bim

Pagina 8

BIM

Progettazione BIM: Archicad un valore aggiunto per aumentare la competitività delle società di ingegneria

Orbyta Engineering nasce con l’obiettivo di offrire prestazioni qualificate nella progettazione e nella direzione lavori per committenti pubblici o privati e fin dalla sua fondazione ha voluto implementare un processo operativo BIM oriented accompagnato dall’utilizzo del software Archicad.

Leggi

BIM

Infrastrutture: armature di elementi complessi e grandi opere in BIM

ALLPLAN Italia ti invita a rivedere questo webinar tecnico gratuito, grazie al quale puoi scoprire come progettare in BIM le armature di elementi complessi in calcestruzzo.

Leggi

Software Architettura

ALLPLAN 36: Solo a giugno, per te in regalo 1 anno di subscription

Coniuga flessibilità e risparmio, grazie al nuovo Allplan 36. Scopri la formula Subscription con la quale assicurarti l’utilizzo del software sempre aggiornato ad un prezzo fisso per tutto il periodo. Scegli se investire con un canone mensile costante o in un’unica soluzione.

Leggi

Digitalizzazione

Progettare con l’aiuto dell’intelligenza artificiale? Ora si può

Spacemaker è l’applicazione cloud di Autodesk che analizza le aree di progetto e genera nuove soluzioni per la costruzione di edifici, il tutto in modo automatico, tramite intelligenza artificiale. Uno dei vantaggi di questa soluzione è che si tratta di un software basato sul cloud. Non necessita, quindi, di alcuna installazione, ma è sufficiente caricarlo nel proprio browser.

Leggi

BIM

“Innovazione e digitalizzazione dei processi nell’ambito di progetti PNRR”: TALKS 2023 con TeamSystem

Il 25 maggio TeamSystem Construction in collaborazione con il Professor Aldo Norsa ha organizzato un evento dal titolo: “Innovazione e digitalizzazione dei processi nell’ambito di progetti PNRR” un importante appuntamento pensato per mettere a confronto esponenti delle più importanti realtà imprenditoriali italiane sui temi delle trasformazioni in atto nel mercato delle costruzioni. Progettazione BIM, cantiere digitale e risorse umane sono stati i macro-temi al centro del dibattito.

Leggi

Digitalizzazione

Intelligenza artificiale e transizione digitale: Tavola Rotonda sul Regolamento ed Impatto sulle professioni

Nell'incontro al Parlamento di Bruxelles, seguito dal oltre 2mila professionisti, si è parlato del ruolo della digitalizzazione, in particolare di IA, BIM e Digital Twin nel percorso di trasformazione digitale che il mondo del lavoro sta vivendo.

Leggi

BIM

Progettazione BIM dei Ponti: Flusso di lavoro e principi di modellazione

ALLPLAN Italia ti invita a rivedere questo webinar tecnico gratuito, grazie al quale puoi scoprire le più recenti novità nella progettazione dei ponti con metodologia BIM.

Leggi

BIM

Approfondimenti tecnici sulla progettazione BIM di elementi prefabbricati

Una raccolta di e-book, whitepaper e case study per scoprire tutte le potenzialità del BIM nella progettazione di elementi prefabbricati in calcestruzzo.

Leggi

BIM

BIM: partnership tra Graphisoft con Harpaceas in favore dei professionisti nel processo di trasformazione digitale

Graphisoft Italia ha annunciato la nuova partnership con Harpaceas. La collaborazione nasce per ampliare l’offerta di mercato con tutte le potenzialità di Archicad e fornire ancora più soluzioni per l’ottimizzazione del flusso di lavoro in BIM.

Leggi

BIM

Normativa BIM: da dove partire?

Ecco un articolo di approfondimento che, come una "bussola", ti guiderà nel panorama normativo di riferimento.

Leggi

BIM

Il connubio tra BIM e calcolo strutturale

La Scuola di Formazione Ordine degli Ingegneri di Cagliari, in collaborazione con Harpaceas srl, organizza un seminario gratuito online sul tema (2 CFP). Appuntamento in programma 08 giugno 2023. Scopri come partecipare.

Leggi

BIM

Panorama normativo BIM: cosa c’è di nuovo?

Harpaceas organizza nelle giornate del 22 e 27 giugno un corso di formazione online rivolto a professionisti con esperienza nell’ambito del settore delle costruzioni che devono mantenere la certificazione “Esperto BIM” ed è un utile supporto per chi deve certificarsi per la prima volta. Scopri tutti i dettagli

Leggi

BIM

Road to BIMSummit 2023: al via il ciclo di seminari online di preparazione al grande evento

Il BIMSummit 2023 ritorna il 10 ottobre a Milano, a 10 anni dalla prima edizione del 2013, diventando un appuntamento tra i più prestigiosi in Italia sul tema. Per prepararsi al grande evento, Harpaceas propone un ciclo di incontri online gratuiti sui principali temi di attualità che caratterizzano oggi la transizione digitale del settore delle costruzioni e delle infrastrutture.

Leggi

BIM

UNI: sondaggio esplorativo sulla UNI/PdR 74, relativa ai requisiti di un Sistema di Gestione BIM

Sulla norma UNI/Pdr 74, pubblicata nel 2019, che definisce i requisiti di un Sistema di Gestione BIM l'ente di normazione ha predisposto un sondaggio esplorativo per fare il punto sulla sua applicazione. Sondaggio online fino al 30 giugno.

Leggi

Digital Twin

Grandi pavimentazioni logistiche: grazie ai Digital Twin progettazione e manutenzione ottimizzate

Grandi pavimentazioni logistiche e industriali risolte attraverso una progettazione 3D intelligente che ottimizza la produzione, abilitando modalità di controllo e di manutenzione predittive. BIM e Digital Twin potenziano la sicurezza, allungando il ciclo di vita degli asset, riducendo rischi e costi di gestione.

Leggi

BIM

Progettazione stradale in ambiente BIM: terreno, assi e modello stradale

Scopri le potenzialità offerte dal modulo Road Design di Allplan. Puoi scoprire tutti i dettagli in un webinar dedicato che puoi rivedere quando vuoi.

Leggi

BIM

Collaborazione, condivisione, BIM, digitalizzazione e manutenzione: la rivoluzione digitale del settore AEC è Namirial Building in Cloud

Namirial presenta il nuovo prodotto CDE Building in Cloud, la nuova piattaforma Cloud per professionisti e Pubblica Amministrazione a supporto della rivoluzione digitale del settore delle costruzioni in Italia.

Leggi

BIM

BIM, come possono le più innovative tecnologie digitali aiutare a restaurare e ricostruire gli edifici storici

L’applicazione dell’HBIM nel processo di restauro di edifici storici: il caso studio di Villa Matarazzo, prestigioso sito FAI sul Miglio d'Oro, ai confini tra Ercolano e Torre del Greco.

Leggi

BIM

Piattaforme collaborative e BIM nella sicurezza antincendio

Protezione passiva e attiva al fuoco: l’impatto delle piattaforme collaborative e del BIM nella documentazione e nella progettazione della prevenzione incendi e delle vie di esodo.

Leggi

BIM

Applicazione del BIM nel Nuovo Codice dei Contratti Pubblici

Quando il BIM diventerà obbligatorio? È concesso l'uso facoltativo? Sarà possibile prevedere criteri premiali per l’uso del BIM? In quale documento il Nuovo Codice dei Contratti Pubblici disciplina l’uso del BIM? Un approfondimento specifico sull'art. 41 e art. 43 del Nuovo Codice dei Contratti Pubblici.

Leggi

Software Architettura

Quali requisiti deve avere un ottimo software architettonico?

Da Allplan una check list gratuita che riporta i 30 requisiti minimi che deve avere un software architettonico per garantire flussi di progettazione efficienti. Scaricala ora, confrontala con il software che già utilizzi e scopri i vantaggi di Allplan.

Leggi

BIM

SAIE LAB: Historical BIM al centro della tappa padovana

Il terzo appuntamento dei SAIE LAB sarà a Padova, il 16 maggio a Villa Ottoboni, con un focus dedicato all’Historical BIM. Ci si confronterà sull’importanza del “saper fare” attraverso interventi tecnici che riguardano l’utilizzo del BIM nella modellazione di edifici storici e negli interventi di recupero. A moderare sarà il nostro Editore e Direttore Andrea Dari.

Leggi

BIM

Voice of the Customers: i progetti BIM di successo raccontati dai protagonisti

I protagonisti della progettazione BIM ci raccontano in modo pratico e chiaro i problemi riscontrati in fase progettuale, le soluzioni adottate e i risultati raggiunti grazie all'utilizzo di Allplan. Rivedi ora on-demand tutti gli eventi di Voice of the Customers.

Leggi

Digitalizzazione

Superare i limiti della modellazione in Autodesk® Revit®

Come comportarsi quando non è possibile modellare determinati elementi in maniera aderente alla realtà? “Piegando” lo strumento per adattarlo alle nostre necessità. Vediamo in questo articolo un esempio concreto relativo alle passerelle elettriche portacavi.

Leggi