Stima degli spostamenti di esercizio di ponti in c.a. per l’interpretazione dei dati DInSAR
Il lavoro propone un metodo semplificato per stimare gli spostamenti termici nei ponti in cemento armato, supportando l’interpretazione dei dati di monitoraggio da satellite. Questo approccio migliora l'affidabilità delle tecniche di telerilevamento per la sorveglianza strutturale.
L'interferometria satellitare si sta dimostrando utile nel monitoraggio di spostamenti dei ponti esistenti
Il monitoraggio della salute strutturale dei ponti esistenti sta attirando sempre più l’attenzione della comunità tecnica per una gestione consapevole della sicurezza strutturale in condizioni di esercizio. In questo contesto – come complemento alla tradizionale installazione di sensori – l’interferometria satellitare sta mostrando un grande potenziale nel monitoraggio degli spostamenti della rete di ponti esistenti. Ad oggi, la letteratura scientifica evidenzia che questa tecnica presenta ancora criticità nella valutazione delle deformazioni indotte da variazioni termiche, poiché risulta difficile stabilire se il campo di spostamento sia dovuto a fisiologici gradienti termici o a difetti strutturali.
Il presente lavoro si occupa della stima degli spostamenti indotti dagli effetti termici (in combinazione con i carichi da traffico) nei ponti in cemento armato esistenti mediante approcci semplificati, al fine di supportare l’interpretazione dei dati satellitari (o strumentali) ed espandere le capacità delle tecniche di monitoraggio basate sul telerilevamento. Vengono proposte formulazioni analitiche e procedure numeriche per stimare gli spostamenti degli elementi strutturali associati a distribuzioni di carico termico uniformi e lineari.
Come risultati, sono stati generati diagrammi e schemi contenenti gli spostamenti associati alle variabili considerate: essi consentono di quantificare gli spostamenti dovuti agli effetti termici per tutti i casi studiati, rappresentando anche una base di riferimento per l’analisi degli spostamenti rilevati tramite sistemi di monitoraggio (basati su strumentazione o su satellite).
SCARICA IL DOCUMENTO INTEGRALE CON LE MEMORIE SUL SITO DI ACI

Calcestruzzo Armato
Esplora la guida completa sul calcestruzzo e sul calcestruzzo armato, due elementi fondamentali nell'edilizia. Scopri le composizioni, come l'integrazione di fibre metalliche e polimeriche, e le ultime innovazioni che migliorano le proprietà strutturali. Aggiorna le tue conoscenze sui materiali cementizi per una comprensione avanzata e applicazioni ottimali.
Controlli e Diagnostica
Una raccolta di approfondimenti per chi si occupa di fare controlli e verifiche dei materiali nel settore delle costruzioni e dell'edilizia.

Indagini Strutturali
Con il topic "Indagini Strutturali" vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati sul Ingenio sul tema della diagnostica strutturale e riguardanti la progettazione, l'applicazione, l'innovazione tecnica, i casi studio, i controlli e i pareri degli esperti.

Infrastrutture
News e approfondimenti sul tema delle infrastrutture: modellazione e progettazione, digitalizzazione, gestione, monitoraggio e controllo, tecniche...

Ponti e Viadotti
News e approfondimenti riguardanti il tema dei ponti e viadotti: l’evoluzione normativa, gli strumenti digitali per la progettazione, il controllo e il monitoraggio, i materiali e le soluzioni tecniche, il controllo e la manutenzione, la formazione e i progetti nazionali e internazionali.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp