calcestruzzo sostenibile

Pagina 5

Calcestruzzo sostenibile

Prestazioni eco-meccaniche di calcestruzzi contenenti ceneri vetrificate da rifiuti solidi urbani soggetti ad incenerimento

In questo lavoro si vuole valutare la fattibilità dello sviluppo di calcestruzzi “green” contenenti al loro interno ceneri pesanti vetrificate derivanti dall’incenerimento di rifiuti solidi urbani (RSU) in sostituzione del cemento. Verranno a tal fine messe in relazione le prestazioni meccaniche con gli impatti ecologici ed ambientali connessi ai mix-design sviluppati,

Leggi

Calcestruzzo Armato

Può il calcestruzzo diventare una soluzione per la crisi climatica?

Il calcestruzzo, considerato da molti uno dei materiali “più distruttivi” al mondo, potrebbe diventare parte della soluzione alla crisi climatica? se lo è chiesto la BBC che ha pubblicato un video molto interessante sull’argomento.

Leggi

Sostenibilità

HOLCIM riceve un premi a doppia "A" per la sostenibilità

CDP ha riconosciuto la leadership di Holcim nella sostenibilità con un premio per una doppia 'A' nella classifica nella gestione del clima e dell'acqua ai CDP Europe Awards 2023 tenutisi a Parigi, Francia, il 16 febbraio 2023.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Calcestruzzo con aggregati di riciclo? tecnicamente possibile, economicamente non sostenibile, normativamente ...

Ma oggi si possono produrre calcestruzzi di qualità nel rispetto dei CAM ? Alfredo Martini, Direttore di AIS e Marco Borroni, Presidente di ERMCO, insieme al’avvocato Pietro Merlini e dell’ing. Roberto Troli di Betonrossi ce lo spiegano in un approfondimento dal titolo «CAMcestruzzo: un cambiamento di grande impatto».

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

Il calcestruzzo green: come si produce, come si classifica. Luigi Coppola

Matteo Felitti ha introdotto il prof. Luigi Coppola per approfondire il tema della sostenibilità del cemento e del calcestruzzo in occasione delle conversazioni del SAIE CONCRETE il 21 ottobre 2022 all’interno del SAIE 2022.

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

CarbonCure, la soluzione per il calcestruzzo sostenibile: casi di studio

Anche in Italia, dopo le esperienze fatte dai produttori di calcestruzzo negli Stati Uniti, in Canada e in diverse altre parti del mondo si sta avviando l'implementazione della tecnologia CarbonCure per la realizzazione di calcestruzzo sostenibile a ridotta impronta ambientale e migliore resistenza alla compressione. Con questo articolo si vuole presentare un caso di studio reale, sviluppato negli Stati Uniti.

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

Calcestruzzo sostenibile in Italia e in Europa grazie alla collaborazione tra Edilteco e CarbonCure Technologies

Edilteco diventa il distributore esclusivo di CarbonCure Technologies, azienda canadese che si occupa della rimozione definitiva dell’anidride carbonica, e ne porta la sua innovativa tecnologia in Europa.

Leggi

Economia Circolare

Calcestruzzo e sostenibilità ambientale: il prezioso supporto della chimica all'economia circolare

Il calcestruzzo è spesso sotto attacco per quanto riguarda il tema della sostenibilità, probabilmente in modo ingiusto. Se è vero che oggi la produzione di cemento immette in atmosfera ancora importanti quantità di CO2, è anche vero che il ciclo del calcestruzzo può essere assolutamente chiuso. La chimica in tal senso sta compiendo salti da gigante per supportare questa economia circolare. Ne parliamo con MAPEI.

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

Controllo della qualità del calcestruzzo trasportato: siglata la partnership strategica tra Mapei e Elettrondata

Nasce Mapei Concrete Industry Solutions: Total Quality e sostenibilità per tutta la filiera.

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

DRAINBETON® di Betonrossi, il calcestruzzo amico dell'ambiente, è presente al GIC

Il calcestruzzo Drenante DRAINBETON al GIC di Piacenza

Leggi

Pavimenti per Esterni

Creare una pavimentazione drenante per esterni e giardini con Drainbeton® di Betonrossi

Le pavimentazioni per esterni devono essere: impermeabili, antiscivolo e antigelivo, resistenti ai carichi, agli agenti atmosferici e agli sbalzi di temperatura, a bassa propensione alle muffe e alle macchie.
Tali caratteristiche sono garantite da DrainBeton® di Betonrossi calcestruzzo brevettato drenante e fonoassorbente, ad elevate prestazioni.

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

Sostenibilità e Calcestruzzo: intervista a Michele Valente, Presidente General Admixtures

Intervista a Michele Valente, Presidente di General Admixtures: il futuro sostenibile del calcestruzzo e l'utilizzo innovativo delle ceneri volanti.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Soluzioni Sika per un calcestruzzo sostenibile

Accrescere il valore per il cliente, ridurre l'impatto ambientale e assumersi la responsabilità sociale
La sostenibilità è al centro dell'attività di Sika. Più di dieci anni fa, l'azienda ha iniziato ad allineare la propria strategia di sostenibilità alle considerazioni ambientali, sociali e di governance (ESG). Sika si impegna a fornire un valore aggiunto realmente sostenibile lungo l'intera catena del valore e si impegna ad allineare le operazioni e le strategie con i principi universalmente accettati nelle aree dei diritti umani, del lavoro, dell'ambiente e della lotta alla corruzione stabiliti dall'iniziativa del Global Compact delle Nazioni Unite.

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

Additivi “cristallizzanti” nel calcestruzzo: “crack self healing”

Il calcestruzzo, come ben noto, è un materiale caratterizzato da una struttura porosa, con pori che si estendono dalla scala nanometrica a quella micro- e millimetrica, quando non esacerbata da fattori esterni di errata posa in opera e cura dei getti. L’acqua, tanto in presenza di un gradiente di pressione quanto in assenza di esso per assorbimento capillare, può penetrare all’interno di tale struttura, innescando una serie di processi chimico-fisici che possono andare a detrimento della durabilità.

Leggi