Risparmio Energetico | Sostenibilità | Condizionamento Aria | Digitalizzazione | Efficienza Energetica | Energia | Impianti Termici | AIRZONE ITALIA SRL
Data Pubblicazione:

Risparmio energetico: il misuratore elettrico di Airzone per ridurre i consumi degli impianti di climatizzazione

Il monitoraggio dei consumi energetici degli impianti di riscaldamento e condizionamento può portare a significativi risparmi e a una vita più sostenibile. Utilizzando strumenti moderni, come il misuratore elettrico e l'applicazione Airzone Cloud, è possibile controllare i consumi in tempo reale, identificare sprechi e proteggere l'ambiente.

Impianti di riscaldamento e condizionamento: risparmiare è facile, basta monitorare!

Gli esperti Airzone, leader nel controllo della climatizzazione, ci accompagnano alla scoperta dei benefici della misurazione dei consumi. In un mondo dove l'energia è sempre più preziosa, conoscere i propri consumi diventa un'arma fondamentale per risparmiare e vivere in modo più sostenibile. Ma come fare? La risposta è semplice: monitorare.

In casa è interessante, per diventare sempre più consapevoli, monitorare i consumi delle diverse apparecchiature utilizzate, soprattutto per quelle voci che impattano di più sulla bolletta, come riscaldamento e condizionamento che consumano in media il 60% dell’energia di una abitazione.

Esistono oggi sul mercato diversi sistemi di monitoraggio dei consumi, adatti a tutte le esigenze e a tutte le tasche. Da semplici applicazioni per smartphone a dispositivi smart collegati alla rete elettrica, questi strumenti permettono di tenere sotto controllo in tempo reale i propri consumi energetici, ottenendo una panoramica completa di come viene utilizzata l'energia in casa.

 

applicazione Airzone Cloud
Applicazione Airzone Cloud. (Airzone Italia)

 


 VUOI LEGGERE ALTRI ARTICOLI DELL'AZIENDA? CLICCA QUI


 

I concreti benefici del monitoraggio dei consumi

Ma quali sono i concreti benefici del monitoraggio dei consumi? Lo abbiamo chiesto a Davide Truffo, Responsabile Business Development e Training di Airzone Italia:

  • Risparmiare: monitorando i consumi è possibile identificare facilmente gli sprechi energetici e attuare comportamenti più virtuosi, come spegnere le luci o i condizionatori quando non servono, utilizzare elettrodomestici a basso consumo e adottare abitudini più efficienti. Secondo le stime, una famiglia media italiana può risparmiare fino al 34%[1] sul proprio consumo energetico annuale semplicemente monitorando i consumi e adottando alcune semplici misure di risparmio.
  • Evidenziare anomalie di consumo: possono presentarsi anomalie che esulano da un elevato utilizzo di una certa apparecchiatura un determinato periodo della giornata o dell’anno. Tra queste ultime possiamo trovare: fluttuazioni di temperatura che non fanno operare i sistemi in modo efficiente, perdite di calore dovute ad un isolamento non adeguato, consumi in standby, sensori malfunzionanti o mancanza di zonificazione degli ambienti.
  • Proteggere l'ambiente: riducendo i consumi energetici si contribuisce a diminuire le emissioni di gas serra e l'inquinamento atmosferico, tutelando l'ambiente per le generazioni future.
  • Ottimizzare i costi: avere una chiara visione dei propri consumi permette di scegliere la tariffa energetica più adatta alle proprie esigenze e di individuare eventuali anomalie in bolletta.
  • Vivere più consapevolmente: monitorare i consumi aiuta a prendere decisioni più consapevoli in materia di energia, promuovendo uno stile di vita più attento e rispettoso dell'ambiente.

  

Misuratore elettrico di Airzone

Un esempio di sistema di monitoraggio è il misuratore elettrico di Airzone. Questa pinza amperometrica permette di monitorare in tempo reale il consumo energetico del proprio sistema di climatizzazione, fornendo agli utenti, attraverso l’applicazione Airzone Cloud, una serie di dati utili per ottimizzare i consumi e risparmiare.

Il misuratore elettrico Airzone permette di rivalutare il proprio uso dell'aria condizionata o del riscaldamento e riadattarlo alle effettive necessità, impostando limiti di temperatura, attivando la modalità Eco-Adapt, o programmando l'accensione e lo spegnimento dei dispositivi in base al proprio stile di vita.

   

Misuratore elettrico di Airzone
Misuratore elettrico di Airzone che calcola il consumo elettrico delle unità di climatizzazione monofase, e che viene mostrato mediante Airzone Cloud. (Airzone Italia)

 

Applicazione Airzone Cloud
Applicazione Airzone Cloud. (Airzone Italia)

 

Oltre ai benefici pratici, il monitoraggio dei consumi può essere anche un'esperienza divertente e coinvolgente. Molti sistemi di monitoraggio offrono infatti grafici e report che permettono di visualizzare i propri consumi in modo chiaro e intuitivo, rendendo il risparmio energetico un gioco da ragazzi.

Iniziare a monitorare i consumi è semplice e alla portata di tutti. Basta scegliere il sistema più adatto alle proprie necessità e iniziare a risparmiare!

[1] Report Sima e Consumerismo - 2022

CONTROLLO COMPLETO DEGLI IMPIANTI
 CON AIRZONE CLOUD

  


 

Airzone

Airzone è il produttore leader di sistemi di controllo della climatizzazione. Grazie alla zonificazione (climatizzazione a zone) i sistemi Airzone permettono un risparmio energetico fino al 73% dei consumi riducendo anche le emissioni di CO2.
La tecnologia Airzone si interfaccia con i principali apparecchi disponibili sul mercato per il raffreddamento e riscaldamento degli ambienti, consentendone l’utilizzo sia in nuove installazioni che su impianti esistenti.
Fondata nel 1997, Airzone vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore della climatizzazione. Con sede nella città di Malaga, l'azienda ha oltre 450 dipendenti e conta più di 400.000 sistemi di zonificazione realizzati in ambienti residenziali e terziari in tutto il mondo. Airzone dispone di un centro R&D&I all'avanguardia nel Parco Tecnologico dell'Andalusia, situato nella città di Malaga, dove sviluppa l'intero processo di fabbricazione dei suoi prodotti.

Condizionamento Aria

Con questo Topic sono raccolte le News e approfondimenti riguardanti il tema del raffrescamento degli edifici: le nuove soluzioni tecniche, la modellazione e il calcolo, gli strumenti progettuali, la domotica, le novità normative, l’evoluzione digitale, i pareri e le proposte dal mercato

Scopri di più

Digitalizzazione

News e approfondimenti che riguardano, in generale, l'adozione di processi e tecnologie digitali per la progettazione, la costruzione e la gestione dell'ambiente costruito.

Scopri di più

Efficienza Energetica

Tutto quello che riguarda il tema dell’efficienza energetica: dall’evoluzione normativa alla certificazione dei prodotti, dall’isolamento termico...

Scopri di più

Energia

News e approfondimenti sul tema dell’energia: produzione, gestione, impatto sulla sostenibilità, innovazioni.

Scopri di più

Impianti Termici

Quando parliamo di  impianto termico si intende un impianto tecnologico fisso destinato ai servizi di climatizzazione invernale o estiva...

Scopri di più

Risparmio Energetico

Il risparmio energetico definisce le misure e le buone pratiche atte a ridurre i consumi e limitare gli sprechi ottenendo lo stesso importanti...

Scopri di più

Sostenibilità

Con questo Topic riportiamo quanto pubblichiamo su quello che riguarda il tema della sostenibilità: gli accordi internazionali e nazionali, i protocolli di certificazione energetici ambientali, le news e gli approfondimenti scientifici, i commenti.

Scopri di più

Leggi anche