Progettazione | Sostenibilità | BIM
Data Pubblicazione:

Sostenibilità, Bim e competenze: ecco come cambia il mondo della progettazione

Intervista a Giuseppe Lombardi (Bono Ingegneria) in occasione dell'evento OICE "Dal PNRR al Green Deal, passando per il Ponte - Le sfide dell'ingegneria e dell'architettura" tenutosi a Roma.

La sostenibilità deve essere il fulcro di ogni progetto

Nel corso dell'evento OICE "Dal PNRR al Green Deal, passando per il Ponte - Le sfide dell'ingegneria e dell'architettura" tenutosi a Roma INGENIO ha intervistato Giuseppe Lombardi (Bono Ingegneria) il quale ha aperto l'intervista con un'analisi approfondita dell'evoluzione in atto nel mondo della progettazione. "La progettazione oggi segue un percorso di elevata qualificazione tecnica", ha affermato con chiarezza. Ha sottolineato l'importanza crescente di adottare approcci avanzati, come il Building Information Modeling (Bim), che sta diventando obbligatorio nel contesto pubblico e lo sarà a tutti i livelli entro il 2025. Questa tendenza riflette una spinta verso una direzione altamente specializzata e professionale.

L'attenzione verso la sostenibilità è stato un punto centrale nel discorso di Lombardi. "Per chi progetta, la sostenibilità deve essere il fulcro di ogni progetto", ha affermato Lombardi. Ha enfatizzato come la sostenibilità debba costituire il punto di partenza, intorno al quale ruotano tutte le altre fasi del processo di progettazione. Questo approccio non solo risponde all'attuale necessità di preservare il nostro ambiente, ma incarna anche un approccio solido e affidabile alla progettazione.

Lombardi ha sottolineato l'importanza di collaborazioni sinergiche nel settore. Ha evidenziato il ruolo cruciale di società specializzate che operano in nicchie specifiche. Queste collaborazioni, ha spiegato, sono essenziali per fornire supporto ai grandi studi di progettazione che gestiscono progetti complessi e rilevanti. Le competenze specializzate e la gestione interna efficiente sono fondamentali in questo contesto.

Parlando dell'iniziativa dei premi OICE, Lombardi ha espresso il suo entusiasmo. Ha riconosciuto il valore di un evento che ha affrontato temi vitali sia per le aziende che per i progetti stessi. Ha sottolineato la necessità di riflettere su argomenti come la parità di genere e il miglior ambiente di lavoro. Queste riflessioni, ha notato, sono fondamentali per consentire alle aziende di ingegneria e architettura di offrire un valore tecnico significativo, oltre a creare un ambiente in cui i professionisti possano eccellere e sentirsi apprezzati.

Video

Sostenibilità, Bim e competenze: ecco come cambia il mondo della progettazione

BIM

News e gli approfondimenti che riguardano l’evoluzione digitale del progetto e della costruzione, con particolare attenzione al BIM - Building Information Modelling

Scopri di più

Progettazione

News e approfondimenti riguardanti il tema della progettazione in architettura e ingegneria: gli strumenti di rilievo, di modellazione, di calcolo...

Scopri di più

Sostenibilità

Con questo Topic riportiamo quanto pubblichiamo su quello che riguarda il tema della sostenibilità: gli accordi internazionali e nazionali, i protocolli di certificazione energetici ambientali, le news e gli approfondimenti scientifici, i commenti.

Scopri di più

Leggi anche