Serramenti | Architettura | Comfort e Salubrità | Efficienza Energetica | Facciate Edifici | Involucro | Normativa Tecnica | Umidità | Porte e Chiusure
Data Pubblicazione:

Serramenti e chiusure per l'edilizia sostenibile: normativa, corretta posa, tecnologie e soluzioni di design

Il focus che analizza le buone pratiche per progettare e posare serramenti ad alte prestazioni, integrando norme, tecniche diagnostiche e strategie contro condensa e ponti termici. Porte e finestre non sono semplici chiusure, ma componenti che influiscono sulle prestazioni e il benessere all'interno dell’edificio.

Guida alla posa corretta di porte e finestre: il ruolo attivo dei serramenti nell’involucro edilizio

In questo dossier si approfondiscono diversi aspetti della progettazione e corretta posa in opera di porte e finestre per l'edilizia sostenibile, integrando norme, metodi di analisi e verifica delle prestazioni e strategie di installazione per prevenire condensa e ponti termici.

I serramenti diventano componenti "attive" dell'involucro edilizio, incidendo su efficienza energetica e garantendo elevati livelli di comfort nell'edificio.

Buona lettura!

  

Gli approfondimenti del Focus

REHAU
Finestre di nuova generazione ARTEVO: infissi di design ad alta efficienza e minimo impatto ambientale
ARTEVO offre prestazioni elevate a fronte della massima efficienza nell'impiego delle risorse. Ultima frontiera delle finestre in fibra di vetro e di economia circolare, il profilo premium di REHAU Window Solutions apre nuovi orizzonti progettuali in termini di dimensioni, funzionalità e materiali.

 

Serramenti: guida alle norme UNI di settore
Se il mondo delle norme sui serramenti ti sembra complicato, questo articolo ti offrirà una bussola per capirle e applicarle in modo consapevole.

 

Responsabilità nelle forniture e installazioni dei serramenti: novità e contenuti nella UNI 10818
La nuova UNI 10818 definisce con chiarezza ruoli e responsabilità nella posa dei serramenti, distinguendo tra interventi con o senza progettista. Introduce un approccio per fasi operative e aiuta a prevenire conflitti tra i diversi attori del processo edilizio. 

 

Controtelai e monoblocchi per serramenti: in arrivo una norma specifica
I controtelai rappresentano un componente che ha assunto un ruolo sempre più importante nella posa dei serramenti. Tre assi inchiodate, o tre strisce di lamiera zincata: questo era il controtelaio fino a qualche anno fa. Ora è una componente a cui sono affidate prestazioni specifiche, la cui determinazione è oggetto di una norma in fase di stesura. 

   

HÖRMANN
Portone sezionale RenoMatic Hörmann: estetica personalizzata, comfort e sicurezza per il garage
Protagonista della campagna promozionale 2025, il portone sezionale RenoMatic rappresenta una soluzione evoluta e affidabile per qualificare il garage in chiave contemporanea, grazie a soluzioni tecnologiche all’avanguardia, un elevato comfort e un’estetica curata nei minimi dettagli.

 

Soluzioni tecnologiche avanzate per la sicurezza delle persone in edifici a rischio sismico: le porte anti-incastro
In questo articolo è presentato il caso della scuola Don Bosco di Avezzano che ha partecipato al progetto “Porte Sicure”: l’importanza degli elementi strutturali è primaria, ma anche gli elementi non strutturali ed in particolare, quelli che consentono l’uscita dal fabbricato a seguito di un evento calamitoso di qualsiasi natura, rivestono un ruolo nevralgico.

 

Analisi delle prestazioni dei serramenti dopo la posa: diagnostica non invasiva, termografia e test di tenuta all’aria
La corretta posa dei serramenti è fondamentale per evitare dispersioni energetiche, infiltrazioni e problemi strutturali. Tecniche non invasive come termografia, blower door test e A-Wert consentono diagnosi precise e mirate delle prestazioni in opera.

