Pavimenti radianti | Comfort e Salubrità | Massetti | Edilizia | Pavimenti per Interni | SENAF SRL
Data Pubblicazione:

SAIE LAB: la prima tappa è dedicata ai pavimenti radianti

SAIE LAB 2025 avvia il suo ciclo di incontri tecnici a Brescia il 12 marzo, con un focus sulle soluzioni per pavimenti radianti a basso spessore. L'evento gratuito offrirà aggiornamenti su progettazione, installazione e innovazioni del settore, coinvolgendo esperti e aziende leader.

Focus sulle soluzioni tecnologiche e applicative per i pavimenti radianti a basso spessore e a bassa inerzia

SAIE – La Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti – conferma l’organizzazione dei SAIE LAB – Laboratori itineranti del saper fare : un ciclo di incontri tecnici della durata di metà giornata finalizzati all’aggiornamento e al confronto tra operatori del settore in preparazione a SAIE Bari 2025.

La prima tappa dei SAIE LAB 2025 si terrà a Brescia (presso la Corte Piovanelli, 12 marzo – ore 9.00 – 13.00) con un focus sulle soluzioni tecnologiche e applicative per i pavimenti radianti a basso spessore e a bassa inerzia, affrontando le seguenti tematiche:

  • metodologie e strumenti pratici per la progettazione e l’installazione di pavimenti radianti a basso spessore;
  • caratteristiche tecniche prestazionali e compatibilità con i sistemi esistenti;
  • massetti e controlli sui massetti per pavimenti radianti: tecniche di verifica, parametri normativi;
  • isolamento acustico nei sistemi a basso spessore: analisi dei requisiti acustici passivi e delle soluzioni per il miglioramento delle prestazioni fonoisolanti;
  • case history e cantieri realizzati nel territorio attraverso le testimonianze e il “saper fare” dei tecnici che hanno realizzato progetti e interventi.

Attraverso il contributo di esperti, progettisti e aziende leader, l’evento rappresenterà un’occasione di aggiornamento tecnico e normativo, con focus su soluzioni applicative, casi studio e innovazioni di prodotto.

Il programma ufficiale con tutti i contenuti e i relatori è disponibile visitando la pagina dedicata.

L’evento è a partecipazione gratuita previa registrazione e prevede il riconoscimento di CFP per i professionisti iscritti agli Ordini.

SAIE LAB Brescia è organizzato con il patrocinio di ABI, AIPPL, ASSOPOSA, Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Brescia, Confartigianato Brescia e Lombardia Orientale, CONPAVIPER, FEDERCOSTRUZIONI, QRAD, UNI.

Al dibattito sarà affiancata la presentazione dei recenti dati territoriali dell’Osservatorio SAIE, con le analisi congiunturali e previsionali di NOMISMA relative alle aziende locali appartenenti al mondo dell’industria e delle costruzioni.

 

ISCRIVITI E PARTECIPA ALL'EVENTO

(Crediti: SENAF)

Comfort e Salubrità

Con questo Topic raccogliamo tutte le news e gli approfondimenti pubblicati da Ingenio che riguardano il comfort nella sua concezione multidimensionale e la salubrità degli ambienti.

Scopri di più

Edilizia

Esplora il mondo dell'edilizia, il settore dedicato alla progettazione, costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici e infrastrutture. Scopri come la normativa italiana, come il Testo Unico dell'Edilizia (D.P.R. 380/2001) e le Normative Tecniche per le Costruzioni (NTC), regolano le pratiche edilizie per garantire sicurezza e qualità. Approfondisci il significato etimologico del termine "edilizia" e come le leggi locali e regionali influenzano la costruzione e gestione degli immobili.

Scopri di più

Massetti

Con il topic "Massetti" si raccolgono tutti gli articoli pubblicati su Ingenio sul tema dei Massetti di Supporto, dalla progettazione alla realizzazione, dai materiali alle tecnologie, dall'applicazione al controllo.

Scopri di più

Pavimenti per Interni

Tutto quello che devi sapere sulle pavimentazioni per interni: le tipologie di rivestimento più comuni, le soluzioni tecniche più innovative, gli...

Scopri di più

Pavimenti radianti

I sistemi radianti a pavimento per il riscaldamento e il raffrescamento, insieme ai soffitti e pareti radianti, sono una soluzione...

Scopri di più

Leggi anche