Sicurezza Lavoro | EPICOM SRL
Data Pubblicazione:

Sicurezza sul lavoro e benessere lavorativo: un binomio possibile

Al Safety Expo si parlerà anche di meditazione mindfulness e massaggio da ufficio, dell'importanza della corretta alimentazione al lavoro e degli impatti del sonno sulla salute, la sicurezza e le performance aziendali

 
Il disagio lavorativo colpisce 4 milioni di persone in Italia ed è la causa di più della metà delle giornate perse sul lavoro. Le perdite di fatturato sono stimate dal 2,6% al 3,8 % del prodotto interno lordo. Un costo abbattibile migliorando il benessere dei lavoratori, tanto che, secondo le ricerche della Agenzia Europea per la Sicurezza sul Lavoro (Osha), per ogni euro che l’azienda investe nel benessere del lavoratore, ne guadagna dai 2,5 ai 4,8.
Promuovere la salute nei luoghi di lavoro influenza direttamente il benessere fisico, mentale, economico e sociale dei lavoratori, e a sua volta la salute delle loro famiglie, della comunità e della società.
Proprio per questo il Safety Expo, il convegno esposizione che si terrà a Bergamo il 21 e 22 settembre 2016, offrirà quest'anno l'occasione per avvicinarsi a tematiche nuove, per le quali la sicurezza sul lavoro non viene più considerata da un punto di vista puramente fisico, ma anche emotivo, per sottolineare l’importanza della persona e non del ruolo da questa rivestito.
Un'occasione quindi per parlare di benessere e per promuoverlo attraverso l'incontro con autorevoli personaggi che hanno affrontato il tema con approcci innovativi.
Al Safety Expo si parlerà anche di meditazione mindfulness e massaggio da ufficio, dell'importanza della corretta alimentazione al lavoro e degli impatti del sonno sulla salute, la sicurezza e le performance aziendali

Consulta il programma completo del Safety Expo
 

PER ISCRIVERSI CLICCA QUI  

Sicurezza Lavoro

News e approfondimenti relativi alla sicurezza del lavoro: l’aggiornamento normativo, l’approfondimento delle problematiche e delle soluzioni...

Scopri di più