Sostenibilità | Ambiente | Cambiamenti climatici | GBC ITALIA - Green Building Council
Data Pubblicazione:

Sostenibilità, oltre l’arte della retorica negazionista. È il momento dell’azione

La vera sfida non è contrastare la retorica negazionista, ma trasformare la sostenibilità in un'opportunità concreta, superando ostacoli burocratici e semplificando le procedure per le imprese. Il dibattito deve evolversi: la sostenibilità non è solo un tema ambientale, ma un modello di sviluppo che bilancia fattori economici, sociali e di governance. Per rendere la transizione ecologica efficace e competitiva, serve un approccio pragmatico. Le riflessioni di Fabrizio Capaccioli, Presidente di GBC Italia.

L’impatto del linguaggio trumpiano sulla sostenibilità

ndr. Riceviamo e pubblichiamo con piacere il commento di Fabrizio Capaccioli, Presidente del Green Building Council Italia (GBC Italia) all'articolo pubblicato da Andrea Dari, Editore di Ingenio, il 01 febbraio 2025 dal titolo "Trump ha cambiato il linguaggio politico globale sul clima: effetti su Africa, Cina ed Europa"

 

Fabrizio Capaccioli – Presidente di GBC Italia

 

Il commento di Fabrizio Capaccioli

L’abilità di Donald Trump nel modificare il linguaggio politico globale sulla sostenibilità è innegabile. Ma la vera questione non è cosa lui dica o come riesca a spostare il dibattito, bensì cosa possiamo fare noi per rendere la sostenibilità non solo un obiettivo imprescindibile, ma anche un’opportunità concreta e attrattiva.

  

Superare la retorica dogmatica

Troppo spesso, forse, la transizione ecologica è comunicata in modo dogmatico, come un’imposizione dall’alto, piuttosto che come un percorso inclusivo e vantaggioso per tutti. Il rischio è che, invece di generare consapevolezza e adesione, si alimenti una resistenza sociale e politica che finisce per bloccare i processi di trasformazione.

 

Un modello di sviluppo integrato

Dobbiamo tornare a parlare di sostenibilità non solo come un tema ambientale e “green”, ma come un modello di sviluppo integrato.

I tre pilastri della sostenibilità – ambientale, sociale e di governance – devono essere bilanciati. Non esiste transizione verde senza una visione ampia che tenga conto della qualità della vita delle persone, della sostenibilità economica delle imprese e di una gestione etica e trasparente del cambiamento e delle politiche di sviluppo.

 

Dalla retorica all’azione concreta

È il momento di essere protagonisti del cambiamento, non vittime della retorica altrui. Dobbiamo dimostrare con i fatti che la sostenibilità non è un vincolo, ma una leva di competitività e benessere.

Ecco ciò che le aziende vedono: vincoli, regole, procedure complesse e costose, burocrazia, oneri. Sono questi i primi ostacoli da rimuovere. Dal labirinto normativo a regole chiare e applicabili. Automatizzare, digitalizzare e uniformare le procedure.

Se vogliamo che la transizione ecologica sia davvero efficace, dobbiamo semplificare. Dagli oneri economici a incentivi mirati e facilmente accessibili.

Sempre più aziende sono chiamate a redigere i bilanci di sostenibilità, ad esempio, trovandosi spesso a dover anticipare ingenti risorse senza vedere un ritorno immediato, se non la compliance normativa, mentre l’accesso agli incentivi è macchinoso e incerto. Un sistema di agevolazioni più semplice e diretto, con tempi certi e criteri chiari, renderebbe la transizione più immediata nei suoi effetti per le aziende.

Dobbiamo far emergere il suo valore strategico. Chi è sostenibile è più competitivo, attrattivo per gli investitori e pronto per le nuove sfide internazionali.

Per farlo servono azioni concrete, strategie accessibili, strumenti di efficacia possibilmente certificata e riconosciuta globalmente e certamente un linguaggio che sappia coinvolgere, invece di dividere.

Ambiente

Con questo Topic sono raccolte le news e gli approfondimenti che riguardano l’ambiente e quindi la sua modifica antropica, così come la sua gestione e salvaguardia.

Scopri di più

Cambiamenti climatici

Con questo topic "Cambiamenti climatici" vogliamo raccogliere gli articoli pubblicati da Ingenio su questo problema ingente e che deve essere ineludibilmente affrontato a livello globale.

Scopri di più

Sostenibilità

Con questo Topic riportiamo quanto pubblichiamo su quello che riguarda il tema della sostenibilità: gli accordi internazionali e nazionali, i protocolli di certificazione energetici ambientali, le news e gli approfondimenti scientifici, i commenti.

Scopri di più

Leggi anche