Materiali e Tecniche Costruttive | Architettura | Domotica | Comfort e Salubrità | Illuminazione | Design | GOODWILL
Data Pubblicazione:

Specchi interattivi e design d’interni: la scelta smart per hotel, retail e home design

Pilkington MirroView™ è un vetro a specchio ad alta riflettanza con rivestimento pirolitico, ideale per integrare display digitali in progetti di interior design tecnologico. Utilizzato in ambienti ad alta illuminazione e compatibile con tempra e stratifica, consente soluzioni avanzate per smart home, spazi commerciali e pubblici, combinando funzionalità interattiva e resa estetica.

Specchi interattivi per un design d'interni contemporaneo: l’evoluzione smart Pilkington MirroView™

L'uso di elementi tecnologici nella progettazione d’interni è una tendenza sempre più diffusa. Gli specchi interattivi come Pilkington MirroView™ sono spesso utilizzati nel settore terziario come hotel, centri commerciali e aeroporti.

Questo prodotto, apprezzato anche in ambito residenziale, si coniuga molto bene con il concetto di casa intelligente.

Pilkington MirroView™ è un prodotto all'avanguardia, commercializzato da Pilkington Italia, per nascondere schermi digitali e video dietro un vetro a specchio altamente riflettente. La sua tecnologia innovativa cambia il modo di percepire i display e gli schermi all’interno di un ambiente. Quando lo schermo è spento Pilkington MirroView™ ha l'aspetto di un normale specchio, mentre il display diventa visibile a monitor acceso.

 

Vetro Pilkington MirroView per interni.
Vetro Pilkington MirroView™ per interni. (® Elisa Figoli)

 

LEGGI ANCHE: Vetri stratificati di sicurezza: Pilkington Optilam™ certificato UNI per architetture di gran valore estetico

 

Ne parliamo con Eugenia Santoleri, Marketing Assistant in Pilkington Italia.

 

Eugenia Santoleri, Marketing Assistant di Pilkington Italia.
Eugenia Santoleri, Marketing Assistant di Pilkington Italia. (@Pilkington Italia)

 

Ci può spiegare qual è la tecnologia alla base di questo prodotto?

Pilkington MirroView™ è un vetro progettato per riflettere la luce come uno specchio tradizionale quando lo schermo retrostante è spento, ma permette alla luce emessa dal display di passare attraverso il vetro quando è acceso, rendendo il contenuto visibile.

Il rivestimento è estremamente resistente e durevole: non degrada nel tempo e sopporta lavorazioni come tempra o stratifica.

 

Quali possono essere i suoi utilizzi?

Pilkington MirroView™ offre molteplici applicazioni, adattandosi con successo a contesti sia residenziali sia commerciali.

In ambito domestico, il prodotto può essere impiegato per integrare un sistema home theatre all’interno di un soggiorno, dissimulando lo schermo dietro una superficie specchiata quando non in uso. Può essere utilizzato anche in cucina come pannello interattivo sopra il piano di lavoro, per consultare ricette e riprodurre contenuti multimediali, oppure in bagno come specchio intelligente.

Nel settore commerciale, ha un grande impatto sull'attrattiva dei negozi dove viene utilizzato come “stilista virtuale”, affiancando ai tradizionali camerini degli speciali specchi 3D, così il visitatore potrà vedersi con indosso abiti e accessori del negozio stesso, senza sforzo e in pochissimo tempo. Infine, la sua versatilità lo rende adatto a luoghi pubblici, quali aeroporti, hotel e musei, dove combina estetica raffinata e tecnologia interattiva.

Inoltre, in base alle condizioni di luminosità degli ambienti si potrà scegliere tra la versione classica del prodotto e Pilkington MirroView™ 50/50, progettato appositamente per ambienti con elevata illuminazione come negozi e centri commerciali.

 

Vetro Pilkington MirroView™ per interni.
Vetro Pilkington MirroView™ per interni. (® Elisa Figoli)

  

Come vede il futuro di questa tecnologia negli spazi moderni?

Pilkington MirroView™ risponde alla necessità di spazi pratici, eleganti e multifunzionali. Con l’avanzare delle tecnologie smart, credo che vedremo sempre più specchi interattivi come questi diventare il cuore di case, uffici e negozi. È un modo per integrare la tecnologia senza compromettere il design, e Pilkington Italia sta continuando a innovare in questa direzione.

 

Vetro Pilkington MirroView™ per interni.
Vetro Pilkington MirroView™ per interni. (Pilkington Italia)

  

Quali sono i vantaggi pratici per chi lavora con questo vetro?

Grazie al rivestimento pirolitico, è facile da movimentare, trasportare e lavorare. Può essere tagliato, temprato o stratificato senza alterarne le proprietà o l’estetica. Questo lo rende un’opzione affidabile per architetti e designer che vogliono integrarlo in progetti complessi, sia residenziali che commerciali.

 


Per maggiori informazioni sui vetri a marchio Pilkington


 

Il Gruppo NSG è uno dei più grandi produttori mondiali di vetro e di sistemi di vetro in tre principali aree di business: Edilizia, Automobile e Tecnologie Creative. Nel 2006 ha acquisito il principale fornitore mondiale di vetro, Pilkington, e oggi il Gruppo NSG opera a livello globale con presenza commerciale in oltre 100 paesi. L’attività Edilizia produce e fornisce vetro per l’edilizia, per le applicazioni dell’energia solare e per altri settori. L’attività Automobile comprende il vetro per il primo equipaggiamento auto (AOE) e i pezzi di ricambio originali (AGR). L’attività Tecnologie Creative comprende diverse attività, tra cui lenti per stampanti e scanner prodotti speciali in fibra di vetro, come cinghie dentate di motori e scaglie di vetro, e prodotti in vetro sottile.

Architettura

L'architettura moderna combina design innovativo e sostenibilità, mirando a edifici ecocompatibili e spazi funzionali. Con l'adozione di tecnologie avanzate e materiali sostenibili, gli architetti moderni creano soluzioni che affrontano l'urbanizzazione e il cambiamento climatico. L'enfasi è su edifici intelligenti e resilienza urbana, garantendo che ogni struttura contribuisca positivamente all'ambiente e alla società, riflettendo la cultura e migliorando la qualità della vita urbana.

Scopri di più

Comfort e Salubrità

Con questo Topic raccogliamo tutte le news e gli approfondimenti pubblicati da Ingenio che riguardano il comfort nella sua concezione multidimensionale e la salubrità degli ambienti.

Scopri di più

Design

Il design in edilizia è progettazione integrata: INGENIO raccoglie articoli, soluzioni e tecnologie per affrontare estetica, funzione e innovazione nei progetti e nei cantieri.

Scopri di più

Domotica

La domotica applicata all’edilizia integra tecnologia, intelligenza artificiale e sostenibilità. La sezione di INGENIO raccoglie approfondimenti tecnici, esempi e normative per edifici sempre più intelligenti.

Scopri di più

Illuminazione

Gli articoli dedicati all'illuminazione nell'ambito dell'architettura e dell'ingegneria si riferiscono alla progettazione e all'applicazione di sistemi luminosi dedicati sia a spazi interni che esterni degli edifici, realizzando luoghi funzionali, estetici e sicuri.

Scopri di più

Materiali e Tecniche Costruttive

Con Ingenio approfondiamo con continuità e nei diversi aspetti che caratterizzano le tecniche costruttive. Con questo TOPIC raccogliamo tutte le news e articoli sull’argomento.

Scopri di più

Leggi anche