

Come si utilizza il poliuretano espanso per l'isolamento termico? Quali sono i vantaggi offerti da questa tecnologia?

Leggi

Efficienza Energetica

Efficienza termica e edifici nZEB

Focus dedicato a come progettare nuovi edifici o riqualificare edifici esistenti in chiave nZEB.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Soluzioni combinate per il rinforzo strutturale e l’isolamento termico

Doppio isolamento termico senza rifiuti. Mapei presenta due proposte per l’isolamento termico: l’innovativo sistema MAPETHERM X2 SYSTEM e le soluzioni combinate per il rinforzo strutturale e l’isolamento termico.

Leggi

Facciate Edifici

Isolamento e finitura per facciate: quale scegliere per garantire protezione e durabilità?

A Portogruaro è stato realizzato lo splendido progetto del Centro Fitness Eywa Sport&Spa. Annesso all'edificio la residenza privata della commitenza. Attraverso una video intervista il progettista Arch. Zambon Andrea e la Sig.ra Mirica Tufonic, committente del progetto, raccontano tutte le scelte alla base del progetto. Un focus sui i materiali utilizzati per l'isolamento termico e le finiture di facciata dei due edifici.

Leggi

Efficienza Energetica

Facciate ventilate: Isotec Parete per la nuova sede Ski Trab a Bormio

Per isolare le facciate della nuova sede di Ski Trab è stato scelto il sistema Isotec Parete che consente di creare, con un unico passaggio di posa, l'isolamento termico continuo, la camera di ventilazione e la sottostruttura per il fissaggio del rivestimento.

Leggi

Superbonus

Perché scegliere le facciate ventilate per la riqualificazione energetica con il Superbonus?

Il Superbonus favorisce la scelta di soluzioni durevoli e di qualità per la riqualificazione energetica degli edifici: la facciata ventilata con Isotec Parete offre vantaggi per prestazioni, comfort e versatilità.

Leggi

Isolamento Termico

Come si applica un intonaco termoisolante premiscelato? Fasi e metodo di posa

Un'analisi dettagliata sulla corretta posa in opera di un intonaco termoisolante come Isolteco di Edilteco.

Leggi

Isolamento Termico

Cos’è e come si applica un intonaco termoisolante: le operazioni preliminari

Cos'è l’intonaco termoisolante? Quali sono i vantaggi? Rientra negli interventi previsti dagli incentivi fiscali? Vediamo come funziona e come applicarlo a regola d’arte.

Leggi

Cappotto termico

Ma lo facciamo il risvoltino al cappotto? ovvero: è necessario coibentare le spallette del vano finestra?

Uno dei dettagli più problematici nella progettazione e nella esecuzione del cappotto termico riguarda la coibentazione delle spallette del vano finestra. Risvolto sì o risvolto no? La risposta attraverso un'analisi delle diverse configurazioni per un caso studio.

Leggi

Isolamento Termico

Isolamento termico con insufflaggio in intercapedine: ecco come si realizza

Ecco come realizzare un intervento di riqualificazione energetica negli edifici costruiti con muri "a cassetta" o con intercapedine. Poca spesa e buona resa.

Leggi

Cappotto termico

Isolamento termico a cappotto: MAPEI aderisce al Consorzio CORTEXA

La multinazionale leader nei prodotti chimici per edilizia entra nel Consorzio con l’obiettivo di concorrere alla crescita della cultura dell’isolamento termico a cappotto in Italia

Leggi

Efficienza Energetica

Isotec Parete: facciate ventilate ad elevate prestazioni per l’isolamento dell’involucro

Tutti i prodotti della gamma Isotec sono conformi ai C.A.M., requisito necessario per l’accesso all’incentivo fiscale del Superbonus. L’alto livello prestazionale delle proposte di Brianza Plastica ottimizza l’opportunità economica offerta dal Superbonus, consentendo di alzare l’asticella della qualità senza pesare direttamente sui costi.

Leggi

Cappotto termico

Riqualificare e valorizzare l'architettura industriale con soluzioni innovative di isolamento termico a cappotto

Mapei ha proposto le sue soluzioni nell'intervento di riqualificazione di un ex area industriale di Lisbona trasformata in un complesso residenziale di lusso firmato da Renzo Piano Building Workshop.

Leggi

Cappotto termico

Sistema di isolamento termico a cappotto fugato: l’applicazione delle soluzioni Mapei in un moderno condominio

In questo articolo un esempio di applicazione di un sistema di isolamento termico a cappotto fugato con soluzioni Mapei.

Leggi

Isolamento Termico

Edilteco insieme al Museo dell'Ara Pacis: una scelta di tecnologie per l’eternità!

Nel Museo dell’Ara Pacis di Roma sono state utilizzate le tecnologie Edilteco per garantire massimo isolamento termico e protezione al fuoco.

Leggi

Involucro

I sistemi Isotec: soluzioni per l’isolamento termico dell’involucro ad elevate prestazioni

Tutti i prodotti della gamma Isotec sono conformi ai C.A.M., requisito necessario per l’accesso all’incentivo fiscale del Superbonus. L’alto livello prestazionale delle proposte di Brianza Plastica ottimizza l’opportunità economica offerta dal Superbonus, consentendo di alzare l’asticella della qualità senza pesare direttamente sui costi.

Leggi

Massetti

Calcestruzzo alleggerito: la tecnologia alla base degli inerti in EPS dei premiscelati Edilteco certificati RAL

Il “cuore tecnologico” di Edilteco si chiama E.I.A. ed è uno speciale additivo che, applicato alle perle di polistirene (EPS), garantisce un impasto perfettamente omogeneo delle perle con il cemento e l'acqua, prevenendo il fenomeno di affioramento in superficie delle perle.

Leggi

Isolamento Termico

Soluzioni isolanti Brianza Plastica conformi ai C.A.M. e con mappatura LEED V.4

Soluzioni isolanti ISOTEC di Brianza Plastica conformi ai C.A.M. e con mappatura LEED V.4.

Leggi

Efficienza Energetica

Isotec Parete per l’isolamento dell’involucro del Palazzetto dello Sport di Orio al Serio (BG)

Esempio di applicazione del sistema di facciata ventilata con ISOTEC PARETE per un edificio sportivo

Leggi

Isolamento Termico

RÖFIX FIXIT 222 Aerogel l’intonaco termoisolante dello spazio

Una vera innovazione nel campo degli intonaci isolanti: con l’impiego dell’aggregato Aerogel, l’indice d’isolamento del nuovo intonaco risulta essere superiore di almeno il doppio rispetto ai normali intonaci isolanti disponibili sul mercato

Leggi

Bonus facciate

Bonus Facciate: 3 esempi per sfruttarlo al meglio

Come cambiano le applicazioni del Bonus Facciate e quale ciclo di trattamento può essere più utile alle abitazioni? Lo spiega Paolo Zorzi, esperto dell’Assistenza Tecnica Fassa Bortolo.

Leggi