Restauro e Conservazione | Costruzioni | Edilizia | SENAF SRL
Data Pubblicazione:

SAIE Bologna 2024: la Piazza Cantiere di Restauro insieme ad Assorestauro tra le grandi novità dell'edizione 2024

SAIE 2024, dal 9 al 12 ottobre, è l'evento italiano di riferimento per il settore delle costruzioni e quest'anno include una nuova collaborazione con Assorestauro, che organizzerà la Piazza Cantiere di Restauro, uno spazio espositivo e pratico dedicato alle più recenti soluzioni di riqualificazione architettonica e restauro. Questo spazio offrirà alle aziende l'opportunità di mostrare prodotti innovativi e partecipare a workshop e panel tecnici, favorendo l'incontro tra professionisti del settore.

Nello spazio dedicato ci saranno attività pratiche, workshop applicativi e panel tecnici dedicati al mondo del restauro 

SAIE – La Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti – in programma dal 9 al 12 ottobre 2024 è l’appuntamento dell’anno per il mercato e il sistema delle costruzioni italiano.

Tra le grandi novità dell’edizione 2024, SAIE ufficializza la prestigiosa collaborazione con Assorestauro che nasce con l’obiettivo di portare in fiera nuove competenze e valorizzare le più recenti soluzioni dedicate alla riqualificazione architettonica e al restauro.
Assorestauro è l’associazione che rappresenta il mondo della conservazione e del restauro Made in Italy. È la sintesi di diverse discipline, professionalità specializzate, tecnologie innovative e vocazioni imprenditoriali.

Nell’ambito di SAIE Bologna 2024 infatti, Assorestauro organizza la Piazza Cantiere di Restauro: un’area espositiva dedicata alle aziende per valorizzare i propri prodotti, uno spazio dedicato ad attività pratiche, workshop applicativi e panel tecnici per un evento a 360° sul mondo del restauro e della conservazione. Questo focus sarà un’importante occasione di incontro tra aziende, professionisti, istituzioni per guardare al futuro del settore e affrontare i principali temi di aggiornamento.

Nasce una nuova collaborazione tra SAIE e Assorestauro per portare il mondo della riqualificazione architettonica e del restauro nella fiera delle costruzioni, un’unione naturale e al passo con i tempi. In Italia infatti circa il 40% degli edifici è stato realizzato prime del 1945, un patrimonio storico immenso che caratterizza i nostri centri urbani e luoghi culturali. LaPiazza Cantiere di Restauro all’interno di SAIE è uno spazio espositivo e di dimostrazione pratica delle ultime tecnologie e materiali compatibili con gli edifici storici, con un approccio sostenibile. Un cantiere aperto situato al centro della fiera, per scoprire insieme ai tecnici le applicazioni e le esperienze interattive che permette di vivere il restauro” - Assorestauro

Il professionista delle costruzioni in visita a SAIE Bologna 2024, all’interno della Piazza Cantiere di Restauro, troverà:

Area espositiva dedicata

Alle aziende associate Assorestauro sarà riservata un’area espositiva speciale e rappresentativa dell’intera filiera del restauro italiano, con produttori di materiali e tecnologie, laboratori di analisi e diagnostica sulle strutture, progettisti qualificati ed imprese certificate.

 

Piazza Cantiere di Restauro, spazio talk

Uno spazio multifunzionale interamente dedicato alle aziende espositrici con strumentazioni, macchinari e supporti tipici del cantiere di restauro e uno spazio talk per mostrare e confrontarsi sulle ultime novità e progetti in questo ambito.

 

SCOPRI DI PIU' SULLA PIAZZA CANTIERE DI RESTAURO

 

(Crediti: SENAF)

Costruzioni

Con questo TOPIC raccogliamo le news, gli articoli e gli approfondimenti che riguardano istituzionalmente il settore delle costruzioni.

Scopri di più

Edilizia

L'edilizia ricomprende tutte quelle attività finalizzate a realizzare, trasformare o demolire un edificio. Essa rappresenta sicuramente uno dei...

Scopri di più

Restauro e Conservazione

Con il topic "Restauro e Conservazione" vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati che esemplificano il corretto approccio a quel sistema di attività coerenti, coordinate e programmate, dal cui concorso si ottiene la conservazione del patrimonio culturale.

Scopri di più

Leggi anche