Sicurezza Lavoro | Sicurezza
Data Pubblicazione:

Sicurezza sul lavoro: nelle aziende certificate Sgsl gli infortuni calano del 22%

Lo studio dell'Inail e Accredia dimostra che le aziende certificate nel Sistema di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro hanno una riduzione significativa degli infortuni sul lavoro, con diminuzioni medie del 22,6% nell'indice di frequenza e del 29,2% nella gravità degli incidenti, estendendosi anche a settori ad alto rischio come l'edilizia.

La percentuale maggiore di diminuzione di infortuni la si registra nel settore della chimica, dove arriva al 40.9%

Un nuovo studio condotto dall'Inail in collaborazione con Accredia, l'ente italiano di accreditamento, ha messo in evidenza i notevoli benefici che le aziende certificate nel Sistema di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro (Sgsl) possono ottenere. Presentato durante un convegno a Roma, lo studio evidenzia una riduzione significativa degli infortuni sul lavoro nelle aziende certificate, con una diminuzione media del 22,6% per l'indice di frequenza e del 29,2% per la gravità degli incidenti. Questi risultati positivi si estendono anche a settori ad alto rischio come l'edilizia.

Analizzando i dati, emerge che le imprese certificate registrano una riduzione dell'indice di frequenza che varia dal -13,6% nelle lavorazioni meccanico-agricole, pesca e allevamenti fino al -40,9% nell'industria chimica. Allo stesso modo, la diminuzione dell'indice di gravità spazia dal -12,9% nel settore metallurgico al -38,8% nelle industrie tessili e della confezione.

Il commissario straordinario dell'Inail, Fabrizio D’Ascenzo, ha sottolineato l'importanza di questi risultati, ma ha anche evidenziato la necessità di continuare a lavorare per migliorare ulteriormente le condizioni di salute e sicurezza sul lavoro. Ciò implica un impegno rinnovato nel supportare la redazione delle norme gestionali, creare strumenti applicativi e linee guida di settore, nonché collaborare alla predisposizione delle regole di accreditamento e certificazione.

Il presidente di Accredia, Massimo De Felice, ha enfatizzato il ruolo cruciale delle statistiche come strumento primario per la prevenzione degli infortuni sul lavoro. L'analisi dei dati consente di identificare cause e criticità da affrontare e di sviluppare strategie efficaci per mitigare il rischio. De Felice ha sottolineato che la certificazione, se ben realizzata, può fornire un supporto prezioso per garantire la conformità alle norme di sicurezza.

L'aumento costante delle aziende certificate nel periodo dal 2012 al 2023 riflette un'impegno crescente nel migliorare le condizioni di lavoro. Le politiche di incentivo, come lo stanziamento di fondi nel bando Isi dell'Inail, hanno contribuito a promuovere l'adozione diffusa dei Sgsl e dei modelli organizzativi e gestionali. Strumenti come il software Co&Si e il rating di sinistrosità e prevenzione sono stati messi a disposizione per supportare attivamente il mondo produttivo nel migliorare la sicurezza sul lavoro.

Durante la presentazione del nuovo studio, Guglielmo Loy, presidente del Consiglio di indirizzo e vigilanza dell'Inail, ha sottolineato l'importanza di un impegno straordinario per accompagnare il maggior numero possibile di imprese, specialmente le piccole realtà, verso una maggiore sicurezza sul lavoro. Questo sforzo richiede anche un adeguamento costante delle competenze dei lavoratori di fronte ai cambiamenti del mondo produttivo.

Il direttore generale dell'Inail, Andrea Tardiola, ha evidenziato l'importanza di integrare le regolazioni tecniche certificate per garantire un ambiente lavorativo più sicuro e qualificato. Attraverso un dialogo continuo tra le istituzioni, il mondo accademico e le imprese, si cerca di trovare soluzioni efficaci per affrontare le sfide legate alla sicurezza sul lavoro e migliorare costantemente le normative e le pratiche industriali.

Sicurezza

Gli approfondimenti e le news riguardanti il tema della sicurezza intesa sia come strutturale, antincendio, sul lavoro, ambientale, informatica, ecc.

Scopri di più

Sicurezza Lavoro

News e approfondimenti relativi alla sicurezza del lavoro: l’aggiornamento normativo, l’approfondimento delle problematiche e delle soluzioni...

Scopri di più

Leggi anche