SICILFERRO TORRENOVESE SRL
Data Pubblicazione:

Stop all’umidità di risalita: la soluzione è il vespaio iso-aerato AIRCRAB® di SCF

Il sistema AIRCRAB® di SCF consente di realizzare vespai iso-aerati con elevate prestazioni termiche, eliminando l’umidità di risalita e migliorando l’efficienza energetica. Ideale sia in nuove costruzioni che in ristrutturazioni, grazie anche alla versione compatta Mini AIRCRAB. Scopri tutte le caratteristiche e i vantaggi.

Con il vespaio iso-aerato AIRCRAB® di SCF l'umidità di risalita è sotto controllo e l’isolamento energetico è garantito! Anche in Classe A e A+.

  

AIRCRAB®: il vespaio iso-aerato che combatte l’umidità di risalita

I vespai realizzati con il sistema AIRCRAB® di SCF rappresentano una vera e propria barriera contro la risalita dell'umidità.

Progettati in EPS Neopor® di BASF, questi vespai consentono di realizzare vespai coibentati iso-aerati, vuoti sanitari e intercapedini aerate tra il terreno e l'edificio, garantendo la protezione termica e l'isolamento necessari per un comfort abitativo eccellente e un significativo risparmio energetico.

 

Il vespaio iso-aerato AirCrab di SCF.
Il vespaio iso-aerato AirCrab di SCF. (@SCF)

 

Nelle nuove costruzioni e, ancora di più, nelle ristrutturazioni, è fondamentale adottare soluzioni tecnologiche avanzate che garantiscano non solo la salubrità degli ambienti e un ottimo isolamento termico, ma soprattutto un’efficace protezione contro l'umidità di risalita dal pavimento, un problema particolarmente critico per i piani terra che SCF conosce molto bene.

  

Esempio di utilizzo del sistema AirCrab.
Esempio di utilizzo del sistema AirCrab. (@SCF)

   

Per ottenere questi risultati, SCF ha sviluppato AIRCRAB® un sistema costruttivo che crea una camera d’aria capace di separare l’edificio dal terreno, permettendo così una gestione efficace dell’umidità in eccesso.

AIRCRAB® è una soluzione progettata appositamente per formare un’intercapedine ventilata tra il suolo e il piano terra degli edifici. Questo sistema non solo previene la risalita dell'umidità, ma svolge anche un ruolo fondamentale nel migliorare l'isolamento termico, assicurando ambienti più salubri e confortevoli.

Inoltre, il vespaio AIRCRAB di SCF facilita l’alloggiamento di impianti e tubature, permettendo un accesso facile e sicuro per eventuali ispezioni e interventi tecnici futuri. La sua capacità di ostacolare l'umidità di risalita protegge a lungo le strutture, preservando la durabilità dell'edificio e la salute degli occupanti.

 

Vespaio ventilato e isolamento termico: i vantaggi del sistema AIRCRAB®

Oltre a combattere efficacemente la risalita dell’umidità AIRCRAB® possiede caratteristiche uniche estremamente preziose in cantiere quali sono:

  • Versatilità e adattabilità ad ogni progetto: Il sistema AIRCRAB® copre un ampio range di misure, adattandosi facilmente a qualsiasi esigenza di cantiere. Grazie alla disponibilità di accessori specifici, l'installazione è rapida e semplice, garantendo un’ottima adattabilità a ogni tipo di vespai e conformazione.

  

Esempio di applicazione del vaspaio iso-aerato AirCrab di SCF.
Esempio di applicazione del vaspaio iso-aerato AirCrab di SCF. (@SCF)

 

  • Prestazioni termiche superiori: Grazie alla sua struttura integrata, AIRCRAB® elimina il ponte termico che si crea tra la soletta in calcestruzzo e le strutture di fondazione. Posizionando il componente isolante verso la parte più fredda (sotto la soletta in calcestruzzo), AIRCRAB® sfrutta la massa della caldana per accumulare e rilasciare calore in modo efficiente, riducendo al minimo le fluttuazioni termiche interne e migliorando il comfort durante tutte le stagioni.
  • Resistenza e sicurezza totale in fase di posa: AIRCRAB® è progettato per garantire la sicurezza degli operatori durante la posa e il getto. La sua forma a cupola ribassata consente di distribuire uniformemente le sollecitazioni, assicurando una resistenza superiore con un carico di rottura minimo dopo il getto in cls di 150 daN, concentrato su un’impronta di 5x5 cm, come previsto dalla circolare n. 7 del 21/01/2019 C.S.L.L.P.P. La resistenza alle deformazioni è garantita sia durante che dopo il getto del calcestruzzo, anche sotto l’effetto dinamico del carico del calcestruzzo fresco, vibrazioni e pesi delle attrezzature.
  • Riduzione dei consumi di calcestruzzo e di inerti per un minor impatto ambientale: Il design innovativo di AIRCRAB®, con la sua cupola ribassata, consente di ridurre il consumo di calcestruzzo e inerti senza compromettere la resistenza strutturale. Inoltre, l’utilizzo di materiali ad alta efficienza come l'EPS Neopor® contribuisce a ridurre l’impatto ambientale, limitando la quantità di materiali ad alta impronta ecologica necessari per la costruzione (come il cemento).

