Sicurezza Lavoro
Data Pubblicazione:

Sicurezza sul lavoro: aggiornata dalla ULSS Veneto la check list dei documenti obbligatori

Check List ULSS Veneto della documentazione aziendale obbligatoria, da detenere nel luogo di lavoro e nel cantiere, aggiornata al 2017 con le recenti normative.

Aggiornata dalle ULSS del Veneto, in particolare dal Comitato di Coordinamento della Provincia di Treviso (in collaborazione con INAIL, VV.FF., DTL, Provincia di Treviso, Arpav) la Check List della documentazione aziendale relativa alla sicurezza sul lavoro (obbligatoria sul luogo di lavoro e nei cantieri).

Dalla lista sono esclusi i documenti (ad esempio relativi alla tutela dell’ambiente, alla gestione dei rifiuti, etc.) che non hanno stretta attinenza con la normativa sulla sicurezza sul lavoro, in particolare con il D.Lgs. 81/2008 e che non rientrano, salvo situazioni eccezionali, nei controlli effettuati dagli SPISAL.

Nel documento, i contenuti sono organizzati secondo specifici segnali grafici che indicano:
- Quelli che sono obbligatori per tutte le aziende e in tutti i settori di attività (l’obbligatorietà degli altri documenti dipende dall’effettiva presenza di una condizione particolare che sarà specificata nelle note per ciascuna voce della lista).
- Quelli che devono essere conservati OBBLIGATORIAMENTE nella sede dell’unità locale a cui si riferisce il documento (o in cantiere), a disposizione del personale che effettua la vigilanza. L’indisponibilità degli stessi presso l’unità produttiva è sanzionata a prescindere dalla loro esistenza in altra sede aziendale o presso i consulenti.

In ogni caso, il contenuto della Check List riguarda tutte le aziende in cui sono presenti lavoratori dipendenti o equiparati (vedi artt. 2 e 3 del D.Lgs 81/08 per definizioni e campo di applicazione).

Lo scopo è quello di garantire alle imprese la chiara individuazione e l’agevole reperimento delle informazioni sui principali obblighi e sui relativi adempimenti imposti dalla normativa. La linea guida prevede che le amministrazioni che effettuano la vigilanza facciano conoscere l’oggetto dei loro controlli e forniscano risposte alle richieste di chiarimento sottoposte dagli utenti (aziende e cittadini), assicurandone la più ampia diffusione.

REDAZIONE ICLHUB
iClhub è un’Associazione culturale senza scopo di lucro che persegue la finalità del “mutuo soccorso digitale” per i settori sociali della sicurezza nei luoghi di lavoro e nei cantieri, oltre che dello sviluppo sostenibile e della prevenzione/protezione della salute della popolazione.
L’Associazione gestisce CATALOGO la prima Libreria Pubblica Digitale completamente gratuita e senza pubblicità.

 

Sicurezza Lavoro

News e approfondimenti relativi alla sicurezza del lavoro: l’aggiornamento normativo, l’approfondimento delle problematiche e delle soluzioni...

Scopri di più