Architettura | Università | Città | Professione
Data Pubblicazione:

Svelare la città attraverso l'obiettivo: la Summer School di "Fotografia, architettura e città"

La Summer School di Fotografia, Architettura e Città, organizzata dall'Università Roma Tre e l'Archivio Gabriele Basilico, offre un'immersione di sette giorni (16-21 settembre 2024) per esplorare e raccontare la città attraverso la fotografia. Scadenza per invio del materiale richiesto entro il 2 settembre.

La città con gli "occhi" della fotografia: la prima Summer School in collaborazione con Archivio Gabriele Basilico

Il Dipartimento di Architettura dell'Università Roma Tre, in collaborazione con il prestigioso Archivio Gabriele Basilico, apre le porte a fotografi, architetti e appassionati con la prima Summer School dedicata al connubio tra fotografia, architettura e città.

periodo di attività: 16 settembre – 21 settembre 2024
durata:
1 settimana – 4 CFU
numero massimo ammessi:
30 studenti
lingua corso:
italiano
scadenza domande di ammissione:
2 settembre 2024

 

Un'immersione di sette giorni (dal 16 al 21 settembre) per esplorare il potere evocativo della fotografia nel raccontare e interpretare lo spazio abitato contemporaneo. Un viaggio che attraverserà i diversi ambiti disciplinari, dall' architettura agli studi urbani, dal paesaggio alle scienze sociali e antropologiche, per giungere alla creazione di un progetto fotografico personale.

Teoria e pratica si intrecciano in un percorso che parte dall'analisi del ruolo storico della fotografia nella rappresentazione della città e dei suoi paesaggi antropizzati. I partecipanti saranno guidati da docenti e tutor esperti, affinando le proprie competenze progettuali e tecniche per realizzare immagini di architettura e paesaggio urbano di grande impatto.

Obiettivo primario della Summer School è lo sviluppo di un personale metodo di lettura fotografica. Attraverso sessioni sul campo e riflessioni critiche, i partecipanti impareranno a cogliere l'essenza di ciò che li circonda, traducendola in scatti capaci di narrare storie e suscitare emozioni.

Un'occasione unica per confrontarsi con professionisti del settore e arricchire il proprio portfolio con immagini di valore, sia in un contesto professionale che accademico. La mostra finale, con i commenti critici dei docenti, sarà la cornice ideale per celebrare il lavoro svolto e condividere le proprie esperienze.

 

Locandina Summer school Fotografia Architettura Città, Dipartimento di Architettura Roma Tre.
Locandina Summer school "Fotografia Architettura Città", Dipartimento di Archtettura Roma Tre. (Dipartimento di architettura Roma Tre)

  

A chi si rivolge

La Summer School è rivolta a studenti e laureati in design, architettura, filosofia, comunicazione, spettacolo e studi umanistici. 

 

Scadenza

 Le domande di ammissione, corredate da curriculum vitae e portfolio fotografico, dovranno essere inviate entro il 2 settembre. Il costo complessivo di partecipazione è di 400 euro.

 

Un'esperienza formativa e immersiva per dare voce, attraverso la fotografia, alla complessa bellezza di spazi e città. Un invito a scoprire nuovi linguaggi visivi e a cogliere la poesia nell'architettura del quotidiano.


>> Per maggiori informazioni e per inoltrare la domanda di ammissione


 

Fonte: Università Roma Tre

Allegati

Architettura

L'architettura moderna combina design innovativo e sostenibilità, mirando a edifici ecocompatibili e spazi funzionali. Con l'adozione di tecnologie avanzate e materiali sostenibili, gli architetti moderni creano soluzioni che affrontano l'urbanizzazione e il cambiamento climatico. L'enfasi è su edifici intelligenti e resilienza urbana, garantendo che ogni struttura contribuisca positivamente all'ambiente e alla società, riflettendo la cultura e migliorando la qualità della vita urbana.

Scopri di più

Città

Con questo Topic raccogliamo le News e gli approfondimenti pubblicati su Ingenio sul tema della Città.

Scopri di più

Professione

Tutto quello che riguarda l’attività professionale: la normativa, le informazioni dai consigli nazionali e dagli ordini, la storia della...

Scopri di più

Università

News e approfondimenti dal mondo accademico riguardanti i corsi di laurea e di specializzazione, i master e le borse di studio.

Scopri di più

Leggi anche