Antincendio | Calcestruzzo Armato | Edilizia | Sicurezza | Prefabbricati
Data Pubblicazione:

Simulazione del comportamento al fuoco di edifici prefabbricati in calcestruzzo con copertura a volta o a shed

Lo studio analizza tramite simulazioni termo-fluidodinamiche lo sviluppo di incendi in edifici industriali prefabbricati con tetti a volta o a shed. Viene valutata l’efficacia dell’evacuazione naturale di fumo e calore attraverso superfici in policarbonato fuso, spesso trascurate nei progetti antincendio.

Perchè gli edifici industriali in calcestruzzo hanno un elevato rischio d'incendio?

Gli edifici industriali prefabbricati in calcestruzzo sono generalmente caratterizzati da un elevato rischio di incendio a causa della produzione o dello stoccaggio di materiali/prodotti ad alto potenziale combustivo, in funzione delle specifiche attività svolte all’interno dello stabilimento.

A causa delle grandi dimensioni di questi edifici, l’accuratezza dei metodi semplificati e meno avanzati comunemente utilizzati per determinare le sollecitazioni indotte dall’incendio — sia in termini di prestazioni strutturali che di sicurezza per gli occupanti e i vigili del fuoco — risulta spesso inadeguata. La maggior parte degli edifici industriali di grandi dimensioni fa affidamento su numerose superfici traslucide installate sul tetto per permettere l’ingresso della luce naturale zenitale, solitamente realizzate in policarbonato.

A causa della bassa temperatura di fusione del policarbonato, queste aperture possono agire in modo efficace come evacuatori di fumo e calore, sebbene siano attualmente trascurate dalla maggior parte dei professionisti, portando così all’installazione di evacuatori meccanici.

Questo articolo presenta i risultati di analisi termo-fluidodinamiche condotte su edifici industriali prefabbricati archetipici con tipiche configurazioni di copertura a volta o a shed, con l’obiettivo di caratterizzare lo sviluppo dell’incendio all’interno di questi ampi compartimenti e l’efficacia dell’evacuazione naturale di fumo e calore fornita dalle finestre fuse.

 

SCARICA IL DOCUMENTO INTEGRALE CON LE MEMORIE SUL SITO DI ACI

Video

Comportamento al fuoco di edifici prefabbricati con copertura a volta o a shed

Antincendio

Area di Ingenio dedicata tema della sicurezza al fuoco: normativa vigente, sistemi e tecnologie avanzate per la prevenzione e il controllo degli incendi

Scopri di più

Calcestruzzo Armato

Esplora la guida completa sul calcestruzzo e sul calcestruzzo armato, due elementi fondamentali nell'edilizia. Scopri le composizioni, come l'integrazione di fibre metalliche e polimeriche, e le ultime innovazioni che migliorano le proprietà strutturali. Aggiorna le tue conoscenze sui materiali cementizi per una comprensione avanzata e applicazioni ottimali.

Scopri di più

Edilizia

Esplora il mondo dell'edilizia, il settore dedicato alla progettazione, costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici e infrastrutture. Scopri come la normativa italiana, come il Testo Unico dell'Edilizia (D.P.R. 380/2001) e le Normative Tecniche per le Costruzioni (NTC), regolano le pratiche edilizie per garantire sicurezza e qualità. Approfondisci il significato etimologico del termine "edilizia" e come le leggi locali e regionali influenzano la costruzione e gestione degli immobili.

Scopri di più

Prefabbricati

I prefabbricati sono elementi costruttivi o intere strutture che vengono fabbricati in un luogo diverso rispetto al sito di installazione finale....

Scopri di più

Sicurezza

Gli approfondimenti e le news riguardanti il tema della sicurezza intesa sia come strutturale, antincendio, sul lavoro, ambientale, informatica, ecc.

Scopri di più

Leggi anche