SAIE Bari 2025: una fiera che cresce, +37% di visitatori +44% di espositori nell'ultima edizione. Le tariffe promo scadono il 31 gennaio
SAIE 2025, la Fiera delle Costruzioni, si terrà a Bari dal 23 al 25 ottobre 2025, consolidandosi come evento di riferimento per il settore grazie alla crescita costante di visitatori ed espositori. L’evento risponde alla crescente domanda di prodotti, servizi e tecnologie per lo sviluppo del territorio e l’adeguamento agli standard europei in sicurezza, sostenibilità ed efficienza energetica.
I dati confermano SAIE come fiera di riferimento per lo sviluppo del settore costruzioni
SAIE 2025 – La Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti – è l’appuntamento di riferimento scelto dalle aziende del mercato per incontrare i professionisti del sistema delle costruzioni valorizzando i propri prodotti e soluzioni d’eccellenza.
La prossima edizione si svolgerà a Bari presso la Nuova Fiera del Levante dal 23 al 25 ottobre 2025.
Nelle sue ultime tre edizioni a Bari, SAIE ha registrato una crescita costante: nell’edizione 2023 +37% di visitatori e +44% di espositori, dati che confermano SAIE come la fiera di riferimento fondamentale per lo sviluppo commerciale del comparto sul territorio.
Il settore delle costruzioni è alla ricerca di prodotti, servizi e tecnologie in grado di rispondere alle esigenze di un territorio, quello del centro-sud Italia e del vicino bacino del Mediterraneo, che sta vivendo una crescita significativa con notevoli investimenti in infrastrutture e sviluppo urbano, a cui si aggiungono le necessità non più procrastinabili relative all’adeguamento agli standard europei che richiedono:
- Maggiore sicurezza strutturale;
- Sostenibilità, rispetto ambientale;
- Conformità alle normative sull’efficienza energetica
Iscriversi a SAIE Bari 2025 come espositore (approfittando delle tariffe agevolate valide fino al 31 gennaio) darà alle aziende la possibilità di rispondere efficacemente a questa specifica domanda di mercato consolidando la presenza del brand della propria azienda in un territorio che presenta concrete possibilità di sviluppo.


Calcestruzzo Armato
Esplora la guida completa sul calcestruzzo e sul calcestruzzo armato, due elementi fondamentali nell'edilizia. Scopri le composizioni, come l'integrazione di fibre metalliche e polimeriche, e le ultime innovazioni che migliorano le proprietà strutturali. Aggiorna le tue conoscenze sui materiali cementizi per una comprensione avanzata e applicazioni ottimali.

Costruzioni
Con questo TOPIC raccogliamo le news, gli articoli e gli approfondimenti che riguardano istituzionalmente il settore delle costruzioni.

Edilizia
Esplora il mondo dell'edilizia, il settore dedicato alla progettazione, costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici e infrastrutture. Scopri come la normativa italiana, come il Testo Unico dell'Edilizia (D.P.R. 380/2001) e le Normative Tecniche per le Costruzioni (NTC), regolano le pratiche edilizie per garantire sicurezza e qualità. Approfondisci il significato etimologico del termine "edilizia" e come le leggi locali e regionali influenzano la costruzione e gestione degli immobili.

Formazione
News sulle attività di formazione organizzate a livello istituzionale, o dai soggetti privati specializzati o dalle aziende e mirate ai...
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp