comfort abitativo

Pagina 5

Architettura

Rivestimento decorativo Isoplam: la nuova superficie continua in armonia con lo stile Cozy life

Isoplam propone il nuovo rivestimento decorativo dall'effetto marmorino puntinato Micro Sale e Pepe, applicabile su pavimenti, pareti e complementi d'arredo. Estetica, versatilità e durabilità per un ambiente confortevole e intimo in linea con lo stile Cozy.

Leggi

Serramenti

Luce e comfort per una mansarda family-friendly grazie alle finestre da tetto FAKRO

La ristrutturazione di uno spazio sottotetto ampio e inutilizzato ha sfruttato le finestre da tetto FAKRO per dargli nuova luce e nuova vita. Il risultato è un ambiente accogliente e confortevole, uno spazio dove ogni componente della famiglia può dedicarsi ai propri hobby.

Leggi

Condizionamento Aria

Igiene, ispezione e manutenzione degli impianti: nuova edizione del percorso specialistico AiCARR

La salubrità dell'aria è un fattore molto importante per la salute umana, per questo è fondamentale che l’ispezione e la manutenzione degli impianti di climatizzazione se ne occupi personale adeguatamente formato e certificato. AiCARR propone un percorso formativo di 36 ore che durerà da ottobre a dicembre, con la possibilità di accedere all'esame di certificazione.

Leggi

Sostenibilità

Efficienza energetica e idrica, il protocollo GBC per la sostenibilità integrata: l'esempio Casa Suardi 12

Intervista a Marco Caffi (Direttore Generale GBC Italia), in occasione della presentazione dell'Impact Report dell'associazione. Caffi racconta in dettaglio l'intervento di riqualificazione effettuato in un edificio residenziale bresciano costruito negli anni '60.

Leggi

Comfort e Salubrità

Smart Building: il Politecnico di Torino alla ricerca di soluzioni smart con il progetto PRELUDE

Al Politecnico di Torino si è tenuto un meeting online del consorzio del progetto PRELUDE. La discussione dei partecipanti si è concentrata sulle soluzioni orientate all’ottimizzazione dei diversi aspetti del comfort indoor, della gestione automatica e ottimizzata degli edifici in chiave proattiva, e delle interfacce utente per auto-attuazioni nel caso di soluzioni low-tech.

Leggi

Pompe di Calore

Hoval Belaria® fit (8-26): la nuova pompa di calore, non più solo per case monofamiliari

La nuova pompa di calore Hoval Belaria® fit: per il riscaldamento, il raffrescamento e la preparazione di acqua calda. Ideale per case monofamiliari e plurifamiliari, ma anche per hotel o edifici industriali di piccole dimensioni.

Leggi

Edilizia

PNRR, Incentivi, Crediti incagliati, direttiva Case green: in una intervista il punto di Paola Marone, presidente Federcostruzioni

Paola Marone è intervenuta 4° tappa della rassegna di eventi SAIE LAB – Laboratori Itinerante del saper fare dal titolo "“Rigenerazione urbana e comfort abitativo” che si è tenuta l'8 Giugno 2023 presso Complesso Monumentale Donnaregina - Museo Diocesano, Napoli. Ecco l’intervista realizzata alla Presidente al termine dell’evento.

Leggi

Rigenerazione Urbana

Rigenerazione Urbana e comfort abitativo: a Napoli si è svolta la quarta tappa di SAIE Lab

A SAIE LAB Napoli i professionisti della filiera delle costruzioni si sono confrontati sugli interventi di recupero attuabili per contribuire a una concreta evoluzione delle città, uno dei temi di cui si parlerà a SAIE Bari dal 19 al 21 ottobre.

Leggi

Blocchi Leggeri

Blocco Isotex AIR, la rivoluzione della parete ventilata

NOVITÁ: Blocco Isotex AIR, la rivoluzione della parete ventilata. Struttura, isolamento e ventilazione in un’unica posa. È l’unico blocco in legno cemento per la realizzazione di pareti perimetrali con ventilazione integrata; non richiede manodopera specializzata e riduce tempi e costi di costruzione

Leggi

Condizionamento Aria

RAUCLIMATE Silent Breeze: design, efficienza e silenziosità per la nuova gamma di fan coil di REHAU

RAUCLIMATE Silent Breeze di REHAU, è la nuova gamma di fan coil ad alta efficienza che coniuga prestazioni elevate e funzionamento silenzioso con un design ricercato ultra-slim. Studiati per garantire il massimo comfort e per essere utilizzati come sistema principale o in combinazione con i sistemi radianti, i nuovi fan coil completano l’offerta dell’azienda con una soluzione per l’edilizia residenziale dal consumo energetico di pochi Watt, capace di inserirsi in modo discreto in qualsiasi abitazione.

Leggi

Impianti Termici

NEA SMART 2.0 di REHAU: la soluzione intelligente per una regolazione della temperatura a prova di futuro

Assicurando un risparmio energetico grazie alle sue funzioni intelligenti, NEA SMART 2.0 si configura come sistema chiave per la regolazione della temperatura negli impianti di riscaldamento/raffrescamento radiante e la gestione completa del comfort abitativo.

Leggi

Serramenti

Progettare lo spazio abitativo in modo intelligente con il sistema scorrevole SYNEGO SLIDE di REHAU

SYNEGO SLIDE è il sistema scorrevole di REHAU che permette di realizzare aperture salvaspazio di design, combinando praticità di utilizzo e massimo benessere. Ideale sia in caso di nuova costruzione che di ristrutturazione, la soluzione REHAU apre le porte ad un comfort abitativo rinnovato, che si esprime attraverso valori termoacustici di primo piano e tutti i benefici che derivano da ambienti inondati dalla luce naturale.