    

Esempio di applicazione del sistema AirCrab, il vespaio iso-aerato di SCF.
Esempio di applicazione del sistema AirCrab, il vespaio iso-aerato di SCF. (@SCF)

   

  • Certificazione e rispetto delle normative: AIRCRAB® è progettato nel rispetto delle normative di sicurezza in cantiere e dei requisiti di pedonabilità durante le fasi di posa e getto. Con il suo carico di rottura e la capacità di evitare deformazioni pericolose, il sistema rispetta il Decreto Legislativo 31/07/20 n. 101, garantendo la sicurezza operativa nel pieno rispetto delle leggi vigenti.

  

Prestazioni termiche elevate con AIRCRAB®

Il sistema AIRCRAB® integra in un’unica soluzione areazione e isolamento termico, ottenendo prestazioni superiori rispetto ai tradizionali vespai.

L’isolante Neopor® posizionato nella parte inferiore del vespaio consente di evitare il ponte termico tipico del nodo tra soletta e fondazione. Durante l'inverno, la caldana in calcestruzzo funge da accumulatore di calore, mentre d'estate aiuta a mantenere gli ambienti freschi, sfruttando il principio dell’accumulo termico tipico di un cappotto esterno.

   

Esempio di applicazione del sistema AirCrab, il vespaio iso-aerato di SCF.
Esempio di applicazione del sistema AirCrab, il vespaio iso-aerato di SCF. (@SCF)

   


Tutti i vantaggi tecnici del sistema AIRCRAB® in sintesi

  • Isolamento termico integrato a basso spessore grazie alla combinazione di Neopor® e calcestruzzo.
  • Semplicità di installazione con una vasta gamma di accessori.
  • Alta resistenza alle sollecitazioni dinamiche durante la fase di getto.
  • Riduzione dello spessore ed ottimizzazione dei volumi utili.

In sintesi, AIRCRAB® di SCF offre una soluzione tecnica avanzata, pensata per migliorare le performance termiche e la sicurezza in cantiere, riducendo i consumi e l’impatto ambientale. Un sistema innovativo che ottimizza la progettazione di vespai e fondamenta, con vantaggi tangibili sia in termini di efficienza energetica che di sicurezza operativa.

Scopri tutti i vantaggi di AIRCRAB


  

MINI AIRCRAB la soluzione ideale per le ristrutturazioni e riqualificazioni!

Mini AirCrab arricchisce e completa la gamma di prodotti AirCrab per vespai iso-aerati, rappresentando una soluzione ideale per le ristrutturazioni e la riqualificazione di edifici storici o preesistenti.

Questo sistema innovativo si compone di un pannello monoblocco (cupola + piedini) con dimensioni di 50x50 cm e disponibili nelle altezze di 50, 75, 100 e 125 mm. Il sottopiede integrato, in pochi centimetri, consente di fornire in un'unica soluzione sia la ventilazione naturale che forzata del pavimento, oltre a permettere il passaggio dell'impiantistica per la posa delle tubazioni.

 

Immagine del vespaio iso-aerato Mini AirCrab di SCF.
Mini AirCrab di SCF. (@SCF)

Il sistema Mini AirCrab contribuisce a migliorare il comfort abitativo, proteggendo gli edifici dall'umidità di risalita e garantendo eccellenti prestazioni in termini di isolamento termico. Inoltre, offre significativi vantaggi nel contenimento dei consumi energetici, assicurando così un elevato livello di efficienza e sostenibilità.

Scopri tutte le versioni del vespaio AIRCRAB

Immagini

@SCF

Dettaglio del sistema AirCrab, il vespaio iso-aerato di SCF.

@SCF

Esempio di applicazione del sistema AirCrab, il vespaio iso-aerato di SCF.

@SCF

Esempio di applicazione del vaspaio iso-aerato AirCrab di SCF.

@SCF

Esempio di applicazione del vaspaio iso-aerato AirCrab di SCF.

@SCF

UpCrab di SCF.

@SCF

Esempio di utilizzo del vespaio AirCrab di SCF.

Allegati

Leggi anche