Soluzioni in acciaio per calcestruzzo: i prodotti innovativi Unifer
Gabriele Chiroli, Direzione Commerciale Unifer da oltre trent’anni, ci racconta quali sono i prodotti innovativi di questa realtà che ha basato il suo sviluppo realizzando prodotti “Su misura”.
Prodotti personalizzati e su misura pronti per essere utilizzati
Unifer, azienda siderurgica leader nella produzione di acciai per calcestruzzo armato, ha avuto la sua evoluzione partendo dalla produzione di reti piane e di reti sagomate per la prefabbricazione. Nel tempo l’azienda è diventata un punto di riferimento nella produzione su misura di questa tipologia di prodotti.

Il successo del “su misura”
“Molti clienti infatti - afferma Gabriele Chiroli - erano abituati ad acquistare formati standard da adattare alle proprie esigenze tramite successive lavorazioni, aggiungendo costi di lavorazione sfrido di materiale e tempo.
Il core business di Unifer è proprio questo, sia in Italia sia all’estero: realizzare un prodotto personalizzato e su misura pronto per essere utilizzato direttamente in cantiere senza dovere essere successivamente lavorato e trasformato.
Ottimizzazione dei processi costruttivi in cantiere con il Sistema Unifer
Cos’è il Sistema Unifer? Quali sono i suoi vantaggi?
LEGGI QUI L'APPROFONDIMENTO
I nostri prodotti sono: il filo in bobine e in barre, le reti elettrosaldate piana e sagomate, tralicci, armature presagomate e preassemblate e fibre in acciaio.
La Unifer ha quindi ad oggi, una gamma di prodotti che gli permette di portare in cantiere una serie di elementi a misura personalizzati, adatti sia alle grandi opere sia all’edilizia civile e industriale, apportando vantaggi in termini economici e di tempo nonché di sicurezza in cantiere.
L’industrializzazione di armature preassemblate e quindi la loro realizzazione all’interno di un processo produttivo regolamentato aumenta la qualità del prodotto e diminuisce l’esposizione al rischio, proprio perché sono realizzate in stabilimento e quindi in un ambiente più sicuro, conosciuto, regolato da norme e procedure da rispettare."
Prodotti Unifer di successo e scommesse future
Fornire un prodotto personalizzato è quello che hanno fatto oggi con le reti piane, su misura, sagomate, preassemblate, per muri, per elevazioni, per solai, pavimenti e anche in particolare con una tipologia di rete elettrosaldata bidirezionale che permette dei vantaggi tecnici ed economici elevati.
“Negli ultimi anni - continua Chiroli - abbiamo ampliato le linee di prodotti che fanno parte dei sistemi innovativi o alternativi all’armatura tradizionale, come ad esempio l’utilizzo delle fibre per il calcestruzzo fibrorinforzato."

"Recentemente abbiamo introdotto nel mercato varie tipologie di fibre in acciaio, tra cui alcune fibre ad alta resistenza pensate principalmente per i conci prefabbricati delle gallerie" conclude Chiroli.
PER APPROFONDIMENTI SULLA QUALITA' DEI PRODOTTI UNIFER - CLICCA QUI

Calcestruzzo Armato
Esplora la guida completa sul calcestruzzo e sul calcestruzzo armato, due elementi fondamentali nell'edilizia. Scopri le composizioni, come l'integrazione di fibre metalliche e polimeriche, e le ultime innovazioni che migliorano le proprietà strutturali. Aggiorna le tue conoscenze sui materiali cementizi per una comprensione avanzata e applicazioni ottimali.

FRC - Calcestruzzo Fibrorinforzato
Con il topic "FRC" vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati sul Ingenio sugli Fiber Reinforced Concrete e riguardanti la progettazione, l'applicazione, l'innovazione tecnica, i casi studio, i controlli e i pareri degli esperti.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp