S.T.A. DATA lancia un BANDO per premiare le migliori 5 tesi di Ingegneria Strutturale
Per sensibilizzare a queste tematiche anche i nuovi futuri ingegneri S.T.A. DATA intende offrire tre premi di laurea che verranno assegnati a giovani laureandi o laureati in Ingegneria o Architettura che presenteranno le migliori tesi, nelle quali ha svolto un ruolo rilevante l'utilizzo del software 3Muri.
BANDO DI CONCORSO PER L'ASSEGNAZIONE DI CINQUE PREMI DI LAUREA
PROMOSSO DA S.T.A. DATA SRL
Presentazione bando
S.T.A. DATA da sempre è attiva nella ricerca e diffusione delle tecnologie informatiche applicate al calcolo strutturale. La collaborazione con il mondo della ricerca e universitario è una scelta obbligata per realizzare, attraverso il software, il trasferimento di conoscenza a favore del mondo professionale.
Per sensibilizzare a queste tematiche anche i nuovi futuri ingegneri S.T.A. DATA intende offrire tre premi di laurea che verranno assegnati a giovani laureandi o laureati in Ingegneria o Architettura che presenteranno le migliori tesi, nelle quali ha svolto un ruolo rilevante l'utilizzo del software 3Muri.
Premi
I premi di laurea sono così suddivisi:
1° classificato – Assegno di € 3.000,00 (al lordo delle ritenute di legge), più una licenza d’uso del software 3Muri Professional
2° classificato – Assegno di € 1.000,00 (al lordo delle ritenute di legge), più una licenza d’uso del software 3Muri Professional
Dal 3° al 5° classificato – Una licenza d’uso del software 3Muri Professional
Requisiti
Per partecipare all'assegnazione del premio, il candidato deve aver conseguito la Laurea Magistrale in Ingegneria Civile, Ingegneria Edile o Ingegneria Edile-Architettura nell’a.a. 2013/2014, 2014/2015, 2015/2016 entro giugno 2016.
Presentazione domanda
Per partecipare all'assegnazione del premio, il candidato deve presentare la domanda di partecipazione entro il 31 marzo 2016, attraverso l'apposita procedura disponibile sul sito www.stadata.com.
Selezione e assegnazione del premio
Le tesi saranno esaminate da un comitato scientifico presieduto da:
- Prof. Ing. Sergio Lagomarsino (Ordinario di Tecnica delle Costruzioni - Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica e Ambientale, Università degli Studi di Genova)
e composto dai seguenti membri:
- prof. Gianmarco de Felice (Ordinario di Tecnica delle Costruzioni – Dipartimento di Ingegneria Civile, Università degli Studi Roma Tre),
- prof. Antonio De Luca (Ordinario di Tecnica delle Costruzioni - Dipartimento di Strutture per l'Ingegneria e l'Architettura, Università degli Studi Federico II di Napoli),
- prof. Dante Galeota (Ordinario di Tecnica delle Costruzioni - Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile - Architettura, Ambientale presso l'Università degli Studi dell'Aquila),
- Prof. Ing. Andrea Vignoli (Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, Università degli Studi di Firenze).
Il giudizio del comitato scientifico è insindacabile e inappellabile.
La consegna dei premi avverrà con cerimonia pubblica in data e luogo da definirsi.