Massetti | Pavimenti per Interni | Pavimenti radianti | CONPAVIPER
Data Pubblicazione: | Ultima Modifica:

Suggerimenti sull'installazione dei radianti a pavimento: interruzione del pannello radiante

L'articolo fornisce una panoramica degli errori che è possibile rilevare in cantiere nella posa degli impianti radianti che possono portare a problematiche in fase di posa del massetto o al pavimento in esercizio e la soluzione raccomandabile per evitarle.

Il presente articolo è estratto dall’Allegato H della Rev. 5 del Codice di Buona Pratica Massetti e fornisce una panoramica degli errori che è possibile rilevare in cantiere nella posa degli impianti radianti che possono portare a problematiche in fase di posa del massetto o al pavimento in esercizio e la soluzione raccomandabile per evitarle.

Nota: per semplificare le immagini di seguito riportate, non è stata disegnata l’armatura all’interno del massetto ipotizzando che questo sia opportunamente fibrorinforzato. Inoltre, dove non compare il freno al vapore, si ammette che non ci sia risalita di vapore dal sottofondo.

Interruzione del pannello radiante

In questo caso il massetto lavora in parte in aderenza e in parte galleggiante. Nel tempo potrebbero formarsi fratture del massetto all’interfaccia con l’elevato rischio che si estendano alla pavimentazione in ceramica o lapidea.

 

Suggerimenti sull'installazione dei radianti a pavimento: interruzione del pannello radiante

L’esecuzione di un giunto trasversale potrebbe portare alla rottura della pavimentazione in ceramica o lapidea, se non opportunamente sigillato.

conpaviper-suggerimenti-interruzione-pannello-radiante-pillola-25-6.JPG

Soluzione tecnica suggerita in presenza di massetti in consistenza semi-umida. 

E:\DISEGNO STRATIGRAFIA 1 - stanza divisa giunto e telo.jpg

Soluzione tecnica suggerita in presenza di massetti in consistenza autolivellante. In verde la sigillatura perimetrale in schiuma poliuretanica, malta o prodotto similare.

conpaviper-suggerimenti-interruzione-pannello-radiante-pillola-25-4.jpg

SCARICA IL CODICE DI BUONA PRATICA CONPAVIPER


Tutto quello che è necessario sapere sui Massetti, in poche parole

Massimo Bocciolini, coordinatore della Rev. 5 del Codice di Buona Pratica sui Massetti CONPAVIPER, ha predisposto una serie di "pillole" con l'obiettivo di rendere disponibile in forma semplificata le informazioni essenziali sui massetti di supporto. Ecco l'elenco delle pillole pubblicate:

Immagini

Massetti

Con il topic "Massetti" si raccolgono tutti gli articoli pubblicati su Ingenio sul tema dei Massetti di Supporto, dalla progettazione alla realizzazione, dai materiali alle tecnologie, dall'applicazione al controllo.

Scopri di più

Pavimenti per Interni

Tutto quello che riguarda le pavimentazioni per interni: il design, i materiali e le soluzioni tecniche, gli accessori, la realizzazione, la...

Scopri di più

Pavimenti radianti

I sistemi radianti a pavimento per il riscaldamento e il raffrescamento, insieme ai soffitti e pareti radianti, sono una soluzione...

Scopri di più