comfort abitativo

Pagina 2

Condizionamento Aria

Uso di aria condizionata: da qui al 2050 ci sarà un'impennata che potrebbe causare disuguaglianze e aumento delle emissioni

L'aumento dell'uso dell'aria condizionata, spinto dal riscaldamento globale, potrebbe raddoppiare i consumi energetici e le emissioni di CO2, accentuando le disuguaglianze globali nell'accesso a queste tecnologie. Politiche mirate sono necessarie per garantire un raffreddamento sostenibile ed equo.

Leggi

Condizionamento Aria

Sistemi di climatizzazione decentralizzati per grandi ambienti: semplicità e affidabilità con le soluzioni Hoval

Il sistema Hoval offre soluzioni di climatizzazione decentralizzata per grandi ambienti, integrando riscaldamento, raffrescamento e ventilazione in unità autonome e facili da installare. Queste soluzioni, come il TopVent® TP, garantiscono efficienza, risparmio energetico e comfort grazie alla distribuzione uniforme dell'aria e alla possibilità di personalizzare le temperature.

Leggi

Efficienza Energetica

Novità delle direttive UE su cogenerazione e tele-riscaldamento/raffrescamento

L'analisi della direttiva UE 2023/1791 sottolinea l'importanza della cogenerazione ad alto rendimento e dei sistemi di teleriscaldamento e teleraffrescamento nella transizione verso l'efficienza energetica. In particolare, il documento stabilisce gli orientamenti per l’interpretazione dell’articolo 26 della direttiva (UE) 2023/1791.

Leggi

Porte e Chiusure

Pergole e tende da sole: l’innovazione Gibus in prima linea a Batimat 2024

Azienda virtuosa, da sempre particolarmente attenta al tema della sostenibilità, Gibus presenterà a Parigi la sua risposta alla sfida del binomio innovazione tecnologica – tutela ambientale, esponendo le soluzioni più avanzate della sua ampia gamma.

Leggi

Comfort e Salubrità

GRIESSER e il Biophilic Design: innovazione e benessere

Scopri come GRIESSER integra i principi del Biophilic Design nei suoi prodotti, ottimizzando la luce naturale per migliorare il benessere negli spazi abitativi.

Leggi

VMC

Qualità dell'aria indoor, scegli Ariosa DOT: la nuova soluzione VMC per singoli ambienti

Negli ultimi anni, la ventilazione meccanica controllata (VMC) è diventata la soluzione più popolare per migliorare la qualità dell’aria in case e uffici. Il sistema non solo favorisce il benessere delle persone, ma contribuisce anche all’efficienza energetica degli edifici. Il funzionamento è semplice: l’aria stanziale all’interno dell’edificio, che può contenere inquinanti, allergeni, polvere e umidità, viene costantemente rimossa e sostituita con aria fresca prelevata dall’esterno e filtrata per bloccare eventuali agenti nocivi.

Leggi

Massetti

Pavimentazioni radianti ad alto rendimento termico

Scegliere un massetto caratterizzato da buona conducibilità termica consente di realizzare pavimenti ad elevata efficienza energetica.

Leggi

Domotica

Placche connesse MatixGO: la rivoluzione smart ed eco-friendly che conquista le case degli italiani

Già scelta da circa 50 mila elettricisti per 300.000 case, con la linea MatixGO BTicino ha completato la sua offerta di placche connesse. Flessibilità e personalizzazione le caratterische che spingono la crescita della gamma sul mercato.

Leggi

Condizionamento Aria

Comfort sui luoghi di lavoro, consigli sull'utilizzo di climatizzatori

Gli apparecchi per la climatizzazione, sempre più utilizzati in ambienti di lavoro, richiedono un'installazione corretta e manutenzione regolare per garantire comfort e qualità dell'aria, evitando problemi di discomfort e inefficienze. Ecco il documento INAIL con alcuni suggerimenti e indicazioni.

Leggi

Isolamento Acustico

Polyglass lancia la nuova linea di isolanti acustici SONIC per il rumore da calpestio

Polyglass lancia la linea SONIC, innovativi isolanti acustici anticalpestio, per rispondere alle esigenze di comfort acustico urbano e conformità alle normative. La gamma, ecologica e facile da installare, include soluzioni sottomassetto e sottopavimento, migliorando la qualità abitativa e la sostenibilità.

Leggi

Condizionamento Aria

Controllo e distribuzione della temperatura con i sistemi di climatizzazione industriale Hoval

Negli stabilimenti produttivi, una climatizzazione efficiente è fondamentale per garantire sicurezza, comfort e risparmio energetico. Le soluzioni Hoval permettono di gestire la temperatura in modo preciso, assicurando condizioni ottimali per lavoratori e macchinari. Grazie al controllo digitale avanzato, è possibile monitorare e ottimizzare i consumi, migliorando l’efficienza degli impianti termici e riducendo i costi di esercizio. Ecco un esempio concreto presso le Industrie Polieco – M.P.B. S.p.A.

Leggi

Materiali Isolanti

La sicurezza e l'utilizzo dell'EPS in cantiere e in opera

Gestire la sicurezza degli edifici rappresenta l’obiettivo più importante per il progettista ed il cappotto in EPS è certamente il sistema oggi più utilizzato per migliorarne l’efficienza energetica. Sicurezza e fuoco sono dualismi che devono essere coniugati e far parte costantemente del processo di progettazione.

