“SI PARTE IN MOTO” con gli studenti di INGEGNERIA.
“SI PARTE IN MOTO” con gli studenti di INGEGNERIA.
Circa un mese fa avevamo modo di conoscere un gruppo di ragazzi universitari di Messina (per la maggior parte iscritti alla Facoltà di Ingegneria), pronti a partecipare alla competizione internazionale che si terra nel 2020 in Spagna e che prevede la costruzione di una moto da corsa (prototipo di motoveicolo da gara 250 cc, 4 tempi e monocilindrico.
Il team si chiama "Stretto in carena".
I futuri Ingegneri che si laureeranno nella Facoltà di Messina avranno il sostegno del loro Ordine Professionale e un appoggio incondizionato, a dimostrazione che l’Università di Messina riesce con orgoglio a formare giovani Ingegneri capaci di integrarsi velocemente in una società in continua evoluzione tecnologica.
In vista della preparazione dell’evento del 2020, gli stessi hanno avviato attività formative e culturali per propagandare, far conoscere e appassionare i tanti avventori che non sanno che a Messina esiste una realtà che si occupa proprio di questo.
Pertanto il 17 e 18 Ottobre presso l’Aula Magna del Dipartimento di Ingegneria si terrà il seminario:
PROGRAMMA del 1° WORKSHOP AUTOMOTIVE “STUDENTI IN CARENA”
Con il seguente programma
17 ottobre 2018 (dalle ore 15:00 alle 19:00)
· Saluti Magnifico Rettore UNIME - Chiar.mo Prof. S. Cuzzocrea.
· Saluti Direttore Dipartimento di Ingegneria – Chiar.ma Prof.ssa C. Milone.
· Saluti Presidente Ordine degli Ingegneri di Messina – Ing. F. Triolo.
· Saluti del Coordinatore del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica – Chiar.mo Prof. E. Guglielmino.
· Saluti del Delegato ai rapporti col territorio di UNIME – Chiar.mo Prof. R. Montanini.
· Presentazione Progetto MotoStudent UNIME “Stretto in Carena”
· Ing. N. Bartolini (Ducati) - “NVH in ambito Motociclistico”.
· Ing. C. Raia (AVL) – “L’evoluzione della propulsione nei prossimi anni per i veicoli terrestri“
· Ing. F. Langarelli (Maserati) – “Sviluppo di un impianto frenante per auto ad alte prestazioni”
· Sig. M. Fantuzzi (NCS) – “Il design dei veicoli terresti: passato, presente e futuro”
18 ottobre 2018 (dalle ore 09:00 alle 13:00)
· Ing. A. Maiorano (UNINA) - “Procedure innovative di caratterizzazione ed identificazione parametrica per il motorsport ed il settore automotive”
· Ing. L. Scappaticci (UNIPG/UNIMARCONI) - “L'aerodinamica sperimentale del motociclo in galleria del vento R. Balli”.
· Ing. F. Farroni (Megarider) - "Modellazione fisica e trasferimento tecnologico, dal motorsport alla smart mobility".
· Dott. R. Schiavoni, Ing. J. Muscolosi (4D Engineering). “One step beyond - Un passo oltre la progettazione”.
· Ing. F. Gerbino (Maserati). “L’iter progettuale per la produzione di una vettura ad alte prestazioni”.
· Ing. F. Ambrogi (VI-Grade). “Il driving simulator come strumento per lo sviluppo del veicolo: stato della tecnologia”.
Con orgoglio di quest’Ordine in rassegna Vi presentiamo il Team di “Stretto in Carena”
Ing. Giacomo Risitano (Faculty Advisor)
Dario Milone (Presidente Aerodinamica)
Roberta Palastro (Vice Presidente Struttura)
Umberto Previti (Vice Presidente Motore)
Giulia Puliafito (Responsabile Area Commerciale)
Davide Zaccone (Responsabile Motoveicolo)
Marcello Saccà (Amministrazione)
Mattia Morabito (Comunicazione)
Gianluca Aquilia (Dinamica)
Gianmarco Interdonato (Elettronica)
Santi Silvestro (Information Tecnology)
Antonio Barrillà (Marketing)
Walter Mignacca (Produzione)