Cappotto Antisismico | Riqualificazione Energetica | Sismica | ECOSISM SRL
Data Pubblicazione:

Riqualificazione sismica ed energetica degli edifici: webinar Ecosism per conoscere da vicino il Geniale Cappotto

Ecosism organizza due webinar che avranno come tema l'utilizzo di GENIALE CAPPOTTO SISMICO® negli interventi integrati di riadeguamento delle prestazioni del patrimonio edilizio. Scopri di più sugli eventi ed iscriviti!

Gran parte degli edifici, oltre ad essere sismicamente fragili, hanno un elevato deficit di isolamento termico

La fragilità sismica del territorio italiano è da sempre oggetto di numerosi studi: gli eventi a cui è sottoposto il nostro patrimonio edilizio, caratterizzato da un’elevata vulnerabilità sismica, sono spesso causa di gravi danni sia in termini economici che di perdita di vite.
La causa principale del rischio sismico italiano è da rintracciare nelle caratteristiche del nostro costruito
: esso risulta storico o vecchio, fortemente impreparato ad affrontare terremoti anche di entità media. La maggior parte degli edifici costruiti prima degli anni ’60 risultano essere in muratura portante di pietra o laterizio, spesso soggetti a sopraelevazioni; un’altra ampia parte è composta dai fabbricati datati anni 60-80 caratterizzati da strutture a telaio con tamponamenti fragili aventi altezze elevate e calcestruzzo armato ormai degradato.

In aggiunta, queste costruzioni sono caratterizzate da un elevato deficit di isolamento termico: infatti, quasi il 90% degli immobili, hanno una classe energetica inferiore alla B e rappresentano i maggiori consumatori di energia in Italia. Le perdite più preponderanti sono causate dallo scarso isolamento dell’involucro edilizio generando non solo una perdita economica agli utenti ma provocando anche elevato discomfort.

Appare evidente come gli interventi integrati di riadeguamento delle prestazioni del patrimonio edilizio assumano carattere di stringente necessità. Ecosism per dare risposta ad entrambe le esigenze, ha sviluppato il cappotto evoluto GENIALE CAPPOTTO SISMICO®.

Per conoscere più da vicino questa soluzione vi invitiamo a partecipare ai seguenti convegni streaming:

  • mercoledì 20 settembre 2023 dalle ore 14.30 alle ore 17.30

Convegno in diretta streaming gratuito su: "Riqualificazione integrata sismica ed energetica degli edifici esistenti con la tecnica del cappotto sismico"

Riconoscimento di Crediti Formativi Professionali per Ingegneri, Architetti e Geometri.

ISCRIVITI AL WEBINAR

  • Martedì 26 settembre 2023 dalle ore 15.00 alle ore 18.00

"Progetto strutturale di miglioramento sismico, integrato con efficientamento energetico"
In collaborazione con 2SI software e servizi per l’ingegneria srl presenteremo il Geniale Cappotto Sismico e l’applicazione del programma PRO-SAP trattando degli interventi di miglioramento sismico e della modellazione FEM.

ISCRIVITI AL WEBINAR

IN ALLEGATO LE LOCANDINE RELATIVE AI DUE EVENTI.

Allegati

Cappotto Antisismico

Con il topic "Cappotto Antisismico" vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati sul Ingenio sui sistemi di cappotto termico strutturale con funzioni antisismiche e riguardanti la progettazione, l'applicazione, l'innovazione tecnica, i casi studio, i controlli e i pareri degli esperti.

Scopri di più

Riqualificazione Energetica

La riqualificazione energetica è un processo volto a migliorare l'efficienza energetica di un edificio, con l'obiettivo di ridurre i consumi e...

Scopri di più

Sismica

Tutti gli articoli pubblicati da Ingenio nell’ambito della sismologia e dell’ingegneria sismica.

Scopri di più

Leggi anche