Semafori "smart" a Padova: una luce rossa per proteggere i pedoni distratti dai telefonini
Il vero punto di forza di questa innovazione è che chiunque inizi l'attraversamento con il segnale rosso sarà immediatamente colpito da questa luce rossa intensa che compare anche sotto i loro piedi, mettendoli in guardia sul pericolo imminente.
La luce scompare quando il passaggio è consentito
Nei giorni scorsi, a Padova, sono comparsi due semafori pedonali innovativi, progettati per proteggere i pedoni più distratti dall'attraversare la strada con il segnale rosso. Questa iniziativa, unica nel suo genere, prevede l'illuminazione non solo in verticale ma anche orizzontalmente, proiettando un intenso fascio di luce rossa direttamente sull'attraversamento pedonale. In questo modo, anche chi ha gli occhi incollati allo smartphone e sembra completamente ignaro del mondo esterno, riceve un avvertimento visivo sul pericolo che corre.
Oltre alle tradizionali icone dell'omino stilizzato in verde, giallo e rosso, questi semafori avanzati aggiungono questa intensa striscia di luce rossa che scompare nel momento in cui il semaforo diventa verde, segnalando che l'attraversamento è consentito. Il vero punto di forza di questa innovazione è che chiunque inizi l'attraversamento con il segnale rosso sarà immediatamente colpito da questa luce rossa intensa che compare anche sotto i loro piedi, mettendoli in guardia sul pericolo imminente.
Questi nuovi impianti protettivi per pedoni sono stati installati in una delle zone più più frequentati dai residenti e dai numerosi turisti che visitano la città. Questa scelta strategica è stata dettata dalla consapevolezza che sempre più persone si muovono distrattamente mentre guardano il loro smartphone. Grazie a questa innovazione, anche le persone più assorbite dal loro telefono saranno costrette a prestare attenzione al semaforo e al pericolo di attraversare con il semaforo rosso.
Un progetto per la sicurezza stradale
La fornitura gratuita di questi semafori sperimentali è stata resa possibile grazie all'impegno del Comune di Padova e dell'azienda La Semaforica, che gestisce tutti i semafori della città.
Sebbene il Codice della Strada attuale non contempli questa innovazione, l'introduzione di dispositivi che aumentano il livello di attenzione dei pedoni rappresenta un passo significativo verso la sicurezza sulle strade. L'iniziativa ha ricevuto un ampio consenso tra i pedoni che hanno già sperimentato questa innovazione, dimostrando che piccoli cambiamenti come questi possono fare una grande differenza nella prevenzione degli incidenti stradali.
Città
Con questo Topic raccogliamo le News e gli approfondimenti pubblicati su Ingenio sul tema della Città.
Sicurezza
Gli approfondimenti e le news riguardanti il tema della sicurezza intesa sia come strutturale, antincendio, sul lavoro, ambientale, informatica, ecc.
Smart City
Con il Topic “Smart City” abbiamo quindi voluto raccogliere le news e gli approfondimenti che riguardano la trattazione di questo tema, sia da un punto di vista tecnologico che urbanistico.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp