SAINT-GOBAIN ITALIA SPA
Data Pubblicazione: | Ultima Modifica:

Saint-Gobain: strumenti e formazione tecnica per professionisti e applicatori

Cos'è MyPlanner di Saint-Gobain? Scopri lo strumento innovativo pensato per supportare progettisti e applicatori in ogni fase del lavoro. Questa piattaforma offre una vasta gamma di risorse utili: dai manuali tecnici ai configuratori di soluzioni, dalla BIM Library ai corsi di formazione della Saint-Gobain Academy. MyPlanner è il tuo alleato digitale per una progettazione precisa, efficiente e sempre aggiornata.

MyPlanner di Saint-Gobain: molto più di una piattaforma digitale

Attraverso specifici percorsi di progettazione MyPlanner identifica le migliori soluzioni di Saint-Gobain con l'obiettivo di guidare il professionista nella sua attività quotidiana.

Le soluzioni mettono in luce i punti di forza dell’offerta tecnica Saint-Gobain con l’obiettivo di presentarsi al mercato come fornitori di sistemi integrati a 360°.

MyPlanner di Saint-Gobain ospita anche la nuova sezione completamente dedicata alla formazione professionale.

Academy Saint-Gobain: corsi di formazione dedicati a progettisti e applicatori

La prossimità ai clienti, siano essi Progettisti, Imprese o Rivenditori, è per Saint-Gobain un obiettivo primario. Per questo, anche nella formazione, Saint-Gobain vuole avvicinare il più possibile la sua esperienza in modo da rendere i suoi corsi quanto più accessibili, anche geograficamente.

Su Academy Saint-Gobain puoi scoprire tutti i corsi professionali, dedicati ai progettisti e agli installatori, online o dal vivo. E se cerchi la possibilità di ottenere i crediti formativi CFP, attraverso i comodi filtri, potrai trovare quelli più vicini a te.

 

Iscriversi all'Accademy è semplicissimo

Per partecipare ai corsi dovrai fare una sola registrazione al primo accesso a MyPlanner, ogni iscrizione successiva richiederà un semplice click.

ACADEMY, è l’impegno di Saint-Gobain a formare l’edilizia del futuro.

Il Catalogo Formazione 2024 dimostra l’impegno concreto di Saint-Gobain nel promuovere e divulgare un’edilizia innovativa e sostenibile.

 

Catalogo Corsi di Formazione Saint-Gobain 2024
Catalogo Formazione 2024 (© Saint-Gobain Spa)

 

Il catalogo formazione è un documento interattivo, di facile consultazione grazie ai collegamenti interni tra le diverse sezioni ed è così organizzato:

  • una parte introduttiva che ripropone il concetto di ACADEMY raccontandone la filosofia e l’approccio multi-materiale che contraddistingue il Gruppo Saint-Gobain;
  • una parte dedicata ai servizi digitali, con particolare riferimento alla sezione Formazione presente su MyPlanner ;
  • le schede delle singole formazioni organizzate per tipologia di corso e indicizzate in specifiche tabelle.

 

SCARICA IL CATALOGO FORMAZIONE 2024

 

Corsi di formazione con Saint-Gobain: il calendario dei prossimi eventi da non perdere

Save the Date e iscriviti ai prossimi corsi di formazioni organizzati dall'Academy Saint-Gobain. Di seguito le date e gli argomenti che saranno trattati nei diversi corsi.

28 NOVEMBRE 2024 | CORSO TEORICO | 2 CFP | ROMA

Sistemi e soluzioni per l'isolamento e l’impermeabilizzazione.
Focus sulle membrane bitume-polimero e sulle soluzioni certificate
.

Il seminario accreditato (2 CFP per architetti) è dedicato a chi desidera approfondire i sistemi di isolamento e impermeabilizzazione per strutture e coperture. Offre un focus su materiali, soluzioni certificate, corretta posa ed errori da evitare, arricchito da casi studio, esempi pratici e immagini di cantiere.

>>> Per maggiori informazioni, consultare il programma nel dettaglio e per iscriverti CLICCA QUI


28 NOVEMBRE 2024 | CORSO TEORICO | 3 CFP | FORLI'

Sistemi e soluzioni per HVAC

Il corso accreditato (3 CFP periti industriali) è rivolto a tutti coloro che intendono approfondire le conoscenze dei sistemi HVAC: distribuzione dell’aria, protezione al fuoco ed estrazione fumi caldi, isolamento termoacustico degli impianti, quadro normativo e certificazioni richieste.

>>> Per maggiori informazioni, consultare il programma nel dettaglio e per iscriverti CLICCA QUI


28 NOVEMBRE 2024 | CORSO TEORICO | 2 CFP | ROMA

Il recupero della facciata
Risanamento e consolidamento tenendo in conto le esigenze di efficienza energetica

Il seminario accreditato (2 CFP architetti) rivolto ai progettisti approfondisce il tema della progettazione dell'involucro opaco e trasparente presentando anche indicazioni circa i metodi di intervento su edifici esistenti. Saranno presentati presentati casi studio reali, progetti e realizzazioni che facilitano la comprensione e che possono ispirare la progettazione.

>>> Per maggiori informazioni, consultare il programma nel dettaglio e per iscriverti CLICCA QUI


28 NOVEMBRE 2024 | CORSO TEORICO | 4 CFP | BOLOGNA

La protezione passiva dal fuoco.
Soluzioni e sistemi per una corretta progettazione.

Il seminario accreditato (4 CFP ingegneri, architetti, geometri) rivolto ai progettisti approfondisce il tema della protezione passiva dal fuoco rispetto alle soluzioni edilizie. Particolare attenzione è dedicata ai casi studio in modo da comprendere l’impatto pratico delle possibili soluzioni.

>>> Per maggiori informazioni, consultare il programma nel dettaglio e per iscriverti CLICCA QUI


3 DICEMBRE 2024 | CORSO TEORICO | 3 CFP | PADOVA

Sistemi e soluzioni per HVAC

Il corso accreditato (3 CFP periti industriali) è rivolto a tutti coloro che intendono approfondire le conoscenze dei sistemi HVAC: distribuzione dell’aria, protezione al fuoco ed estrazione fumi caldi, isolamento termoacustico degli impianti, quadro normativo e certificazioni richieste.

>>> Per maggiori informazioni, consultare il programma nel dettaglio e per iscriverti CLICCA QUI


3 DICEMBRE 2024 | CORSO TEORICO | 2 CFP | BOLLATE (MI)

Sistemi costruttivi leggeri a secco.
I vantaggi del Light Steel Frame

Il seminario accreditato (2 CFP architetti) approfondisce il tema dei sistemi costruttivi leggeri con tecnologia portante in Light Steel Frame: sostenibilità, costi, tempistiche, integrazione impiantistica e aspetti progettuali-costruttivi. In collaborazione con MANNI GREEN TECH e Baustoff+Metall

>>> Per maggiori informazioni, consultare il programma nel dettaglio e per iscriverti CLICCA QUI


3 DICEMBRE 2024 | CORSO TEORICO | ONLINE

Il vetro in architettura. 1° Appuntamento formativo

Primo di due appuntamenti formativi dedicati al mondo del vetro.
Webinar realizzato in collaborazione con REHAU

>>> Per maggiori informazioni, consultare il programma nel dettaglio e per iscriverti CLICCA QUI


4 DICEMBRE 2024 | CORSO DIMOSTRATIVO | SIRACUSA

Corso posa grandi formati di materiali ceramici.
Preparazione, gestione, movimentazione e posa di ceramiche di “grandi formati”

Il corso affronta le problematiche da considerare per la posa di materiali ceramici considerati grandi formati (120x120 cm fino 120x270 cm), fornendo indicazioni riguardo la posa di ceramiche di grandi dimensioni e formando applicatori e utilizzatori riguardo la posa di questi sistemi.

>>> Per maggiori informazioni, consultare il programma nel dettaglio e per iscriverti CLICCA QUI


4 DICEMBRE 2024 | CORSO TEORICO | 3 CFP | LUCCA

Sicurezza del costruito con soluzioni per il rinforzo, il consolidamento e la protezione sismica delle strutture, con sistemi innovativi e sostenibili.

Il seminario accreditato (3 CFP ingegneri) dedicato ai professionisti intende approfondire il tema del rinforzo delle strutture in muratura, sistemi CRM e FRCM, e delle strutture in cemento armato, sistemi FRP, con particolare attenzione ai casi studio e i sistemi di calcolo delle diverse soluzioni.

>>> Per maggiori informazioni, consultare il programma nel dettaglio e per iscriverti CLICCA QUI

Video

MyPlanner - La nuova area dedicata alla formazione professionale da Saint-Gobain

Leggi anche