Sismabonus: ecco il portale nazionale delle classificazioni sismiche! I dettagli
Il Portale nazionale delle classificazioni sismiche (PNCS) sarà accessibile dal Progettista per il caricamento e la gestione delle pratiche legate al Sisma Bonus e dalle Amministrazioni Pubbliche per la gestione delle pratiche di incentivo
Si chiama PNCS, acronimo di Portale nazionale delle classificazioni sismiche ed è 'sponsorizzato' da Casa Italia, intervento finanziato a valere sul Programma Operativo Nazionale - Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.
Cos'è il portale nazionale delle classificazioni sismiche
Il portale, nel dettaglio, fungerà da piattaforma per il conferimento dei dati di classificazione sismica delle costruzioni per l'accesso al Sismabonus e per la verifica dell'applicazione delle linee guida e fornirà una stima delle relative agevolazioni.
Chi può accedere al portale
Sarà accessibile dal Progettista per il caricamento e la gestione delle pratiche legate al Sismabonus e dalle pubbliche amministrazioni per la gestione delle pratiche di incentivo.
IN ALLEGATO, LA CIRCOLARE DEL CNI CHE UFFICIALIZZA IL PNCS

Sismabonus
Con questo TOPIC si è voluto raccogliere tutti gli articoli pubblicati su INGENIO sul tema del Sismabonus.