calcestruzzo

Pagina 8

FRC - Calcestruzzo Fibrorinforzato

Manufatti in calcestruzzo ad alte prestazioni realizzati con fibre di acciaio riciclate da pneumatici fuori uso

Il presente articolo introduce un nuovo High-Performance-Fiber-Reinforced-Concrete (HPFRC) realizzato con un fibre d’acciaio riciclate. Nonostante gli elevati volumi di materiali di riciclo, l’HPFRC può essere efficacemente utilizzato nell’industria manifatturiera per la produzione di elementi prefabbricati a base cementizia.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Circa la resistenza del calcestruzzo in opera e la scelta del corretto valore da assumere nelle verifiche strutturali

In questo articolo Antonio Lucchese afferma che è corretto che le norme, nelle verifiche strutturali, abbiano valori di resistenza in opera più "ragionevoli". Non c'è dunque un'incongruenza sostanziale delle norme tra nuove costruzioni ed esistente.

Leggi

Calcestruzzo Armato

American Concrete Institute: Antonio Nanni è il nuovo presidente

Antonio Nanni è il nuovo presidente dell'American Concrete Institute. Nanni, Professore e Presidente del Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettonica presso l'Università di Miami, resterà in carica per il biennio 2023-24.

Leggi

Sismica

Valutazione di vulnerabilità sismica a scala territoriale del patrimonio italiano in c.a.

Le informazioni presenti nel database CARTIS per costruzioni in c.a. realizzate in Italia nel '900 sono state usate per individuare le caratteristiche costruttive delle tipologie strutturali prevalenti, poi è stata svolta una valutazione di vulnerabilità per evidenziare aree di maggior criticità in un territorio.

Leggi

Sismica

I dissesti generati dal sisma sulle strutture portanti in c.a. e sui tamponamenti

In questo articolo vengono presentati e discussi i principali dissesti generati dal sisma sulle strutture in c.a.. In particolare vengono analizzate le modalità di dissesto dei diversi elementi strutturali (fondazioni e strutture in elevazione) e degli elementi accessori (quali i tamponamenti dei fabbricati) evidenziandone per ognuno non solo la manifestazione macroscopica (necessaria per una corretta individuazione del dissesto durante la fase di sopralluogo), ma anche la possibile carenza che lo ha determinato.

Leggi

Sistemi di Fissaggio

Connessioni saldate acciaio-calcestruzzo: le piastre di ancoraggio standard o su misura di Peikko

Cosa sono le piastre di ancoraggio WELDA e qual è la loro funzione? In questo articolo i dettagli della soluzione messa punto da Peikko per realizzare collegamenti saldati con strutture in calcestruzzo.

Leggi

FRCM - Fabric-Reinforced Cementitious Matrix

Influenza dei trattamenti termici ad elevate temperature sulle caratteristiche meccaniche dei sistemi di rinforzo in FRCM

Il presente lavoro riporta i risultati di un’indagine sperimentale condotta al fine di valutare l’influenza dell’esposizione ad elevate temperature di sistemi FRCM. Le prove sono state eseguite su provini condizionati termicamente dopo esposizione a temperature comprese tra 20 ºC e 300 ºC. I risultati ottenuti hanno mostrato che le proprietà meccaniche del sistema di rinforzo si riducono significativamente all'aumentare della temperatura di esposizione.

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

Riduzione dei consumi e delle emissioni: il contributo di CIFA in una rivoluzione sostenibile per l’approvvigionamento del calcestruzzo nei cantieri

L’articolo illustra lo sviluppo delle tecnologie sulle macchine dedicate alla fornitura di calcestruzzo nei cantieri di costruzione, finalizzato all’ottimizzazione del ciclo di lavoro in un’ottica sia di sostenibilità che di industrializzazione dei processi realizzativi. Il focus è sull’efficienza complessiva delle macchine, per fare il punto sullo stato dell’arte e la tendenza evolutiva delle tecnologie, dal punto di vista di un Costruttore di Macchine.

Leggi

Calcestruzzo Armato

La resistenza del calcestruzzo in opera e la scelta del corretto valore da assumere nelle verifiche strutturali

Le incongruenze delle NTC 2018 nel caso delle strutture esistenti e delle nuove costruzioni in calcestruzzo.

Leggi

Certificazione

Il calcestruzzo sarà più sostenibile

Parola d’ordine: ridurre le emissioni di CO2. Marco Borroni, presidente ERMCO: “Ci saranno molti vantaggi nelle fasi di produzione e consegna del calcestruzzo, in particolare riducendo gli sprechi”. L'intervista realizzata da ICMQ.

Leggi

Sostenibilità

Tecnologia Mapei per trasformare gli scarti in risorse

Mapei presenta la linea Re-con per trattare e riciclare il calcestruzzo reso e i residui del lavaggio in risorse, invece che trasportarli in discarica. Un aiuto concreto per i produttori di calcestruzzo a ridurre l’utilizzo di materie prime come acqua, sabbia e cemento e un impegno per il Pianeta, perché si riduce anche l’inquinamento delle acque.