 

FAKRO
Illuminare il sottotetto senza rinunciare alla terrazza: FAKRO presenta la finestra calpestabile DXW
Grazie alla costruzione rinforzata, al rivestimento antiscivolo e al vetro esterno composto da tre lastre stratificate, la finestra per tetti piani DXW FAKRO è calpestabile, consente un’elevata capacità di carico e presenta eccezionali valori di robustezza e resistenza meccanica.

 

Gli infissi e il fenomeno della condensa: cause, prevenzione e soluzioni per i progettisti
La condensa sugli infissi, o negli intorni di essi, costituisce una condizione particolarmente temuta da parte degli utilizzatori. Tale fenomeno ha origini fisiche, può essere dovuto a diverse motivazioni e può essere efficacemente prevenuto o contrastato agendo in relazione a progettazione, posa in opera e ventilazione.

 

Serramenti innovativi: la finestra come elemento di facciata ‘attivo’
I serramenti non sono più semplici chiusure passive, ma veri e propri componenti attivi dell’involucro, capaci di contribuire all’efficienza energetica e al benessere indoor. Integrano funzioni come ventilazione, schermatura solare, sensori e produzione di energia. Vediamo come.

LEGGI MEGLIO IL DOSSIER N.12

Architettura

L'architettura moderna combina design innovativo e sostenibilità, mirando a edifici ecocompatibili e spazi funzionali. Con l'adozione di tecnologie avanzate e materiali sostenibili, gli architetti moderni creano soluzioni che affrontano l'urbanizzazione e il cambiamento climatico. L'enfasi è su edifici intelligenti e resilienza urbana, garantendo che ogni struttura contribuisca positivamente all'ambiente e alla società, riflettendo la cultura e migliorando la qualità della vita urbana.

Scopri di più

Comfort e Salubrità

Con questo Topic raccogliamo tutte le news e gli approfondimenti pubblicati da Ingenio che riguardano il comfort nella sua concezione multidimensionale e la salubrità degli ambienti.

Scopri di più

Efficienza Energetica

L'efficienza energetica in edilizia e impiantistica è fondamentale per la progettazione sostenibile, puntando alla riduzione dei consumi e all'ottimizzazione delle risorse. Normative, certificazioni, isolamento termico, domotica e dettagli costruttivi giocano un ruolo chiave nel migliorare le prestazioni energetiche degli edifici.

Scopri di più

Facciate Edifici

News e approfondimenti relativi alle facciate degli edifici: isolamento termico e acustico, efficienza energetica, patologie edili e interventi di conservazione per immobili preesistenti.

Scopri di più

Involucro

Il Topic "Involucro" abbraccia una vasta gamma di argomenti, inclusi: la progettazione e i diversi sistemi di facciata, le soluzioni del mercato, i dettagli costruttivi, le normative in evoluzione, la gestione e manutenzione degli involucri, l’analisi delle problematiche e delle patologie, nonché le raccomandazioni degli esperti.

Scopri di più

Normativa Tecnica

Con questo TOPIC raccogliamo le news e gli approfondimenti che riguardano il tema della normativa tecnica: le nuove disposizioni, le sentenze, i pareri e commenti, l’analisi di casi concreti, il commento degli esperti.

Scopri di più

Porte e Chiusure

Tipologie, caratteristiche, metodi di installazione e di manutenzione e normativa di riferimento per porte e chiusure, elementi importanti di progetti architettonici e di design.

Scopri di più

Serramenti

Attraverso questo topic sui serramenti raccogliamo una serie di news, di approfondimenti tecnici, norme e le descrizioni delle migliori soluzioni oggi disponibili sul mercato.

Scopri di più

Umidità

Gli eccessi di umidità così come i fenomeni di risalita d'acqua o di formazione di condensa sono un problema antiestetico e dannoso per le...

Scopri di più

Leggi anche