isolamento termico

Pagina 4

Isolamento Termico

SOPRAPIR, la nuova proposta Soprema per un isolamento termico performante, versatile e sostenibile

Soprema ha sviluppato SOPRAPIR, la nuova soluzione per l'isolamento termico in poliuretano espanso rigido. Leggera e durevole, questa gamma fornisce prestazioni di isolamento termico ottimali, contribuendo a un ambiente più salubre e energicamente efficiente.

Leggi

Isolamento Termico

Isolamento termico e acustico: le soluzioni ad alte prestazioni di Fornaci DCB

Intervista a Luca Branella di fornaci DCB realizzata a SAIE 2022 all'interno delle Piazza della Ceramica e del Laterizio, curata da Confindustria Ceramica.

Leggi

Isolamento Termico

Ampliamento di una villa sulle colline del Monferrato: originale legame tra nuovo e esistente con Isotec Parete

La soluzione architettonica scelta per l'intervento di ampliamento di una villa sulle pendici delle colline del Monferrato ha privilegiato leggerezza ed efficienza energetica, con protagonista Isotec Parete in un'insolita applicazione a parete su supporto discontinuo. Per il volume nuovo è stata conseguita la Classe Energetica A4+.

Leggi

Muratura Armata

Muratura armata e tamponamenti in laterizio: le soluzioni Stabila proposte al Saie 2022

Stabila ha partecipato con un suo stand all'interno della Piazza della Ceramica e del Laterizio organizzata da Confindustria Ceramica a Saie 2022. Ecco l'intervista all'Ing. Michele Destro dove presenta i prodotti di punta dell'azienda.

Leggi

Isolamento Termico

NORMABLOK PIU' di Fornaci Laterizi Danesi: la nuova frontiera dell'isolamento termico in laterizio

Fornaci Laterizi Danesi - azienda che opera nella produzione e commercializzazione di laterizi - ha partecipato con uno stand nell’area organizzata da Confindustria Ceramica all’interno di SAIE 2022, nella Piazza della Ceramica e del Laterizio. Ecco l'intervista a Emanuele Serventi, che presenta i prodotti di punta dell'azienda, la linea NORMABLOK PIU'.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Pannelli sandwich in calcestruzzo: tradizione, innovazione e sperimentazione

Il presente lavoro ha evidenziato come l’impiego di pannelli sandwich in calcestruzzo prefabbricato è sempre subordinato, oltre alle dimensioni e alla forma dell’organismo edilizio, alle caratteristiche termo-prestazionali che si vogliono raggiungere, all’adozione di materiali riciclati e/o sostenibili, alla rispondenza normativa e in termini di certificazioni ambientali, requisiti che favoriscono il possibile utilizzo in ambito di ecobonus.

Leggi

Materiali Isolanti

Con Neopor® BMBcert™, isolanti termici a basso carbon footprint conformi ai CAM Edilizia

Fabio Perrotta, Technical Business Development – South Europe di Basf Italia, presenta Neopor® BMBcert™, la versione Biomass Balance del polistirene espandibile con grafite Neopor® di BASF: materia prima certificata REDcert2, per isolanti certificati ReMade in Italy®.

Leggi

Materiali Isolanti

Soluzioni super isolanti e innovative per l'involucro opaco e trasparente: vantaggi e criticità

La necessità di livelli di isolamento sempre più elevati, dettata dalle vigenti disposizioni legislative in materia di risparmio energetico nel settore edile, porta alla conseguente ricerca continua di materiali sempre più performanti. Al vertice di questi materiali troviamo i materiali super isolanti. Vediamo nel dettaglio le caratteristiche di questi materiali.

Leggi

Sismica

KARMA®: il nuovo cappotto armato per l’isolamento termico degli edifici e l’anti-ribaltamento dei tamponamenti

Ecosism® vuole evolvere il mondo dei cappotti termici con il cappotto armato Karma®. Karma® è l’ultimo brevetto di Ecosism® ed è il primo cappotto prodotto su misura in base al rilevo delle facciate del fabbricato in grado di impedire l’antiribaltamento dei tamponamenti degli edifici a telaio soggetti ad eventi sismici.

Leggi

Laterizi

I laterizi Wienerberger per proteggersi da un’estate sempre più calda e duratura

Il comfort estivo è una scelta progettuale che va di pari passo con l’efficienza energetica e la sostenibilità ambientale.

Leggi

Cappotto termico

Nobilium®Thermalpanel, la soluzione isolante totalmente integrabile anche per edifici storico/vincolati

Agosti Nanotherm è un'azienda leader nel settore edilizio per l'utilizzo di materiali non convenzionali ed ecocompatibili, con soluzioni fruibili anche in ambito costruttivo storico/vincolato.

Leggi

Materiali Isolanti

Edifici in legno e lana di roccia ROCKWOOL: ecco perchè sono un binomio vincente

Intervista a Mauro Tricotti, Project Sales Manager Italy ROCKWOOL, in occasione del TIMBER FORUM 2022, che si è svolto a Lazise il 14 ottobre 2022.

Leggi

Isolamento Termico

Comfort abitativo e risparmio energetico con Isotec, il sistema termoisolante di Brianza Plastica

Grazie all’isolamento ventilato di alta qualità realizzato con Isotec, gli ambienti sottotetto vengono protetti dall’azione dell’irraggiamento diretto in estate e dalle dispersioni termiche in inverno, rendendo costante, piacevole e salubre la temperatura ambientale in tutte le stagioni dell’anno.

Leggi

Isolamento Termico

I ponti termici: alcune riflessioni per migliorare la progettazione

Perché i ponti termici sono così importanti in edilizia? In questo articolo si cerca di mettere qualche punto fermo sul tema, partendo da definizione e aspetti normativi, fino ad arrivare ad alcuni consigli pratici.

Leggi

Impermeabilizzazione

Isolamento e impermeabilizzazione per l’industria del cioccolato ecosostenibile

L'industria dolciaria del cacao si sta sempre più concentrando sulla sostenibilità, che in questi casi si tarduce in interventi per migliorare la conservazione e l'efficienza energetica degli impianti produttivi, attraverso, ad esmpio, l'utilizzo della schiuma poliuretanica per l'isolamento termico. mpm ha diverse soluzioni per questo genere di interventi, scopriamole.

Leggi

Laterizi

TRIS®: il cappotto in laterizio T2D

TRIS® è l’unico sistema costruttivo a taglio termico completo che dura nel tempo.

Leggi

Coperture

ISOTETTO, prodotti d'eccellenza per migliorare efficienza termica e comfort abitativo

Il Pannello ISOTETTO, la soluzione ideale per avere case sicure, confortevoli e termoisolate. Scopri tutta la gamma dei prodotti ISOTETTO e approfitta del Superbonus 110% per i condomini.

Leggi

Edilizia

EDILTECO: comfort abitativo dal 1981

Ripercorri la storia di Edilteco attraverso questo video. 40 anni di tecnologia, studio e ricerca per il tuo comfort abitativo. Una storia che guarda al futuro. La nostra storia.

Leggi

Isolamento Termico

Progettare l'isolamento in paglia

La paglia è un ottimo isolante termico e può essere usata sia per nuove costruzioni che per interventi di ristrutturazione. Vediamo alcuni casi applicativi, come gestire l'umidità e il vapore e quali sono i principali "nemici" per la durabilità di questo materiale.

Leggi

Isolamento Termico

Insufflaggio pareti: la soluzione per migliorare le prestazioni termiche dell’edificio spendendo poco

L'insufflaggio è una soluzione economica ed efficace che permette di migliorare sensibilmente le prestazioni termiche delle facciate di edifici esistenti costituite da murature con intercapedine.

Leggi

Risparmio Energetico

Come ridurre i consumi energetici dei nostri edifici

Focus dedicato alle strategie e soluzioni per il risparmio energetico.

Leggi

BIM

INFINITE: il progetto europeo che punta a migliorare l’edilizia esistente

Digitalizzazione e sostenibilità per città a impatto zero. E' questo l'obiettivo che sta guidando il progetto europeo INFINITE (Programma Horizon 2020) nato con lo scopo di aumentare il grado di efficienza degli edifici esistenti.

Leggi

Architettura

Efficienza energetica per una villa residenziale grazie alle qualità termoisolanti di Isotec Parete

La villetta monofamiliare, spicca per il suo design moderno, abbinato a un’originale interpretazione della tradizione locale nelle scelte dei materiali di rivestimento e nelle intuizioni architettoniche. Per dotare l’edificio di una prestazione energetica elevata, ben superiore ai requisiti minimi di legge, le progettiste hanno optato per l’isolamento ventilato delle facciate realizzato con il sistema termoisolante composito Isotec Parete.

Leggi

Riqualificazione Energetica

Isotec XL e le sue qualità termoisolanti per la riqualificazione di ex edificio industriale

La ristrutturazione dell’edificio “Ex Arte Meccanica” a San Giovanni in Persiceto (BO), si inserisce in un intervento di riqualificazione più ampio, con l’obiettivo di creare nuovi spazi destinati a funzioni collettive. Per il rifacimento della copertura è stato utilizzato il sistema termoisolante ventilato Isotec XL.

Leggi