Leggi

CAM

Nuovi CAM: il contributo dei manufatti cementizi per progettare in modo sostenibile parchi giochi e arredi per esterni

Il 7 febbraio 2023 è stato pubblicato il nuovo Decreto CAM inerente alla progettazione di parchi giochi e alla fornitura, posa in opera e manutenzione di prodotti per l’arredo urbano e di arredi per gli esterni. ASSOBETON, grazie alla produzione dei suoi manufatti cementizi, fornisce un importante contributo per raggiungere la sostenibilità ambientale dei consumi della pubblica amministrazione.

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

Prestazioni eco-meccaniche di calcestruzzi contenenti ceneri vetrificate da rifiuti solidi urbani soggetti ad incenerimento

In questo lavoro si vuole valutare la fattibilità dello sviluppo di calcestruzzi “green” contenenti al loro interno ceneri pesanti vetrificate derivanti dall’incenerimento di rifiuti solidi urbani (RSU) in sostituzione del cemento. Verranno a tal fine messe in relazione le prestazioni meccaniche con gli impatti ecologici ed ambientali connessi ai mix-design sviluppati,

Leggi

Malte da Rinforzo Strutturale

Malta cementizia per stampa 3d: la tecnologia di Mapei e Black Buffalo premiata dalla National Association Home Builders

La malta cementizia fibrorinforzata Planitop 3D di Mapei, l’unica ad essere codificata a livello internazionale per la costruzione di edifici con stampa 3D. Il nuovo sistema tecnologico di Mapei e Black Buffalo premiato dalla National Association Home Builders (NAHB).

Leggi

Calcestruzzo Armato

Concorso "Concrete in Life": il premio sulle migliori fotografie delle architetture in cemento

La quarta edizione del contest fotografico della Global Cement and Concrete Association dedicato alle infrastrutture e le architetture in cemento.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Calcestruzzo, Rotolo: "Le norme tecniche siano aggiornate con maggiore frequenza, devono stare al passo con gli sviluppi tecnologici"

Proseguono le interviste del nostro Direttore ed Editore Andrea Dari riguardo la progettazione e prescrizione del calcestruzzo. Questa volta a rispondere alle domande è Francesco Rotolo di Draco. Ecco cosa ha detto sul tema.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Calcestruzzo, Felitti: "La EN 206 va semplificata, dando maggiori responsabilità ai produttori"

Il nostro Direttore ed Editore Andrea Dari ha intervistato l'esperto di calcestruzzo Matteo Felitti, che si è espresso sulla progettazione e prescrizione del materiale, toccando anche i temi di sostenibilità e norme tecniche.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Durabilità del calcestruzzo, Spaggiari (MBS): "Non deve essere basata sulla composizione delle miscele"

Il nostro Direttore ed Editore Andrea Dari continua la serie di interviste che hanno come tema la progettazione e la prescrizione del calcestruzzo, con un occhio a sostenibilità e normative tecniche. Questa volta a rispondere alle domande è Roberto Spaggiari (MBS).

Leggi

Pavimenti Industriali

Pavimenti in calcestruzzo con lisciatura meccanica. Come contrastare la delaminazione e gli effetti del ritiro

Approccio al proporzionamento per il contrasto alle delaminazioni coesive e riduzione degli effetti del ritiro.

Leggi

Prefabbricati

L'armatura a punzonamento Peikko a elevata resistenza

Soluzioni Peikko Italia per migliorare la competitività con le connessioni per strutture in calcestruzzo.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Unifer: soluzioni in acciaio certificate per il calcestruzzo armato

Prodotti innovativi e” su misura” in acciaio per il calcestruzzo armato. Ce ne parla Silvia Bonomini, Direttore Tecnico di Unifer.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Soluzioni in acciaio per calcestruzzo: i prodotti innovativi Unifer

Gabriele Chiroli, Direzione Commerciale Unifer da oltre trent’anni, ci racconta quali sono i prodotti innovativi di questa realtà che ha basato il suo sviluppo realizzando prodotti “Su misura”.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Strutture ferroviarie: qualifica delle miscele di calcestruzzo

Al SAIE l'Arch. Giorgio Estrafallaces ha parlato delle modalità di qualifica delle miscele di calcestruzzo, in particolare le prescrizioni del capitolato di Italferr, spiegandone alcune differenze con le NTC e toccando alcuni punti chiave nel processo di fornitura del calcestruzzo nella realizzazione delle infrastrutture.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Stampa 3D: progetto per costruire strutture abitabili in calcestruzzo su Marte

L'Università di Delf (Olanda), l'Agenzia Spaziale Europea e Vertigo stanno collaborando per stampare calcestruzzo in 3D da utilizzare per la costruzione di future abitazioni sotterranee su Marte

Leggi