Impianti Termici | Architettura | Comfort e Salubrità | Risparmio Energetico | IRSAP SPA
Data Pubblicazione:

Riscaldamento e comfort su misura: TESI, il termoarredo di design personalizzabile per ogni spazio

Simbolo dell’eccellenza italiana nel riscaldamento, TESI di IRSAP unisce un design essenziale e distintivo a un’elevata resa termica. Grazie a un’ampia gamma di opzioni di personalizzazione, si adatta perfettamente a ogni ambiente, coniugando estetica e prestazioni ai massimi livelli.

TESI by IRSAP: il radiatore iconico che unisce design ed efficienza

Dal 1967 TESI è il radiatore tubolare per antonomasia; ineguagliata icona dello stile italiano, è progettato e realizzato da IRSAP, azienda leader nella penisola e tra i top player europei nel mercato del riscaldamento, cui va il merito di aver rivoluzionato il concept di radiatore: proprio IRSAP ha infatti proposto per la prima volta il prodotto come un complemento d’arredo, anziché come un semplice elemento riscaldante, e ha ideato il neologismo termoarredo®*, poi entrato nel linguaggio comune.

*Nel 1988 IRSAP ha registrato il marchio i Termoarredatori®

  

Termoarredo Tesi 2.
Termoarredo Tesi 2. (IRSAP)

 

Ad oggi il radiatore più venduto in Italia, TESI ha fatto la storia del settore del riscaldamento nel nostro Paese e rappresenta l’archetipo di questo prodotto.

Termoarredo dalle plastiche forme arrotondate, funzionale ed elegante, TESI coniuga linee essenziali, riconoscibili tra tutte, con una resa termica eccezionale, conferendo personalità al calore nelle abitazioni di ogni parte del mondo.

Il concept modulare consente una libertà compositiva unica, abbinando l’ottimale dimensionamento termico al miglior inserimento architettonico. TESI è infatti disponibile in 5 diverse profondità (da 2 a 6 colonne), in 27 differenti altezze (da 20 a 250 cm) e con lunghezze illimitate, per un totale di oltre 200.000 possibili varianti d’installazione.

 

Termoarredo TESI 5.
Termoarredo TESI 5. (Irsap)

 

Ogni singolo TESI può essere personalizzato per integrarsi in qualsiasi tipo di architettura, moderna e in stile, grazie a quarantotto colori (di serie, dalle sfumature calde ai toni più neutri; a richiesta, l’intera gamma cromatica RAL) due finiture (satinata o lucida), ulteriori texture (lisce o materiche) e l’originale versione loft che, completamente trasparente, lascia in evidenza le lavorazioni dell’acciaio all’interno ed è per questo molto utilizzata per il recupero in stile industrial.

L’assenza di qualsiasi spigolo e una superficie perfettamente liscia sono frutto di lavorazioni allo stato dell’arte, dalla saldatura al laser alla verniciatura a polveri epossidiche, che riducono al minimo il rischio di incidenti e permettono l’impiego di TESI in tutti gli edifici pubblici, compresi scuole e ospedali.

La compatibilità tecnica è elevatissima: TESI può essere collegato a qualsiasi allacciamento idraulico e può funzionare con acqua a temperatura alta e bassa. È inoltre disponibile la versione con alimentazione elettrica, che non richiede opere edili per l’installazione.

 

Termoarredo TESI 4.
Termoarredo TESI 4 . (IRSAP)

  


VUOI CONOSCERE 
ALTRE SOLUZIONI DI IRSAP CLICCA QUI 


 

Programmazione e controllo del termoarredo da remoto con l’app IRSAP NOW

Attraverso l’app IRSAP NOW, il funzionamento di ogni termoarredo TESI può essere controllato e programmato singolarmente, anche da remoto, impostando differenti orari e temperature, secondo scenari di comfort e routine personalizzate integrabili con i sistemi smart home.

TESI è risultato di una filiera che garantisce materiali e componentistica di massima qualità per standard di prodotto elevati. Ogni singolo pezzo è collaudato con pressione superiore a quella di esercizio, per garantire durabilità e affidabilità, ed è prodotto con energia rinnovabile.

 

SCOPRI DI PIÚ SULLA
LINEA DI TERMOARREDO TESI

 


 

Il Gruppo IRSAP

Realtà in costante evoluzione, il Gruppo IRSAP è leader in Italia e tra i top player europei nel settore del riscaldamento. Fondata nel 1963, l’azienda progetta, produce e commercializza radiatori tubolari in acciaio ed è all’origine del concept di termoarredo®, ideando il quale, a inizio anni ’80, la società ha rivoluzionato il mercato, proponendo per la prima volta il prodotto come un complemento d’arredo anziché un semplice elemento riscaldante.
Con l’obiettivo di essere il punto di riferimento nelle soluzioni di comfort per la casa, sviluppando sempre nuove tecnologie grazie a costanti investimenti in ricerca e sviluppo nonché a collaudate collaborazioni con i più accreditati istituti universitari e di ricerca, l’azienda è strutturata in tre diverse business unit: oltre ad IRSAP heat, dedicata al mondo del radiatore, hanno acquisito un’identità autonoma le divisioni IRSAP smart, che propone sistemi di riscaldamento intelligenti e IRSAP air, che si occupa invece dello specifico ambito della Ventilazione Meccanica Controllata.
L’impegno concreto verso la sostenibilità, primo e più importante driver di sviluppo dell’azienda, e l’attenzione rivolta ogni giorno alle proprie Persone, alle quali IRSAP offre un fermo impegno verso la diversità, l’inclusione e le pari opportunità, un ben delineato piano Welfare, e la più accurata protezione in tema di salute e sicurezza sul lavoro, completano il profilo di un’impresa che è emblema di una nuova stagione dell’imprenditorialità, tesa ad evolvere ogni giorno verso un paradigma sempre più virtuoso, in cui la performance economica si concilia costantemente con la massima attenzione a un positivo impatto a livello ambientale e sociale.
Con headquarter ad Arquà Polesine in provincia di Rovigo, due stabilimenti produttivi, in Italia e in Romania, e quattro filiali commerciali in Francia, Spagna, UK e Germania, IRSAP conta 1120 collaboratori.

Architettura

L'architettura moderna combina design innovativo e sostenibilità, mirando a edifici ecocompatibili e spazi funzionali. Con l'adozione di tecnologie avanzate e materiali sostenibili, gli architetti moderni creano soluzioni che affrontano l'urbanizzazione e il cambiamento climatico. L'enfasi è su edifici intelligenti e resilienza urbana, garantendo che ogni struttura contribuisca positivamente all'ambiente e alla società, riflettendo la cultura e migliorando la qualità della vita urbana.

Scopri di più

Comfort e Salubrità

Con questo Topic raccogliamo tutte le news e gli approfondimenti pubblicati da Ingenio che riguardano il comfort nella sua concezione multidimensionale e la salubrità degli ambienti.

Scopri di più

Impianti Termici

Quando parliamo di  impianto termico si intende un impianto tecnologico fisso destinato ai servizi di climatizzazione invernale o estiva...

Scopri di più

Risparmio Energetico

Il risparmio energetico definisce le misure e le buone pratiche atte a ridurre i consumi e limitare gli sprechi ottenendo lo stesso importanti...

Scopri di più

Leggi anche