Smart City | AI - Intelligenza Artificiale | Digital Twin
Data Pubblicazione:

Smart City: l'uso del Digital Twin per il controllo degli Effetti Climatici nelle Aree Urbane

Scopri come i Digital Twin, l'effetto albedo e le città sostenibili si combinano per mitigare gli effetti climatici nelle aree urbane. Esplora il potenziale dei modelli digitali per una gestione proattiva dell'esposizione al calore, rendendo le città più sicure e vivibili.

Il Digital Twin è un'innovazione utile per il controllo degli effetti Climatici nelle Aree Urbane?

Nel contesto delle sfide poste dal cambiamento climatico e dalla crescita demografica, le "smart city" si presentano come una soluzione promettente per mitigare gli effetti delle ondate di calore urbano.

Un recente articolo pubblicato su Nature affronta il tema valutando come e se i Digital Twin delle smart city (SCDT) possono essere utilizzati per valutare e prevedere l'esposizione collettiva al calore in ambienti urbani, fornendo strumenti preziosi per la sicurezza pubblica e la gestione proattiva delle emergenze termiche.

Un articolo interessante che abbiamo ritenuto utile riprendere e commentare su Ingenio.

 

Il problema del Calore Urbano

Le città stanno diventando sempre più calde a causa del fenomeno dell'isola di calore urbano e del cambiamento climatico.

Questo aumento delle temperature non solo comporta rischi di malattie acute, ma aggrava anche le condizioni di vulnerabili come anziani e bambini. "Heat exposure has the potential to result in acute illnesses with a high risk of death, such as heat stroke and heat exhaustion" ("L'esposizione al calore può causare malattie acute con alto rischio di morte, come il colpo di calore e l'esaurimento da calore").

Che cosa è l'effetto albedo

L'effetto albedo è un termine utilizzato per descrivere la capacità di una superficie di riflettere la luce solare. Misurata su una scala da 0 a 1, l'albedo indica la percentuale di radiazione solare riflessa rispetto a quella assorbita. Superfici chiare come ghiacciai e neve hanno un'albedo elevata, riflettendo la maggior parte della luce solare, mentre superfici scure come foreste o oceani hanno un'albedo bassa, assorbendo più calore. Questo fenomeno influisce sul clima: superfici con alta albedo possono contribuire a mantenere più fresca l'atmosfera circostante, influenzando i modelli meteorologici e climatici.

Questo problema può essere oggi affrontato grazie all'innovazione.

I Digital Twin, modelli digitali che replicano le condizioni reali delle città, permettono di integrare dati ad alta risoluzione spaziotemporale, modellando interazioni umane e infrastrutturali e supportando scenari predittivi per la gestione delle città.

La ricerca ha dimostrato come un SCDT specificamente progettato per valutare l'esposizione al calore urbano possa "provide city officials with a tool for discovering, predicting, and, ultimately, mitigating community exposure to extreme heat" ("fornire ai funzionari cittadini uno strumento per scoprire, prevedere e, in ultima analisi, mitigare l'esposizione della comunità al calore estremo").

 

Metodologia e risultati

L'articolo descrive l'impiego di sensori meteorologici e tecniche di computer vision per raccogliere dati sulla temperatura, umidità e il passaggio delle persone, integrandoli in un indice che valuta l'esposizione al calore.

Utilizzando modelli di previsione e simulazioni di folla, lo studio è in grado di prevedere esposizioni future e di supportare interventi proattivi, dimostrando l'efficacia del SCDT nell'aumentare la sicurezza pubblica.

L'approccio favorevole verso tecnologie che possono sostenere l'ambiente è chiaro, ma è essenziale considerare anche gli effetti sociali.

L'implementazione dei SCDT dovrebbe essere accompagnata da una riflessione critica sugli impatti sociali, come l'accessibilità delle tecnologie e la privacy dei dati personali. È fondamentale che i progettisti riflettano su come le loro soluzioni possano essere inclusive e benefiche per tutta la comunità.

 

L'articolo in sintesi

  • Integrazione dei dati: L'articolo descrive l'integrazione di dati da sensori meteorologici e il conteggio dei passanti per creare un indice di temperatura-umidità collettiva. Questi dati sono continuamente monitorati e aggiornati in tempo reale.
  • Modello di previsione: Viene utilizzato un modello di serie temporali autoregressivo integrato a media mobile stagionale (SARIMA) per prevedere l'esposizione al calore a breve termine basata sui dati accumulati.
  • Simulazione della folla: Durante eventi non regolari, come manifestazioni o proteste, si utilizza la simulazione della folla per migliorare le previsioni del modello SARIMA, stimando il numero di passanti e integrando questi dati per calcolare l'esposizione al calore collettiva.
  • Utilizzo di algoritmi di computer vision: Tecniche di visione artificiale, come YOLOv3 e DeepSORT, vengono impiegate per tracciare il movimento dei passanti, fondamentali per la valutazione accurata dell'esposizione al calore in specifiche località.

Conclusioni e invito alla Lettura

L'articolo originale su Nature, "Assessing and forecasting collective urban heat exposure with smart city digital twins", offre un'analisi approfondita e basata su dati concreti che possono ispirare ulteriori ricerche e implementazioni nel campo delle smart city. È vivamente consigliata la sua lettura per una comprensione più completa e dettagliata dei metodi e dei risultati discussi.

L'articolo illustra non solo l'innovazione tecnologica ma anche il potenziale delle smart city di diventare strumenti fondamentali nella lotta contro i cambiamenti climatici, migliorando la qualità della vita urbana e promuovendo un futuro sostenibile.

AI - Intelligenza Artificiale

Con questo Topic raccogliamo per i nostri lettori tutti gli articoli, news, approfondimenti riguardanti l'evoluzione tecnica, le norme e regole, i casi applicativi sul tema dell'intelligenza artificiale

Scopri di più

Digital Twin

Un " digital twin" (gemello digitale) è una rappresentazione virtuale e dinamica di un oggetto, processo o sistema del mondo reale. Questa...

Scopri di più

Smart City

Con il Topic “Smart City” abbiamo quindi voluto raccogliere le news e gli approfondimenti che riguardano la trattazione di questo tema, sia da un punto di vista tecnologico che urbanistico.

Scopri di più

Leggi anche