Leggi

Involucro

ME-MADE expo, l'evento B2B per tutto ciò che è involucro

La manifestazione leader in Italia per il mondo dell’edilizia e delle costruzioni si prepara ad offrire all’intera filiera una visione integrata e sinergica grazie ai due nuovi macro-saloni Costruzioni e Involucro. La community del settore serramenti troverà nel salone Involucro tutto il necessario, in termini di proposta espositiva e di approfondimento professionale, per far fronte alle trasformazioni in atto nel comparto.

Leggi

Isolamento Acustico

Salone del Mobile 2023: le nuove soluzioni presentate da Isolmant legate al comfort acustico indoor

Al Salone del Mobile 2023 viene lanciata la Collection Smooth di Tecnasfalti Isolmant, con le due nuove soluzioni Desk e Stand. La collezione Smooth si differenzia per la superficie liscia del pannello. Per saperne di più

Leggi

Umidità

Come riconoscere l'umidità di risalita

Quando ci siamo imbattuti più volte in tentavi di rifacimento dell’intonaco senza successo, quando le stanze hanno odori sgradevoli, gli armadi e gli indumenti vengono impegnati di macchie di muffa ed hanno un odore di bagnato, ci troviamo davanti ad un problema di risalita capillare. Una situazione che può creare problemi respiratori, in particolare nei bambini. Grazie a Biodry è possibile risolvere la situazione.

Leggi

Condizionamento Aria

Clima domestico sempre bilanciato con la nuova gamma di deumidificatori REHAU

Studiati per integrarsi perfettamente con i sistemi di raffrescamento radiante e per essere gestiti attraverso il sistema di regolazione della temperatura intelligente NEA SMART 2.0, le nuove unità REHAU aumentano la capacità di raffreddamento e controllano in modo efficace l’umidità atmosferica in condizioni climatiche difficili, come le giornate particolarmente afose, evitando correnti d'aria e temperature troppo basse in ambiente, per un comfort abitativo elevato.

Leggi

Isolamento Termico

Efficienza energetica e massimo comfort abitativo grazie ai sistemi di isolamento SCF

SCF System consente un corretto isolamento termico di un edificio, permettendo di risparmiare fino al 70% sui consumi e riducendo le spese di manutenzione. Tutti i sistemi di isolamento SCF della LineaECO sono realizzati con materia prima Neopor BMBcert e certificati Remadeinitaly, riducendo l'impronta di CO2 del 66% rispetto ai prodotti in EPS tradizionale.

Leggi

Efficienza Energetica

Efficienza energetica e comfort sostenibile: Airzone a Klimahouse per condividere le proprie competenze

Il 9 marzo dalle ore 9 alle ore 12, nell'ambito di Klimahouse 2023, Igor Piccarini, Direttore Area Nord Est di Airzone Italia, terrà una presentazione sui vantaggi della zonificazione degli ambienti e sistemi di controllo della climatizzazione, un'occasione utile per scoprire le ultime tecnologie sul tema.

Leggi

Risparmio Energetico

Stili di vita contemporanei e risparmio energetico, con Airzone personalizzi la gestione delle temperature

In un contesto in cui l’80% del consumo energetico delle abitazioni è attribuibile alla climatizzazione, Airzone spiega come l’automatizzazione dei sistemi possa ridurre gli sprechi.

Leggi

Laterizi

Normablok Più: isolamento termico e risparmio energetico per un edificio confortevole e sicuro a 360°

Gli edifici che fanno parte del patrimonio storico del nostro paese risultano spesso vulnerabili agli eventi sismici che caratterizzano la nostra penisola.
Ricostruire in zona sismica è un obiettivo importante e Fornaci Laterizi Danesi propone al mercato il sistema in muratura armata NORMABLOK PIÙ S40 MA.

Leggi

Isolamento Acustico

Comfort acustico: criteri di progettazione e soluzione tecnologiche per interventi di mitigazione dei rumori

Le principali soluzioni tecnologiche per incrementare l’isolamento dal rumore aereo e da calpestio, da applicare nel caso di nuove costruzioni e di quelle esistenti.

Leggi

Comfort e Salubrità

Psicrometria, Comfort termoigrometrico e qualità dell’aria interna. Ciclo di webinar di AiCARR dedicati ai professionisti

AiCARR formazione propone tre corsi dedicati a Psicrometria, Comfort termoigrometrico e Qualità dell’aria interna, in programma in diretta streaming a febbraio. Si parte il 23 e 24 con quello sulla Psicometria. Scopri gli altri appuntamenti ed iscriviti!

Leggi

Isolamento Termico

SOPRAPIR, la nuova proposta Soprema per un isolamento termico performante, versatile e sostenibile

Soprema ha sviluppato SOPRAPIR, la nuova soluzione per l'isolamento termico in poliuretano espanso rigido. Leggera e durevole, questa gamma fornisce prestazioni di isolamento termico ottimali, contribuendo a un ambiente più salubre e energicamente efficiente.

Leggi

Impianti Termici

Analisi cost-optimal: applicazione ad un caso residenziale monofamiliare

L'articolo analizza gli effetti dell'impiego di differenti tipologie di impianti su edifici mono-familiari che hanno un diverso livello di isolamento termico. Sulla villetta presa in considerazione sono state esaminate 9 alternative di combinazioni energetiche con l'incrocio di 3 livelli di isolamento dell’involucro edilizio e 3 architetture del sistema energetico-impiantistico.

Leggi