Sicurezza | Mobilità
Data Pubblicazione:

Sicurezza stradale: a Milano per i mezzi pesanti obbligatorio il sensore per l'angolo cieco

Da questa settimana a Milano i mezzi pesanti e quelli di trasporto potranno circolare solo se provvisti del sensore per il rilevamento dell'angolo cieco. Previste delle deroghe, che comunque scadranno al più tardi il 31 dicembre 2024.

Installazione del sensore obbligatoria per veicoli con più di 8 posti e per quelli per il trasporto merci che pesano più di 12 tonnellate 

Milano ha introdotto una nuova normativa per migliorare la sicurezza stradale, diventando la prima città in Italia ad adottare questa iniziativa. A partire da questa settimana, i camion e i mezzi pesanti che circolano nella città devono essere dotati di appositi sensori per il rilevamento dell'angolo cieco. Questa misura mira a proteggere i pedoni e, in particolare, i ciclisti sulle strade.

L'obbligo dei sensori per l'angolo cieco è stato introdotto come parte del "pacchetto mobilità", approvato dalla giunta a luglio. La misura è entrata in vigore il 2 ottobre, e l'Assessora alla Mobilità, Arianna Censi, ha sottolineato l'importanza di questa nuova normativa. "Per la prima volta in Italia - ha confermato - introduciamo l'obbligo di installazione del sensore per l'angolo cieco per i mezzi pesanti a protezione dei pedoni, dei ciclisti e di tutti gli utenti più deboli sulla carreggiata. Ma anche di coloro che utilizzano i mezzi pesanti, perché riteniamo che un incidente di questa natura sia un evento drammatico anche per loro e, di fatto, un incidente sul lavoro."

Secondo le nuove regole, i veicoli per il trasporto di persone con più di otto posti e una massa massima superiore a 5 tonnellate, insieme a quelli per il trasporto merci con una massa massima superiore a 12 tonnellate, potranno circolare solo se sono equipaggiati con sistemi di rilevamento della presenza di pedoni e ciclisti. Questi dispositivi emettono un segnale di allerta sia nella parte anteriore del veicolo sia sul lato del marciapiede. Inoltre, i veicoli devono portare un adesivo che segnala il pericolo dovuto all'angolo cieco.

Per agevolare i proprietari di veicoli pesanti nella transizione verso questa nuova normativa, il Comune di Milano ha previsto delle deroghe. Coloro che sono in possesso di un contratto per l'acquisto dei sensori potranno continuare a circolare senza violare la legge fino a quando i dispositivi saranno installati, ma non oltre il 31 dicembre 2024.

L'introduzione di questa regolamentazione è stata fortemente sostenuta da ciclisti e pedoni, che la scorsa settimana hanno organizzato una grande manifestazione in città, bloccando diverse strade. Oltre mille persone hanno partecipato alla protesta, chiedendo misure più stringenti per evitare incidenti stradali. Una delle prossime iniziative potrebbe essere l'installazione di nuovi autovelox in città, soprattutto nelle aree sensibili come quelle vicino alle scuole. Il Ministro ai Trasporti, Matteo Salvini, e il Sindaco di Milano, Giuseppe Sala, hanno discusso di questa possibilità in un recente incontro, confermando l'impegno per garantire maggiore sicurezza a pedoni e ciclisti sulle strade milanesi.

Mobilità

Articoli tecnici, approfondimenti e news che riguardano il tema della mobilità efficiente, sicura, accessibile e sostenibile.

Scopri di più

Sicurezza

Gli approfondimenti e le news riguardanti il tema della sicurezza intesa sia come strutturale, antincendio, sul lavoro, ambientale, informatica, ecc.

Scopri di più

Leggi anche