Architettura | Sostenibilità | Progettazione | Urbanistica
Data Pubblicazione:

Sostenibilità e resilienza: architetti e ingegneri uniti nelle sfide della progettazione

L'intervista all' Arch. Luca Zanotti, Presidente dell'Ordine degli Ingegneri e Architetti della Repubblica di San Marino, in occasione dell'evento conclusivo della rassegna Archidays 2023 organizzato presso il Padiglione di San Marino, realizzato per la Biennale di Architettura 2023 il giorno 26 ottobre 2023. Un intervento sui risultati dell'evento che ha promosso una progettazione legata ai valori di sostenibilità e resilienza.

Architetti e ingegneri uniti nella rassegna Archidays 2023 promossa dall'Ordine di San Marino

L'intervista al Presidente dell'Ordine degli Ingegneri e Architetti della Repubblica di San Marino, Arch. Luca Zanotti in occasione dell'evento conclusivo della rassegna Archidays 2023 organizzato presso il Padiglione di San Marino realizzato per la Biennale di Architettura 2023 il giorno 26 ottobre 2023.

Il Presidente Arch. Zanotti ha così dichiarato: "L'Ordine degli Ingegneri e Architetti della Repubblica di San Marino è presente qui alla Biennale di Venezia, presso il Padiglione della Repubblica di San Marino per concludere la Rassegna Archidays 2023. Questa giornata finale vuole essere una prosecuzione di quello che abbiamo fatto a maggio scorso. Quello che a noi preme è dare il via a questa rassegna per portarla avanti negli anni. Poiché è la prima rassegna che coinvolge nello stesso momento architettura e ingegneria. 
Noi abbiamo questa peculiarità, siamo un ordine dove si trovano entrambe le due figure professionali. Per questo abbiamo dedicato due settimane a maggio e la giornata conclusiva di oggi (26 ottobre 2023) a tutti i temi che riguardano trasversalmente l'architettura e l'ingegneria."

Ha poi continuato dicendo: "Abbiamo avuto un riscontro molto positivo da tutti i professionisti, proprio per questa volontà di cercare il lato che unisce le due categorie, piuttosto che le varie differenze. Abbiamo parlato molto di pianificazione e di progettazione in tutti gli ambiti architettonico e strutturale. Speriamo di coinvolgere anche gli ordini limitrofi di Pesaro e di Rimini e di andare avanti con questa rassegna tutti e tre insieme per creare una sorta di nodo territoriale e di coinvolgimento."

 

Sostenibilità e resilienza: i 2 temi cardini su cui fondare la progettazione architettonica e urbanistica

Il Presidente Zanotti ha poi dichiarato: "Tra i vari temi trattati dalla Dichiarazione di San Marino, firmata ad ottobre scorso e portata come cavallo di battaglia dalla nostra rassegna Archidays in tutte le sue forme nei nostri seminari, due temi sono principali, e dovrebbero riguardare tutti i progettisti in ambito generale, ovvero la sostenibilità e la resilienza. Sostenibilità perché dobbiamo sempre rivolgerci in questo futuro a una progettazione che tenga conto dell'eliminazione delle emissioni in atmosfera, che può risultare una questione banale e che si ripete da tanti anni. Ma in realtà dobbiamo ancora arrivare al momento in cui tutte le costruzioni e le progettazioni arrivino ad avere un apporto di emissioni pari a zero."

L'arch. Zanotti ha concluso così: "La resilienza è un tema un po' sottovalutato, noi stiamo già vivendo un periodo di cambiamenti climatici molto pesanti, lo stiamo vedendo di anno in anno, le cose stanno addirittura accelerando. Quindi, il progettista deve saper progettare non solo gli edifici, ma anche pianificare urbanisticamente e quindi definire delle città che sappiano resistere a questi eventi climatici. Questa è una nuova sfida che tutti i progettisti dovranno prima o poi affrontare. Insieme, tramite questi seminari e queste collaborazioni nella comunità di noi tecnici, possiamo darci una mano per venirci incontro in queste necessità."

GUARDA IL RESOCONTO DEL CONVEGNO FINALE - ARCHIDAYS 2023
26 ottobre 2023

Padiglione della Repubblica di San Marino, Venezia

Fucina del Futuro
Calle e Campo San Lorenzo (Castello, 5063b)

Video

"Progettazione fondata sui valori di sostenibilità e resilienza, le sfide dei tecnici"

Architettura

L'architettura moderna combina design innovativo e sostenibilità, mirando a edifici ecocompatibili e spazi funzionali. Con l'adozione di tecnologie avanzate e materiali sostenibili, gli architetti moderni creano soluzioni che affrontano l'urbanizzazione e il cambiamento climatico. L'enfasi è su edifici intelligenti e resilienza urbana, garantendo che ogni struttura contribuisca positivamente all'ambiente e alla società, riflettendo la cultura e migliorando la qualità della vita urbana.

Scopri di più

Progettazione

News e approfondimenti riguardanti il tema della progettazione in architettura e ingegneria: gli strumenti di rilievo, di modellazione, di calcolo...

Scopri di più

Sostenibilità

Con questo Topic riportiamo quanto pubblichiamo su quello che riguarda il tema della sostenibilità: gli accordi internazionali e nazionali, i protocolli di certificazione energetici ambientali, le news e gli approfondimenti scientifici, i commenti.

Scopri di più

Urbanistica

Con questo Topic "Urbanistica" raccogliamo tutte le news e gli approfondimenti che sono collegati a questo termine, sia come disciplina, che come aggettivo.

Scopri di più

Leggi anche