Domotica | Digitalizzazione | Sicurezza
Data Pubblicazione:

Smart home, un mercato sempre più florido: 810 mln di euro nel 2023 (+5%). In crescita soprattutto soluzioni per la sicurezza

In Italia il mercato della smart home è sempre più prolifico, con una crescita complessiva del +5% (810 milioni nel 2023), il 24% del mercato è rappresentato dalle soluzioni per la sicurezza, tra cui le smart lock. Nuki consolida la sua posizione di leader di mercato, evidenziando un aumento del 50% nelle vendite nell'ultimo anno e superando la crescita complessiva con un 86%.

Smart Home: le soluzioni più richieste sono quelle legate alla sicurezza, che valgono circa un quarto del mercato

La tecnologia non si limita più a essere un semplice strumento: è diventata un elemento intrinseco delle nostre case, una parte integrante delle nostre vite quotidiane. In questo contesto, il mercato delle smart home sta vivendo un'espansione senza precedenti, guidato da un aumento costante della domanda di soluzioni che offrano sicurezza, controllo e convenienza senza compromessi.

Secondo recenti dati, il mercato delle smart home ha registrato un valore di 810 milioni di euro nel 2023, con una crescita del 5% rispetto all'anno precedente. Tra le soluzioni più richieste spiccano quelle legate alla sicurezza, che rappresentano il 24% del mercato. In particolare, le smart lock stanno guadagnando sempre più terreno, offrendo una panoramica di funzionalità che vanno ben oltre la semplice chiusura e apertura delle porte.

Una delle aziende che sta ridefinendo il concetto di sicurezza domestica è Nuki, con le sue soluzioni intelligenti di smart lock. L'adozione di queste tecnologie sta crescendo costantemente, con sempre più persone che abbracciano la comodità e la tranquillità offerte da un controllo totale sull'accesso alle proprie abitazioni.

 

(Crediti: Nuki)

 

Ma cosa rende così attraenti le smart lock rispetto alle tradizionali serrature meccaniche? La risposta risiede nella versatilità e nella sicurezza che offrono. Installare una smart lock significa non solo poter monitorare l'accesso alla propria casa da remoto, ma anche poter gestire gli accessi in modo flessibile e sicuro. Con opzioni che vanno dall'utilizzo di app dedicate al controllo tramite accessori come il Nuki Keypad, è possibile concedere l'accesso a terze parti con facilità e sicurezza, utilizzando codici di accesso o riconoscimenti biometrici come le impronte digitali.

La vera rivoluzione delle smart lock, però, risiede nella possibilità di negare l'accesso in qualsiasi momento, offrendo un livello di controllo senza precedenti. Questa caratteristica si rivela particolarmente utile in situazioni di emergenza o per la gestione degli accessi in contesti come gli uffici o gli appartamenti turistici, dove la flessibilità e la sicurezza sono fondamentali.

Nuki, in particolare, si distingue per essere un pioniere nell'innovazione delle smart lock. La sua ultima generazione di serrature intelligenti supporta nativamente il protocollo Matter, garantendo una compatibilità senza precedenti con altre applicazioni e dispositivi smart. Questo apre la strada a un futuro in cui Matter potrebbe diventare lo standard universale per le smart home in tutto il mondo, semplificando l'interoperabilità e migliorando l'esperienza degli utenti.

Secondo Martin Pansy, CEO di Nuki, il cambiamento verso l'automazione domestica è inevitabile e necessario per semplificare la vita quotidiana. "L'automazione domestica e l'automazione delle attività faranno parte del nostro futuro in maniera preponderante", afferma Pansy. "Risparmiare tempo, stress e denaro ed evitare i pericoli delle chiavi smarrite sono diventate necessità".

 

CHI È NUKI

Nuki Home Solutions è un produttore di soluzioni di accesso in casa intelligenti e compatibili con sistemi pre-esistenti leader in Europa. Un team, una missione. “Diamo una nuova forma al modo in cui le persone accedono alle proprie case fornendo un'esperienza fluida e connessa. I nostri prodotti sono facili da usare, semplificano la vita e sono compagni fidati per i nostri consumatori. Ciò che ci rende un’azienda di successo è il nostro team dinamico e diversificato, focalizzato su ciò che conta veramente e guidato dalla volontà di innovare” dichiara il CEO di Nuki, Martin Pansy, nel descrivere la mission dell’azienda. Nuki Home Solutions GmbH è nata a Graz nel 2014. Dopo una campagna di crowdfunding di successo nel 2015, l'azienda è cresciuta costantemente e ha impiegato oltre 100 persone a Graz. In aggiunta all'affermata Nuki Smart Lock, la serratura smart disponibile nella sua versione 3.0, e ad una vasta gamma di accessori, Nuki sta lavorando duramente per sviluppare ulteriori soluzioni di accesso intelligente per un futuro completamente senza chiave.

Digitalizzazione

News e approfondimenti che riguardano, in generale, l'adozione di processi e tecnologie digitali per la progettazione, la costruzione e la gestione dell'ambiente costruito.

Scopri di più

Domotica

La domotica è una tecnologia che combina l'uso di dispositivi elettronici, software e servizi per automatizzare e controllare funzioni domestiche,...

Scopri di più

Sicurezza

Gli approfondimenti e le news riguardanti il tema della sicurezza intesa sia come strutturale, antincendio, sul lavoro, ambientale, informatica, ecc.

Scopri di più

Leggi anche