BIM | Architettura | Digitalizzazione | Progettazione | GRAPHISOFT SE
Data Pubblicazione:

Strumento Scala di Archicad: potenzialità e consigli nella progettazione

Giovedì 18 aprile 2024 si terrà il corso online della rassegna "Modellazione da 0 a 100" di Graphisoft per imparare a progettare le scale con Archicad in modo preciso e dettagliato. Iscriviti al webinar.

Progettare con lo strumento Scala di Archicad: il webinar di Graphisoft

In programma per il 18 aprile 2024 dalle 16 alle 17 il webinar "Modellazione da 0 a 100: strumento scala" per imparare a progettare e documentare qualsiasi Scala, standard o di forma speciale, fino a un elevato livello di dettaglio con i consigli di Luca Manelli.

L'obiettivo è elevare le proprie capacità di modellare in Archicad con la serie di webinar Modellazione da 0 a 100, dedicata a utenti di tutti i livelli che vogliono perfezionare il proprio lavoro.

In questo episodio del 18 aprile si parla di Scala, uno strumento all'apparenza semplice che nasconde in realtà molteplici funzionalità e applicazioni. A insegnartele tutte c'è sempre Luca Manelli, Coordinatore della formazione in Graphisoft Italia.

Che tu sia un utilizzatore esperto o alle prime armi, questo webinar ti fornirà le conoscenze e le competenze necessarie per sfruttare appieno il potenziale dello strumento Scala in Archicad.

   VUOI LEGGERE ALTRI ARTICOLI DELL'AZIENDA?  CLICCA QUI

 

Gli strumenti Scala su Archicad

In particolare:

  • strumento-scala_01
    Imparerai a padroneggiare con efficienza lo strumento Scala per la progettazione di Scale in modo rapido e preciso.
  • strumento-scala_02
    Scoprirai come personalizzare le impostazioni per adattare le Scale alle esigenze specifiche del tuo progetto, ottimizzando il flusso di lavoro e migliorando la precisione della tua progettazione.

I Webinar Archiclub sono una serie di appuntamenti tecnici dedicati agli utenti che utilizzano il software e vogliono approfondire le sue funzioni. Al termine, riceverai il tuo personale attestato di partecipazione.

 

Il docente

Luca Manelli è Coordinatore della formazione in Graphisoft Italia e responsabile della gestione e mantenimento del portale italiano Graphisoft Learn.

Usa Archicad da oltre 25 anni. Ogni anno forma centinaia di professionisti e aiuta altrettanti studi e aziende a organizzare il proprio lavoro con Archicad.

ISCRIVITI AL WEBINAR


 

Chi è GRAPHISOFT

GRAPHISOFT® ha dato il via alla rivoluzione BIM nel lontano 1984 con ARCHICAD®, il primo software BIM dell’industria pensato per gli architetti. GRAPHISOFT continua a condurre l’industria con soluzioni innovative come il suo rivoluzionario BIMcloud®, il primo ambiente al mondo di collaborazione BIM in tempo reale; EcoDesigner™, la prima ed unica soluzione di progettazione “GREEN” integrata al BIM; e BIMx®, l’app mobile, leader del mercato, per la visualizzazione del BIM. GRAPHISOFT è parte di Nemetschek Group.

Architettura

L'architettura moderna combina design innovativo e sostenibilità, mirando a edifici ecocompatibili e spazi funzionali. Con l'adozione di tecnologie avanzate e materiali sostenibili, gli architetti moderni creano soluzioni che affrontano l'urbanizzazione e il cambiamento climatico. L'enfasi è su edifici intelligenti e resilienza urbana, garantendo che ogni struttura contribuisca positivamente all'ambiente e alla società, riflettendo la cultura e migliorando la qualità della vita urbana.

Scopri di più

BIM

News e gli approfondimenti che riguardano l’evoluzione digitale del progetto e della costruzione, con particolare attenzione al BIM - Building Information Modelling

Scopri di più

Digitalizzazione

Scopri la digitalizzazione in edilizia: BIM, digital twin, cantiere digitale, piattaforme collaborative e normative. Su INGENIO articoli tecnici e casi reali per innovare il mondo delle costruzioni.

Scopri di più

Progettazione

La progettazione costituisce un passaggio fondamentale nell’intero processo edilizio, poiché determina in maniera significativa la qualità, la...

Scopri di più

Leggi anche