Leggi

VMC

Helty presenta Air Academy: arrivano le masterclass itineranti per la formazione avanzata su VMC e IAQ

Con Air Academy Helty inaugura un calendario di masterclass dedicate a progettisti e termotecnici per fare cultura sui temi della VMC decentralizzata e della IAQ. Gli appuntamenti, previsti in diverse località italiane, saranno guidati da voci esperte ed autorevoli del settore, alternando interventi “lecture” a workshop e analisi di casi studio pratici. Prossimo appuntamento in programma il 19 GIUGNO 2024! Focus sulla VMC decentralizzata: qualità dell’aria, progettazione e casi applicativi.

Leggi

Porte e Chiusure

Pergole bioclimatiche Gibus: design, innovazione e sostenibilità per vivere a pieno gli spazi outdoor

Il nuovo abitare ama spazi da vivere all’aperto per godere del sole, del cielo e della natura rimanendo immersi nell’outdoor con il confort dell’indoor: le pergole bioclimatiche Gibus rendono gradevole e suggestiva l’esperienza in esterno coniugando estetica e tecnologia nonchè rispondendo a qualsiasi esigenza in termini di ambiente e funzionalità.

Leggi

Serramenti

Finestra da tetto FAKRO: il lucernario FWP, soluzione termoisolante, sicura e di design per tutti gli ambienti

Il lucernario FWP di FAKRO, un'innovativa soluzione per tetti che unisce design moderno, sicurezza nell'accesso e eccellenti prestazioni termoisolanti. Perfetto per migliorare illuminazione, ventilazione e comfort abitativo in tutti gli ambienti.

Leggi

Condizionamento Aria

Impianti di raffrescamento ed efficienza energetica: le strategie passive per il comfort estivo

Per progettare soluzioni passive per il contenimento dei carichi termici è indispensabile effettuare delle valutazioni numeriche evolute, come la simulazione energetica dinamica oraria. Attraverso l’analisi di alcuni casi studio alcuni consigli e osservazioni utili nella quotidiana attività di progettazione.

Leggi

Porte e Chiusure

Pergole a 90° Gibus: bellezza e versatilità hi-tech per l’outdoor

Spazi esterni accoglienti ed emozionanti, le pergole a 90° di Gibus offrono funzionalità e flessibilità, proponendo una nuova interpretazione del benessere en plein air.

Leggi

Comfort e Salubrità

Cassonetto termoisolante MyBox di Alpac: design minimal, integrazione massima

Nessun limite al tuo progetto d’interni: il cassonetto MyBox di Alpac non solo elimina le dispersioni di calore e migliora il comfort indoor, ma si distingue anche per il design pulito e completamente personalizzabile.

Leggi

Impianti Elettrici

Risparmio energetico e controllo intelligente: le nuove funzioni BTicino per gestire i consumi di casa da remoto

Le novità introdotte nell’app BTicino permettono una reportistica più accurata dei consumi della casa, in ottica di risparmio energetico.

Leggi

Porte e Chiusure

Lo stile e la tecnologia Gibus per un Rooftop Bar tecnologico, versatile e cool grazie alla pergola Twist

Una peculiare combinazione di pergole bioclimatiche Twist di Gibus, con vetrate scorrevoli GLISSE R, ha trasformato l’austera terrazza dell’Hotel Neringa in una location distintiva e accogliente.

Leggi

VMC

Dimensionamento della VMC: aspetti tecnici e pratici

La qualità dell’aria negli edifici è fondamentale per il benessere dei suoi occupanti. L’utilizzo dei sistemi VMC è un elemento chiave per raggiungere questo obiettivo. Analizziamo le principali tipologie impiantistiche ed i principali aspetti da tenere in considerazione per la loro progettazione.

Leggi

Comfort e Salubrità

Indoor environmental quality (IEQ): la qualità dell'aria interna, un fattore chiave per la salute e il benessere

L’Indoor Environmental Quality (IEQ) descrive la qualità degli ambienti confinati secondo diversi punti di vista, tra cui il comfort termico, acustico, visivo e la qualità dell’aria. Il loro effetto combinato influenza la percezione che gli utenti hanno dello spazio, nonché il loro benessere e la loro salute. In particolare, la qualità dell’aria ha un ruolo fondamentale nella definizione di ambienti salubri e confortevoli.

Leggi

Umidità

Una casa che respira? No, grazie

Parliamo di tenuta all'aria che è una specifica tecnica degli edifici ancora poco nota ma estremamente importante. Spesso si confonde la “respirazione” con la “traspirazione” e possono nascere problemi.

Leggi

Illuminazione

L’illuminazione nei luoghi di lavoro: un percorso tra aspetti tecnici e dimensione emotiva

Il contributo si propone di inquadrare la tematica dell'illuminazione nei luoghi di lavoro, in particolare per la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori, a partire dal riferimento normativo UNI EN 12464-1:2021, puntando l’attenzione sui requisiti fondamentali da considerare per gestire le sorgenti luminose, naturali o artificiali, negli ambienti di lavoro interni fino all’approccio Human Centric Lighting.

Leggi