G&P INTECH SRL
Data Pubblicazione:

Riqualificazione strutturale e antisismica di murature e Beni Culturali tra tutela e sicurezza: evento formativo di G&P Intech

Venerdì 4 aprile a Taranto si terrà un seminario tecnico gratuito sulla riqualificazione strutturale e antisismica delle murature e dei beni culturali, promosso da G&P Intech con il supporto degli ordini professionali locali. L’evento prevede il rilascio di crediti formativi per ingegneri, architetti e geometri.

Verranno approfondite le tematiche su messa in sicurezza del patrimonio esistente, con attenzione agli edifici storici e artistici

Venerdì 4 aprile 2025, Taranto sarà teatro di un importante appuntamento tecnico-formativo dedicato alla riqualificazione strutturale e antisismica delle murature e dei beni culturali, promosso da G&P Intech in collaborazione con gli Ordini professionali del territorio.

Il seminario, intitolato “Riqualificazione strutturale e antisismica di murature e Beni Culturali tra tutela e sicurezza”, rappresenta un momento di alto livello tecnico e scientifico per approfondire le tematiche legate alla messa in sicurezza del patrimonio edilizio esistente, con particolare attenzione agli edifici storici e artistici.

  

Collaborazioni e crediti formativi

L’iniziativa è realizzata in collaborazione con:

  • Ordine degli Ingegneri della Provincia di Taranto
  • Ordine degli Architetti della Provincia di Taranto
  • Collegio Provinciale dei Geometri e dei Geometri Laureati di Taranto

Il seminario prevede il rilascio di crediti formativi professionali:

  • 3 CFP per Ingegneri
  • 4 CFP per Architetti e Geometri

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione attraverso i link dedicati per ciascuna categoria professionale.

  

Un confronto tra tutela e sicurezza

Il focus dell’evento sarà la riqualificazione del patrimonio culturale e storico, con particolare attenzione alla vulnerabilità strutturale e sismica delle costruzioni in muratura. Verranno illustrati casi studio concreti di interventi di consolidamento, restauro e miglioramento sismico eseguiti con tecnologie innovative e materiali compositi, capaci di garantire efficacia e minima invasività.

L'obiettivo del seminario è duplice: da un lato fornire conoscenze aggiornate per intervenire con consapevolezza su edifici esistenti; dall’altro promuovere una cultura della conservazione che sia al tempo stesso rispettosa del valore storico-artistico e orientata alla sicurezza delle persone e alla resilienza delle strutture.

 

Un evento tecnico di alto profilo

L’incontro è rivolto a:

  • Professionisti del settore (ingegneri, architetti, geometri)
  • Tecnici di enti locali
  • Imprese di costruzioni
  • Funzionari della pubblica amministrazione

Il seminario gode del patrocinio di prestigiose realtà nazionali, tra cui:

  • ANCE Taranto – Associazione Nazionale Costruttori Edili
  • ISI – Ingegneria Sismica Italiana
  • AICO – Associazione Italiana Compositi
  • INDEP – Istituto Nazionale di Diagnostica e Patologia Edilizia.

 

La formazione secondo G&P Academy

L’iniziativa rientra nel programma formativo di G&P Academy, divisione specializzata del gruppo G&P Intech dedicata alla formazione tecnica e scientifica. Il seminario vedrà la partecipazione di relatori di alto profilo, esperti riconosciuti a livello nazionale nelle tematiche della riqualificazione e dell’ingegneria sismica.

Un’occasione imperdibile per tutti coloro che operano nel settore delle costruzioni e del restauro, desiderosi di approfondire soluzioni, tecnologie e approcci innovativi per la tutela del nostro prezioso patrimonio architettonico.

 

LA LOCANDINA DELL'EVENTO È SCARICABILE IN ALLEGATO.

Allegati

Leggi anche