Sismabonus: la tabella speciale su ristrutturazioni, acquisto mobili, interventi energetici e antisismici
Confedilizia ha pubblicato un'interessante ed esaustiva tabella sulle agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie, acquisto mobili, interventi di risparmio energetico e antisismici sulla base della Legge di Bilancio 2018
La tabella speciale, disponibile nel file allegato, fornisce tutti i dettagli su:
- ristrutturazioni edilizie (detrazione IRPEF);
- acquisto mobili e grandi elettrodomestici (detrazione IRPEF);
- interventi per il risparmio energetico (detrazione IRPEF/IRES);
- interventi di risparmio energetico su parti comuni di edifici conominiali (detrazione IRPEF/IRES);
- specifici interventi per il risparmio energetico sulle parti comuni di edifici condominiali (detrazione IRPEF/IRES);
- interventi antisismici (detrazione IRPEF/IRES);
- specifici interventi congiunti per la riduzione del rischio sismico e per il risparmio energetico sulle parti comuni di edifici condominiali (detrazione IRPEF);
- interventi su "verde" - cd. Bonus verde (detrazione IRPEF).
Confedilizia, in merito, fa sapere che "il definitivo via libera al Sismabonus, grazie al decreto firmato dal ministro Delrio, segna un importante passaggio sulla strada della prevenzione contro il rischio sismico". L'associazione "ha sempre sostenuto che una seria politica in questo senso si basa sul rafforzamento e sull'ampliamento delle agevolazioni fiscali per queste tipologie di interventi nonché sulla loro stabilizzazione, per facilitarne l'utilizzo negli edifici condominiali. Risponde a questa filosofia il meccanismo messo a punto attraverso l'ultima legge di bilancio, vale a dire quello della concessione di rilevanti agevolazioni fiscali (fino all’85% della spesa sostenuta) in funzione della diminuzione di rischio sismico".
LA TABELLA INTEGRALE E' DISPONIBILE NEL FILE ALLEGATO

Sismabonus
Con questo TOPIC si è voluto raccogliere tutti gli articoli pubblicati su INGENIO sul tema del Sismabonus.