Rinforzo a flessione di solai in legno: Kerakoll lancia Steel Connect W
Steel Connect W è la nuova soluzione Kerakoll, certificata, che assicura il collegamento del solaio esistente in legno alla soletta ex novo, garantendo il corretto trasferimento delle azioni sismiche e implementando resistenza a flessione e rigidezza.
Kerakoll presenta Steel Connect W: il connettore certificato per il rinforzo dei solai in legno
Una gamma completa di connettori per ogni esigenza
A completamento della linea di connettori costituita da Steel Connect Wall, connettore perimetrale per realizzazione di diaframma di piano, e Steel Connect C, connettore verticale per rinforzo a flessione di solai in calcestruzzo armato, si unisce Steel Connect W, connettore a taglio per solai in legno, marcato CE tramite EAD anche con sistemi FRC.

LEGGI ANCHE:
Irrigidimento di piano: la soluzione certificata e sicura in basso spessore di Kerakoll
Caratteristiche e vantaggi di Steel Connect W
I connettori a taglio Steel Connect W sono progettati per il rinforzo a flessione e irrigidimento di piano di solai in legno con soletta collaborante. Sono caratterizzati da elementi a uno o due fori, per l’installazione di viti da legno, anch’esse marcate CE, secondo le esigenze di cantiere. Inoltre, la possibilità di scegliere l’inclinazione a 45 o 90 gradi della vite permette di sfruttare a pieno l’intera lunghezza della trave in legno, soprattutto nelle zone più critiche.

Steel Connect W garantisce:
- Facilità di applicazione tramite installazione a secco senza preforo
- Elevata durabilità grazie a galvanizzazione protettiva dell’acciaio
- Elevata rigidezza e resistenza al taglio
- Fissaggio dei connettori certificato in combinazione con sistema Geolite FRC, costituito da Geolite Magma Xenon e Steel Fiber , per interventi di spessori ridotti, e in combinazione con getto di calcestruzzo tradizionale o alleggerito.
- Possibilità di applicazione su trave, singolo tavolato e doppio tavolato

Soluzione certificata per alti e bassi spessori
Per validare l’efficacia e ottenere la certificazione di Steel Connect W è stata svolta una campagna sperimentale presso l’Università di Padova.
L’obiettivo dei test è stato quello di determinare la resistenza a taglio e lo scorrimento di sistemi legno-c.a. e legno-FRC connessi meccanicamente tramite l’utilizzo di connettori a taglio a singola vite (Steel Connect W) e doppia vite (Steel Connect W 2x), installati senza preforo.
I test sono stati eseguiti su trave, singolo tavolato da 25 mm e doppio tavolato da 25+25 mm; variando diametro (8-10 mm), lunghezza, angolo di installazione delle viti (45-90°) e tipologia di connettore; per un totale di 280 campioni così suddivisi:
- 14 serie (ognuna costituita da 10 campioni) per il sistema legno + soletta da 30 mm FRC
- 14 serie (ognuna costituita da 10 campioni) per il sistema legno + soletta da 50 mm in calcestruzzo armato

I connettori a taglio sono stati posizionati sull'asse della trave in legno, disposti in linea e la distanza tra le viti è stata fissata pari a 80 mm.
I provini sono stati caratterizzati in termini di resistenza a taglio e rigidezza. Il setup di prova per il test di resistenza al taglio prevedeva di vincolare la trave in legno e permettere lo scorrimento della soletta in seguito all’applicazione del carico secondo EN 26891, come rappresentato in Figura.

Per ogni test sono stati registrati il valore di carico massimo stimato Fest, carico massimo effettivo Fmax, scorrimento (ν) a Fmax, modalità di rottura, riferiti a ciascun connettore, resistenza a taglio Fv, moduli di scorrimento Kser e Ku dei connettori ed i risultati hanno confermato l’elevata efficienza del sistema di connessione.
Supporto alla progettazione con Genius Lab
Tramite la piattaforma Genius Lab, Kerakoll offre la possibilità di eseguire la progettazione del sistema di rinforzo ottenendo il passo di installazione dei connettori in funzione delle sollecitazioni agenti e la quotazione economica dell’intervento desiderato.

SCOPRI DI PIÚ SUI CONNETTORI PER SOLAI IN
LEGNO Steel Connect W

Per ricevere maggiori informazioni sui sistemi Kerakoll:
contatta strutturale@kerakoll.com
utilizza la nostra innovativa
piattaforma Genius Lab
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp