impermeabilizzazione

Pagina 2

Impermeabilizzazione

Mapeplan: impermeabilizzazione Cool Roof per un’edilizia sostenibile

La linea MAPEPLAN di Polyglass garantisce sistemi di impermeabilizzazione in FPO/TPO e PVC-P dalle elevate prestazioni. Ideali per nuove costruzioni e rifacimenti, i manti sintetici MAPEPLAN assicurano durata e sostenibilità.

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzazione: "dica il CTU se le opere siano state eseguite a regola d'arte"

L’articolo approfondisce il concetto di regola d’arte nelle opere di impermeabilizzazione, un tema centrale nei contenziosi edili. Attraverso riferimenti normativi e un caso studio, si analizzano patologie edilizie comuni e indicazioni operative per progettisti e imprese, evidenziando come garantire qualità e sicurezza nei manufatti.

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

Impiego dell’additivo cristallizzante MICRO-PROOF per ridurre la permeabilità del calcestruzzo e sviluppare adeguata capacità di self-healing delle fessurazioni

Incrementare la durabilità delle strutture in calcestruzzo armato migliora la sostenibilità del settore costruzioni, riducendo manutenzioni straordinarie e risorse investite. L’uso di additivi cristallizzanti, come MICRO-PROOF, diminuisce porosità e permeabilità, favorendo la capacità di self-healing e ottimizzando prestazioni strutturali.

Leggi

Impermeabilizzazione

Starflex HR-S: impermeabilizzazione ad alte prestazioni per coperture e altre applicazioni

Scopri i vantaggi di Starflex HR-S, il sistema poliureico puro progettato da MPM per l’impermeabilizzazione e la protezione di superfici con esigenze avanzate. Ideale per infrastrutture, fondazioni, coperture civili e industriali, gallerie e molte altre applicazioni, offre un mix perfetto di elasticità e resistenza. Starflex HR-S è una soluzione sostenibile, certificata, sinonimo di eccellenza nel settore.

Leggi

Coperture

La soluzione per ridurre il peso strutturale e velocizzare i tempi di realizzazione della copertura? Tegoli FLY 90 M/500-M/500 SHED

La soluzione FLY 90 M/500-M/500 Shed di Costruzioni Generali Basso riduce il peso strutturale e accelera i tempi di costruzione grazie all'uso di elementi metallici leggeri e serramenti che migliorano illuminazione e ventilazione naturale. La copertura è progettata per una facile manutenzione e offre diverse opzioni di coibentazione e impermeabilizzazione.

Leggi

Impermeabilizzazione

Ripristino della funzionalità impermeabile delle coperture dopo forti piogge

Le forti piogge possono causare danni significativi alle coperture degli edifici, compromettendo la loro capacità di proteggere gli interni dall’acqua. In queste situazioni è fondamentale intervenire rapidamente per ripristinare l’impermeabilizzazione e prevenire ulteriori danni.

Leggi

Impermeabilizzazione

Starflex HR, la poliurea impermeabilizzante ad alte prestazioni

MPM, azienda leader nel settore degli impermeabilizzanti liquidi e delle pavimentazioni in resina, presenta Starflex HR: il sistema poliureico sostenibile a rapido indurimento per impermeabilizzazioni dalle esigenze avanzate, per ambiti sia civili che industriali. Applicabile anche a soffitto e in verticale, è certificato per il contatto con l’acqua potabile.

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzazione coperture: il prodotto è solo una componente del sistema

Un prodotto, pur dotato di tutte le certificazioni necessarie, non è sufficiente da solo a garantire un'impermeabilizzazione efficace. Solo il rigoroso rispetto delle normative e delle regole dell'arte, unito a una progettazione accurata, un'installazione corretta e una manutenzione programmata durante l’esercizio della copertura, possono davvero assicurare risultati ottimali e duraturi. Di seguito, un pratico vademecum che evidenzia regole basilari in materia.

Leggi

Impermeabilizzazione

Le tecnologie impermeabilizzanti e sigillanti Volteco per un intervento di recupero di un edificio storico

Il progetto di recupero dell'ex Manifattura Tabacchi (VE) ha trasformato l'edificio, mantenendone l'integrità storica e architettonica. Gli interventi hanno incluso rinforzi strutturali, miglioramento della resistenza sismica e soluzioni di impermeabilizzazione contro le infiltrazioni d'acqua, utilizzando tecnologie avanzate Volteco per garantire sostenibilità ed efficienza energetica.

Leggi

Impermeabilizzazione

Prevenire il degrado del calcestruzzo con i sistemi impermeabilizzanti DRACO

L’azione di aria, acqua e sostanze presenti nel terreno può portare a patologie che indeboliscono le strutture in calcestruzzo. Per questo, oltre ad agire sulla formulazione del mix design, è fondamentale scegliere un idoneo sistema di impermeabilizzazione, capace di contrastare gli elementi e massimizzare la vita utile dell’opera.

Leggi

Edilizia

Fassa Bortolo porta a Batimat 2024 le sue innovazioni al servizio dell’edilizia

Fassa Bortolo, azienda italiana con oltre 300 anni di esperienza nell'edilizia, parteciperà a Batimat presentando soluzioni innovative per pavimenti, isolamento termico, sistemi a secco, finiture e bio-architettura. L'azienda offrirà consulenze sui suoi prodotti, tra cui spiccano impermeabilizzanti, adesivi, pannelli isolanti e pitture decorative.

Leggi

Protezione C.A.

La durabilità delle strutture in calcestruzzo armato e il Crack-bridging dei sistemi di protezione

La capacità di Crack-bridging di un prodotto di finitura protettiva o impermeabilizzante è fondamentale per garantire protezione anche a fronte di fenomeni fessurativi che possono interessare il calcestruzzo. Vediamo i vantaggi offerti dai sistemi protettivi filmogeni DRACO per la protezione delle strutture in calcestruzzo armato.

Leggi

Resina

MPM FLOOR 05: il rivestimento multistrato impermeabile e antiusura per pavimentazioni industriali

MPM, azienda leader nel settore delle pavimentazioni in resina e degli impermeabilizzanti liquidi, presenta FLOOR 05, il rivestimento epossidico multistrato, impermeabile, antiusura e traspirante per pavimentazioni dalle performance avanzate.

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzazione e Contenzioso: gli errori progettuali rappresentano oltre il 50% dei casi

Oggi il contenzioso legato alle impermeabilizzazioni rappresenta oltre il 50% delle controversie edilizie. Per comprendere meglio le principali problematiche e le questioni ancora irrisolte, abbiamo intervistato l'architetto Antonio Broccolino, grande esperto del settore, che ci offre una sua analisi e il suo punto di vista sull'argomento.

Leggi

Impermeabilizzazione

Starflex Ultra di MPM: il nuovo impermeabilizzante liquido continuo per tutte le superfici

MPM, azienda leader nella produzione di sistemi impermeabilizzanti continui, fissa un nuovo punto di riferimento nel settore con Starflex Ultra, membrana liquida monocomponente per tetti e coperture.

Leggi

Impermeabilizzazione

Opere di fondazione: criticità tipiche e soluzioni per garantirne la durabilità

Per una impermeabilizzazione veramente efficace è fondamentale il presidio dei punti critici, come riprese di getto, corpi passanti, giunti strutturali, e distanziatori cassero. Scopri le soluzioni DRACO per una perfetta tenuta idraulica, anche in presenza di acque con elevata salinità e inquinanti.

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzante liquido sottopavimento per piscine e non solo

Idoneo al contatto diretto con l’acqua, permeabile al vapore, resistente agli agenti atmosferici, altamente elastico e adesivo: queste sono solo alcune delle eccellenti qualità dell’impermeabilizzante STARFLEX C di MPM, la malta elasto-cementizia a base acqua formulata per trovare una soluzione affidabile e definitiva.

Leggi

Impermeabilizzazione

Rivestimento impermeabile e finitura colorata traspirabile Volteco per le facciate di una casa colonica ad Altamura (BA)

I rivestimenti impermeabili CP1 e CP0 di Volteco proteggono le finiture di una casa colonica ad Altamura, offrendo durabilità, traspirabilità e un'estetica di pregio. CP1 è un fondo di finitura impermeabile che previene microcavillature e muffa, mentre CP0 è un rivestimento a spessore colorato e idrorepellente che evita l’esfoliarsi della finitura e il viraggio del colore.

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzazione e protezione dal gas radon di un ambiente interrato grazie alle tecnologie Volteco

La membrana Amphibia di Volteco, scelta in sinergia con le tecnologie WT Construction e WT Break, per garantire la massima impermeabilizzazione grazie ai sistemi Volteco.

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzazione a regola d’arte: normativa, dettagli tecnici per il progetto, tecnologie

Focus dedicato al tema dell'impermeabilizzazione di coperture e strutture interrate, mediante l'uso di membrane prefabbricate o realizzate in cantiere.

Leggi

Impermeabilizzazione

Guaine liquide impermeabilizzanti: vantaggi e sfide, il punto di vista degli applicatori

L'impermeabilizzazione con sistemi liquidi si realizza direttamente in cantiere, per questo motivo agli addetti è richiesta, oltre alla corretta posa in opera, anche un'attenta gestione dei fattori esterni che possono incidere su performance e durabilità del sistema. Scopriamo i vantaggi e le sfide di questa tecnologia raccogliendo il parere di Ettore Gerbaudo, applicatore e Consigliere di ASSIMP Italia.

Leggi

Normativa Tecnica

Membrane impermeabilizzanti: ultime novità e aggiornamenti sulla normativa tecnica

Nuove norme europee e progetti nazionali avanzano nella regolamentazione sulle membrane prefabbricate e membrane realizzate in situ per l'impermeabilizzazione. Questo articolo offre un inquadramento generale sulle norme di recente pubblicazione e i progetti in corso in ambito CEN e UNI.

Leggi

Membrane bentonitiche

Impermeabilizzazioni attive in bentonite sodica accoppiata con membrana HDPE: un caso studio

La membrana DUAL SEAL di G&P Intech, per le sue particolari caratteristiche tecnologiche e per l’affidabilità riscontrata in milioni di m² applicati nel mondo, risulta particolarmente indicata nell’impermeabilizzazione di parcheggi interrati, gallerie, fondazioni in falda, stazioni metro, vasche interrate e bacini idrici. Vediamo il caso studio del Museo del 900 di Venezia-Mestre.

Leggi

Impermeabilizzazione

Proteggere le superfici dall'acqua con trattamenti idrorepellenti

FILA Solutions propone soluzioni efficaci e mirate per ogni esigenza, grazie alla gamma di prodotti idrorepellenti per la protezione di facciate esterne, pavimenti e superfici in cemento, pietra naturale, cotto, klinker e ceramica.

Leggi