Infrastrutture | Calcestruzzo Armato | SENAF SRL
Data Pubblicazione: | Ultima Modifica:

SAIE Bari 2023: ecco il programma dell'Arena Infrastrutture

A SAIE Bari 2023 (19-21 ottobre) ci sarà uno spazio dedicato esclusivamente alle infrastrutture, dove si alterneranno convegni, workshop ed eventi. Scopri il programma integrale!

Programma Arena SAIE Infrastrutture

Giovedì 19 ottobre - mattino

Digitalizzazione e infrastrutture

Un approfondimento sul tema dell’applicazione della digitalizzazione nelle infrastrutture a partire dagli appalti fino al cantiere. L’approfondimento verrà realizzato attraverso un Convegno, con la partecipazione di esperti del settore, e un WORKSHOP, in cui le aziende espositrici potranno presentare le loro soluzioni.

CONVEGNO
Giovedì 19 ottobre 2023 dalle ore 10.00 alle 12.00

DIGITALIZZAZIONE E INFRASTRUTTURE: APPALTO, PROGETTO, IMPRESE, DIREZIONE LAVORI
Evento del programma di apertura del SAIE BARI 2023, organizzato da SAIE in collaborazione con INGENIO e ARKETIPO

Arena Infrastrutture – Padiglione 19 stand A40
Modera: Luigi Perissich, Federcostruzioni

Programma:

Saluti istituzionali

  • Edoardo Accettulli, Vicepresidente ASSOBIM

BIM negli appalti pubblici

  • Pietro Baratono, MIT

BIM nelle infrastrutture

  • Cinzia Gatto, Italferr

Il BIM nel progetto di infrastrutture

  • Federico Malleni, Bonifica

La verifica e validazione funzionale al cantiere

  • Luca Dominici, Italferr

WORKSHOP
Giovedì 19 ottobre 2023 – Dalle ore 12.00 – 13.00
SOLUZIONI PER LA DIGITALIZZAZIONE DELLE INFRASTRUTTURE

Organizzato da SAIE in collaborazione con INGENIO e ARKETIPO Arena Infrastrutture – Padiglione 19 stand A40
Modera: Dalila Cuoghi, INGENIO Programma:

Ore 12.00

  • Daniele Piccardi, Valli Zabban

Ore 12.20

Strumenti e Metodi per il rilievo delle infrastrutture

  • Giuliano Gallerini, Leica Geosystems 

Ore 12.30

Premiazione contest fotografico “IL BELLO DELLE INFRASTRUTTURE – ponti e viadotti”


Giovedì 19 ottobre 2023 – pomeriggio

Infrastrutture portuali

Un approfondimento su un tema estremamente attuale: le infrastrutture portuali. L’approfondimento verrà realizzato attraverso un Convegno, con la partecipazione di esperti del settore, per comprendere quali siano i piani, i fondi a disposizione, le scelte progettuali, e un WORKSHOP, in cui le aziende espositrici potranno presentare le loro soluzioni per questa tipologia di opera.

CONVEGNO
Giovedì 19 ottobre 2023 dalle ore 14.00 alle 16.00
SVILUPPO DELLE AREE PORTUALI: PNRR E PROGETTI IN CORSO

Evento del programma di apertura del SAIE BARI 2023, organizzato da SAIE in collaborazione con INGENIO e ARKETIPO
Arena Infrastrutture – Padiglione 19 stand A40
Modera: Matteo Felitti

Saluti istituzionali

  • Ugo Patroni Griffi, Presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (*)
  • Roberto Minerdo, Presidente Osservatorio Nazionale per la Tutela del Mare.

La pianificazione portuale - Ruolo del Consiglio superiore

  • Pietro Baratono - Presidente II Sezione Consiglio Superiore LLPP 

Sviluppo urbano delle aree portuali

  • Franco Giacotti, Presidente WFL- WATERFRONTLAB

Marina di Carrara: Opera di difesa, porto, passeggiata - Progetto MARBLE

  • Simone Pacciardi, Responsabile innovazione intermodalità progetti speciali, Autorità di Sistema Portuale Mar Ligure Orientale

Marina di Viareggio: Opera di difesa, porto, passeggiata

  • Pietro Angelini, Direttore Generale Navigo SCARL;
  • Moreno Pagnini, Presidente CdA iCare srl.

Prescrizioni per la durabilità delle opere in calcestruzzo armato

  • Liberato Ferrara, Politecnico di Milano

WORKSHOP
Giovedì 19 ottobre 2023 – Dalle ore 16.00 – 17.00
OPERE MARITTIME: PROGETTO E MATERIALI

Organizzato da SAIE in collaborazione con INGENIO e ARKETIPO
Arena Infrastrutture – Padiglione 19 stand A40 Modera: Matteo Felitti

Ore 16.00

Calcestruzzi durevoli per opere marittime

  • Enrico Maria Gastaldo Brac, Penetron

Ore 16.20

Pavimentazioni portuali sostenibili grazie all’utilizzo di fibre metalliche

  • Silvia Giannoni, Bekaert

Ore 16.40

Prescrizioni con anodi sacrificali delle armature del calcestruzzo in ambiente marino

  • Federico Moroni, Sika

Ore 17.00

Pavimentazioni continue semiflessibili ad altissima resistenza per aree logistiche, porti e aeroporti - Tecnologia, ricerca e applicazioni del sistema Dracobit

  • Luca Santoro, Draco

Venerdì 20 ottobre - mattino

Controlli sulle infrastrutture: ruoli e metodologie

Un approfondimento sul tema dei controlli sulle strutture esistenti in ambito infrastrutturale: i ruoli, la qualifica delle figure, le metodiche e gli strumenti. L’approfondimento verrà realizzato attraverso un Convegno realizzato in collaborazione con CODIS e un WORKSHOP, in cui le aziende espositrici potranno presentare le loro soluzioni.

CONVEGNO
Venerdì 20 ottobre 2023 dalle ore 10.00 alle 12.00
I RUOLI NELL’AMBITO DELLE PROVE SU STRUTTURE ESISTENTI: TRA
QUADRO NORMATIVO ED EVOLUZIONE DEI CONTROLLI

Organizzato da SAIE in collaborazione con CODIS e INGENIO Arena Infrastrutture – Padiglione 19 stand A40
Modera: Matteo Felitti

L’obiettivo dell’evento è quello fare luce sul quadro normativo che regola le competenze dei Laboratori Prove su strutture esistenti (ex Circolare 633 del CSLP) anche a seguito dei recenti sviluppi normativi di cui al nuovo Codice Appalti - dlgs 36/2023 - e della sentenza del Consiglio di Stato del 16 giugno 2023 che chiarisce il ruolo e le competenze dei Laboratori di cui all'art. 59 del DPR 380/01.
Sarà l'occasione per discutere anche degli sviluppi futuri circa l'emanazione della nuova normativa tecnica UNI che sostituirà l'attuale PdR UNI 56:2019 che regola la certificazione delle competenze dei tecnici addetti ai controlli non distruttivi.

Programma:

Introduzione:

Il ruolo dei Laboratori prove a seguito delle ultime evoluzioni normative

  • Eduardo Caliano - presidente Codis

L'ordinamento dei Laboratori prove su strutture esistenti: rapporto tra il mondo professionale e le strutture autorizzate

  • Rocco Ferrini, già consigliere Codis

Dalle Linee guida Ponti esistenti alla Prassi operativa per le ispezioni speciali sui ponti in c.a.p.

  • Alberto Gennari Santori, consigliere Codis

Patologia delle costruzioni tra analisi e diagnosi

  • Prof. ing. Raffaele Pucinotti, Università Mediterranea di Reggio Calabria

L'importanza della certificazione del personale addetto ai controlli non distruttivi: prossimi sviluppi della norma tecnica

  • Ing. phd Danilo Ranalli

WORKSHOP
Venerdì 20 ottobre 2023 – Dalle ore 12.00 – 13.35
EVOLUZIONE DELLE VERIFICHE E DEI CONTROLLI SU STRUTTURE ESISTENTI IN CEMENTO ARMATO

Organizzato da SAIE in collaborazione con INGENIO Arena Infrastrutture – Padiglione 19 stand A40 Modera: Matteo Felitti
Obiettivo dell’evento è quello di fare il punto sull'evoluzione delle tecniche di controllo soprattutto in ambito dinamico.

Programma:

Ore 12.00 – 12.25

Monitoraggio del comportamento dinamico delle strutture esistenti in calcestruzzo armato

  • Prof. Felice Carlo Ponzo;

Ore 12.25 – 12.50

Controlli dinamici su strutture in calcestruzzo e componenti non strutturali 

  • Prof. Rocco Ditommaso

Ore 12.50 – 13.05

Il monitoraggio strutturale basato sui parametri modali - tecniche ed esempi applicativi

  • Danilo Gargaro, S2X srl

Ore 13.05 - 13.20

Applicazioni numeriche delle verifiche degli edifici esistenti

  • Gennj Venturini, 2SI Srl

Ore 13.20 - 13.35

La rivoluzione dei rilievi 2D: automatici, digitali, veloci

  • Federico Sivori, IADR Srl

Venerdì 20 ottobre - pomeriggio

Emergenza idrica e idrogeologica: cosa fare

Un approfondimento su un tema estremamente attuale: l’emergenza idrica ed idrogeologica. L’approfondimento verrà realizzato attraverso un Convegno, con la partecipazione di esperti del settore, per comprendere la situazione attuale, le scelte progettuali, anche in considerazione del Green Deal e della Direttiva per il ripristino della natura. A seguire WORKSHOP, in cui le aziende espositrici potranno presentare le loro soluzioni per questa tipologia di opera.

CONVEGNO
Venerdì 20 ottobre 2023 dalle ore 14.00 alle 16.30
ALLUVIONI, SICCITÀ, DISSESTO IDROGEOLOGICO, RIPRISTINO DELLA NATURA: INFRATRUTTURE E RESILIENZA DEL TERRITORIO

Organizzato da SAIE in collaborazione con INGENIO e ARKETIPO
Arena Infrastrutture – Padiglione 19 stand A40
Modera: Alfredo Martini

Programma:

Precipitazioni, risorsa idrica e cambiamenti climatici: i dati sulla situazione italiana

  • Stefano Mariani, Ispra

L'adattamento alla crisi climatica passa dalla natura

  • Andrea Minutolo, Legambiente

Dissesti idrogeologici, infrastrutture e cambiamenti climatici

  • Giuseppe Ricca, ANTEL

Difesa del suolo: il ruolo dell’ingegneria

  • Domenico Condelli, CNI (*)

La resilienza antropoligica: esempi reali

  • Pietro Mezzi, esperto

Intervenire sul paese, l’esperienza della Struttura di Missione

  • Mauro Grassi, esperto

Misurare la sostenibilità dell’infrastruttura: è possibile

  • Lorenzo Orsenigo, AIS

Sabato 21 ottobre - mattino

Infrastrutture per la riqualificazione urbana

In un momento il cui il tema della riqualificazione urbana è quanto mai attuale al SAIE un approfondimento sul tema delle infrastrutture per la mobilità dolce e degli spazi urbani, in particolare quelli di confine con il mare.
L’approfondimento verrà realizzato attraverso un Convegno, con la partecipazione di esperti del settore. A seguire WORKSHOP, in cui le aziende espositrici potranno presentare le loro soluzioni per questa tipologie di opera.

CONVEGNO
Sabato 21 ottobre 2023 dalle ore 10.00 alle 12.00
SPAZI URBANI E VIABILITA’ DOLCE

Organizzato da SAIE in collaborazione con INGENIO Arena Infrastrutture – Padiglione 19 stand A40
Modera: Dalila Cuoghi, Ingenio

Saluti iniziali

  • Cosimo Damiano Mastronardi, Presidente Ordine Architetti di Bari

Waterfront, la linea PERMEABILE fra terra e acqua

  • Franco Giacotti, Presidente WFL- WATERFRONTLAB

La strategia di riqualificazione del Comune di Bari

  • Alessandro Cariello, Componente dello Staff del Sindaco del Comune di Bari – Urbanistica e rigenerazione urbana

La mobilita' sostenibile del Comune di Bari

  • Claudio Laricchia, Direttore della Ripartizione infrastrutture, viabilita' e opere pubbliche del Comune di Bari

SCOPRI DI PIU' SU SAIE 2023

Calcestruzzo Armato

Aggiornamenti e approfondimenti sull'evoluzione dei materiali a base cementizia, normative pertinenti, utilizzi innovativi, sviluppi tecnici e opinioni di esperti.

Scopri di più

Infrastrutture

News e approfondimenti sul tema delle infrastrutture: modellazione e progettazione, digitalizzazione, gestione, monitoraggio e controllo, tecniche...

Scopri di più

Leggi anche