SAINT-GOBAIN ITALIA SPA
Data Pubblicazione:

Saint-Gobain Italia presenta 2 nuovi autolivellanti ad alta fluidità per impianti radianti

Arrivano sul mercato gli autolivellanti WEBERFLOOR LEVEL 250 e WEBERFLOOR ALFA 300. Scopri tutti i vantaggi di queste soluzioni a basso spessore firmate Saint-Gobain

Saint-Gobain Italia lancia sul mercato due nuovi autolivellanti, studiati appositamente per l’applicazione sugli impianti a pannelli radianti, soprattutto a basso spessore: weberfloor level 250 e weberfloor alfa300.

weber-sain-gobain_autolivellanti-per-sistemi-radianti.jpg

Arrivano sul mercato WEBERFLOOR LEVEL 250 e WEBERFLOOR ALFA 300

Il primo è a base di anidride ad elevata purezza e a ritiro quasi nullo, per applicazioni in interno in ambito residenziale e commerciale leggero; il secondo è a base di gesso alfa naturale, ad altissime prestazioni, e oltre che per il residenziale, è ideale per alberghi, ospedali, centri commerciali, scuole e uffici pubblici.

Numerosi i vantaggi derivanti dal loro impiego:

  • la posa non richiede l’utilizzo della rete metallica, né tantomeno del primer prima dell’applicazione delle colle deformabili S1 e S2 della linea webercol
  • sono applicabili su qualsiasi tipologia di impianto radiante
  • assicurano un peso inferiore sul solaio pari a -100% rispetto ai sistemi tradizionali
  • sono caratterizzati da bassa inerzia e quindi consentono una velocissima messa a regime dell’impianto.

weberfloor level 250 e weberfloor alfa 300 sono prodotti ecologici e rispondono pienamente all’impegno di Saint-Gobain per la sostenibilità: la capacità di gestire ogni fase della vita di un edificio permette, infatti, di integrare nei progetti materiali e tecnologie in grado di ridurre ai minimi termini l’impatto ambientale delle costruzioni.

A questo proposito, è importante sottolineare che:

  • l’anidride alla base di weberfloor level 250 è ottenuta da un processo industriale che le conferisce elevatissima purezza (99%) ed elevata stabilità, oltre a garantire un basso impatto ambientale con ridottissime emissioni di CO2
  • il gesso alfa naturale di cui è composto weberfloor alfa 300, proveniente da cave selezionate, è un materiale a bassissimo impatto ambientale perché prodotto con temperature di cottura molto basse e di conseguenza con una ridotta emissione di CO2 nell’ambiente.

Gli autolivellanti weberfloor sono certificati secondo la normativa europea EN 13813 e posseggono il marchio GEV_EMICODE: sono classificati, sulla base delle emissioni, come EC 1PLUS, ovvero la classe Premium che fissa nuovi criteri ancora più severi. 

>>> Per saperne di più consultare il sito www.it.weber oppure scarica la Brochure