Digitalizzazione | BIM
Data Pubblicazione:

Superare i limiti della modellazione in Autodesk® Revit®

Come comportarsi quando non è possibile modellare determinati elementi in maniera aderente alla realtà? “Piegando” lo strumento per adattarlo alle nostre necessità. Vediamo in questo articolo un esempio concreto relativo alle passerelle elettriche portacavi.

Le diverse tipologie di passerelle elettriche

Nella disciplina impiantistica esistono alcuni elementi che non è possibile replicare in maniera identica all’interno di Autodesk® Revit®. Si tratta in particolar modo di famiglie di sistema che, in quanto tali, hanno alcuni limiti di personalizzazione, in modo particolare a livello grafico.

Con riferimento alle passerelle elettriche (chiamate colloquialmente anche canaline), nella realtà ne esistono di diverse tipologie, materiali e geometrie; solamente a titolo di esempio (e non esaustivo di tutte le casistiche) potremmo citare i tipi illustrati in Figura 1.

Figura 1 – Esempi di alcune tipologie di passerelle elettriche portacavi
Figura 1 – Esempi di alcune tipologie di passerelle elettriche portacavi

Come è possibile notare, esistono passerelle in acciaio zincato e in acciaio inox, aperte o chiuse (con coperchio), con o senza setto separatore.

E in Autodesk® Revit®? Le impostazioni delle canaline sono piuttosto limitate: questi elementi, come anticipato, sono famiglie di sistema e hanno una rappresentazione tridimensionale semplificata.

Tali settaggi prevedono, per esempio, che la visualizzazione in viste 3D sia quella riportata in Figura 2 in funzione dei tre livelli di dettaglio:

Figura 2 – Visualizzazione delle passerelle in viste 3D
Figura 2 – Visualizzazione delle passerelle in viste 3D

La visualizzazione delle stesse in pianta avviene come mostrato in Figura 3.

Figura 3 – Visualizzazione delle passerelle in viste di pianta
Figura 3 – Visualizzazione delle passerelle in viste di pianta

mentre in sezione come rappresentato in Figura 4.

Figura 4 – Visualizzazione delle passerelle in viste di sezione
Figura 4 – Visualizzazione delle passerelle in viste di sezione

.. CONTINUA LA LETTURA NEL PDF.

SCARICA* E LEGGI L'ARTICOLO INTEGRALE

Nel pdf si continua parlando di soluzioni per la modellazione e per la messa in tavola.

Articolo integrale in PDF

L’articolo nella sua forma integrale è disponibile attraverso il LINK riportato di seguito.
Il file PDF è salvabile e stampabile.

Per scaricare l’articolo devi essere iscritto.

Iscriviti Accedi

BIM

News e gli approfondimenti che riguardano l’evoluzione digitale del progetto e della costruzione, con particolare attenzione al BIM - Building Information Modelling

Scopri di più

Digitalizzazione

News e approfondimenti che riguardano, in generale, l'adozione di processi e tecnologie digitali per la progettazione, la costruzione e la gestione dell'ambiente costruito.

Scopri di più

Leggi anche