Mapei per il Siemens Sustainability Centre a Londra, il primo edificio certificato LEED Platinum
Un edificio di qualità e altamente sostenibile come il Siemens Sustainibility Centre non poteva che avere prodotti ecosostenibili e di grande qualità, come gli adesivi e le malte Mapei.
È nelle città che si giocherà il nostro futuro
In città ormai vive quasi la metà della popolazione mondiale, e le previsioni dicono che tale valore è destinato a salire. È qui che si consuma la maggiore quantità di energia e dove sono più alte le emissioni di CO2. Le città sono un grande laboratorio per progettare un futuro più sostenibile, dove è possibile adottare comportamenti virtuosi e imparare a fare buon uso delle risorse a disposizione. Molte tecnologie sono già disponibili. Con i nostri comportamenti possiamo contribuire a un futuro più sostenibile.

Il Siemens Sustainibility Centre di Londra
È su questi presupposti che Siemens nel 2012 ha creato a Londra il Siemens Sustainibility Centre, un centro polifunzionale completamente dedicato alla sostenibilità urbana, uno spazio che è al tempo stesso centro conferenze, museo e centro di innovazione tecnologica. Un luogo dove politici, esperti e gente comune possono dialogare per progettare il futuro delle città e delle loro infrastrutture.
Lo studio inglese Wilkinson Eyre Architects ha progettato questo edificio in vetro, la cui forma si ispira alle facce di un cristallo. È stato battezzato “The Crystal” (il Cristallo), si trova nel quartiere londinese dei Royal Docks e occupa una superficie di oltre 6.500 m2.
Il Siemens Sustainibility Centre è il primo edificio al mondo ad avere ottenuto il livello più alto delle certificazioni LEED (platinum) e BREEAM (outstanding). I motivi di questi riconoscimenti sono abbastanza chiari, se si pensa che all’interno del “Cristallo” non vengono bruciati combustibili fossili, grazie a un sapiente utilizzo dell’energia solare e di quella geotermica.
Le emissioni di CO2 sono quindi bassissime: circa 23 kg per metro quadrato all’anno, oltre il 65% in meno rispetto a edifici simili. Il Centro inoltre possiede sistemi per la raccolta dell’acqua piovana e il trattamento delle acque di scarico ed è dotato di sistemi automatizzati per il riscaldamento. Infine, la sua stessa forma permette un ulteriore isolamento e ne incrementa l’efficienza energetica.
Il cuore del “Cristallo” ospita la più grande esposizione al mondo dedicata allo sviluppo urbano: in mostra le prospettive e le sfide del futuro, insieme alle soluzioni attualmente esistenti per costruire città sostenibili.
Animazioni, filmati e installazioni interattive invitano a immaginare le città del futuro e a confrontarsi con i problemi di oggi e di domani. Si parla di smart buindings, energia, acqua, qualità della vita, mobilità e molto altro. Ci anche sono un trasformatore di Tesla, che permette ai visitatori di generare elettricità semplicemente muovendo il proprio corpo, e numerosi veicoli elettrici.
Posa di ceramica con prodotti ecosostenibili Mapei
Un edificio di elevatissima qualità come il Siemens Sustainibility Centre non poteva che avere prodotti ecosostenibili e di grande qualità, come gli adesivi e le malte Mapei, utilizzati per posare piastrelle in ceramica in numerosi spazi interni.
Prima della posa, i massetti sono stati realizzati con TOPCEM, legante idraulico speciale per massetti a presa normale, ad asciugamento veloce e ritiro controllato. KERAQUICK, adesivo cementizio a presa rapida e scivolamento verticale nullo, è stato scelto per posare le piastrelle in ceramica sui pavimenti dell’area della reception, del ristorante al piano terra, dei pavimenti dei bagni e di varie aree al primo piano. È un prodotto a bassissima emissione di sostanze organiche volatili (VOC), certificato EC1 R dal GEV, associazione tedesca per il controllo delle emissioni dei prodotti per pavimentazioni. Può contribuire alla certificazione LEED fino a un massimo di 4 punti.

Per posare le piastrelle sulle pareti dei bagni è stato invece scelto KERAFLEX, adesivo cementizio a scivolamento verticale nullo e con tempo aperto allungato. A bassissima emissione di sostanze organiche volatili (certificato EC1 R), può contribuire alla certificazione LEED fino a un massimo di 4 punti.
Le piastrelle sono state stuccate con ULTRACOLOR PLUS, malta modificata con polimero, antiefflorescenze, per la stuccatura di fughe da 2 a 20 mm, idrorepellente e resistente alla muffa. Anche in questo caso si tratta di un prodotto ad elevata sostenibilità, a bassa emissione di VOC (certificato EC1) e in grado di contribuire alla certificazione LEED fino a un massimo di 4 punti.

Prodotto Mapei in primo piano
Ultracolor Plus di Mapei - Malta cementizia per fughe migliorata, con ridotto assorbimento di acqua e alta resistenza all’abrasione, certificata EMICODE EC1 PLUS. Ideale per la stuccatura di fughe in pavimenti e rivestimenti in ceramica di ogni tipo. Permette di ottenere fughe dai colori uniformi, resistenti ai raggi ultravioletti e agli agenti atmosferici, una superficie finale liscia e facilmente pulibile. Può contribuire fino a un massimo di 3 punti all’assegnazione della certificazione LEED.
SCHEDA TECNICA
Siemens Sustainability Centre, Londra
Progetto dell’edificio: Wilkinson Eyre Architects (Londra)
Periodo di costruzione: 2011-2012
Periodo di intervento: aprile-luglio 2012
Intervento Mapei: fornitura di prodotti per la posa e la stuccatura di piastrelle in ceramica
Committente: Siemens
Impresa esecutrice: ISG (Londra)
Impresa di posa: Corinthian Ceramics Ltd
Direzione lavori: Pringle Brandon
Distributore Mapei: Boydens (Croyden, Surrey)
Coordinamento Mapei: Simon Pashley (Mapei UK)
Prodotti Mapei
Realizzazione massetti: Topcem
Posa e stuccatura delle piastrelle: Keraflex, Keraquick, Ultracolor Plus
Per maggiori informazioni visitare il sito internet www.mapei.com
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp