Risposta sismica locale a partire dai dati geologici: ecco come si fa con Sismicad
Un mini corso con analisi sulla normativa ed esempio pratico
Un mini corso con analisi sulla normativa ed esempio pratico
Per molti edifici di alcune regioni italiane è obbligatorio considerare i dati di risposta sismica locale per la verifica strutturale con le Norme tecniche per le costruzioni 2018.
L’argomento è assai importante perché comporta la necessità di comprendere appieno i dati che il geologo propone, soprattutto per edifici esistenti.
Nel video una sorta di vero e proprio corso sull’argomento svolto dall’ing. Nulli, si propongono alcune riflessioni e le impostazioni che è necessario eseguire in Sismicad, il noto software di calcolo strutturale. Sarà anche preso in esame un vero e proprio esempio partendo direttamente dai dati forniti dal geologo.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp